è da molto tempo che vi seguo, complimenti. Voglio chiedervi un parere su di un problema che non ho ancora trovato in altri post. Ho sempre letto di isolamento di nodo primario ma sul nuovo. Io sto ristrutturando un'appartamento in condominio. Ho deciso per la sostituzione degli infissi (legno/vetro singolo) e tapparelle (pvc) con nuove finestre in pvc e tapparelle alluminio coibentato. La decisione è stata presa anche sul tipo di posa, ossia completa con smantellamento del vecchio telaio.
Curioso come sono, ho "tolto" una finestra per vedere cosa trovavo e SE lo trovavo (stiamo parlando di un'immobile primi anni '60) circa il controtelaio. Fortunatamente o meno, è presente un controtelaio in legno sui tre lati (poggia su davanzale in cemento). Per ragioni economiche e pratiche (esternamente è presente un cappotto) non vorrei togliere il controtelaio per fare un bel lavoro con nastri, guaine, etc...
Quello che vorrei chiedervi è come "isolereste" quella tipica fessura (nodo primario, giusto?) che si crea tra muro e legno.
Sono ben accetti consigli e pareri

Grazie