Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura zona giorno??? ;

#106
bayeen ha scritto:le colonne vicino alla vetrata ti tolgono luce. preferisco l'idea di Mileva.

lavello e relativa lvs non ci stanno dove hai detto a meno di mettere un lavello su base da 60.

comodissimo quando arrivi con la spesa e devi circumnavigare la cucina... la porta all'ingresso era una cosa carina e molto pratica.

conta anche che evitare di fare gli angoli (cosa che io in assoluto preferisco sia esteticamente che per comodità) ti permette di risparmiare.

poi oh la casa è tua.
punto primo (colonne vicino la vetrata): si ma nel caso l'unico ingresso fosse quello vicino alla vetrata allora le colonne li sarebbero più pratiche visto che ci sarebbe li anche il frigo oltre a considerare che la parete in basso dell'intera zona giorno sarà una vetrata completa, quindi il rischio di ritrovarmi con poca luce credo che non ci sia.
secondo (posizione lavello): e se piazzassi una base da 90 con lavello e base da 30 per arrivare a 120 di passaggio allora potrei mettere il lavello sulla base da 90 e la lvs sulla base prima dell'angolo sulla parete da 4 metri e sarebbe comunque comoda.
terzo (circumnavigazione): se il frigo fosse posizionato vicino alla vetrata (cosa che fino a qualche post fa era appoggiata da molti) la circumnavigazione si allungherebbe soltando di 1,5 metri circa e cioè la differenza di percorrenza della parete dell'armadio dell'ingresso, visto che po mi toccherà comunque percorrere tutti i 4 metri della cucina per raggiungere il frigo.

Ci tengo ancora una volta a precisare che è la prima volta che mi affaccio a questo mondo e che ammetto le mie enormi lacune in materia, motivo per cui mi sono rivolto a voi che siete molto più preparati di me e che avete un punto di vista che è proprio di un tecnico che solo dopo anni di lavoro si può ottenere. Sicuramente ho sbagliato qualche considerazione, queste sono solo le mie idee non pretendo di individuare da solo la soluzione giusta, la presunzione è una caratteristica che non mi appartiene :wink:

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura zona giorno??? ;

#107
cosicar ha scritto:Difra ho soltanto detto che alla mia compagna non piace..
ma difatti io ti ho solo spiegato perchè OGGETTIVAMENTE non è una scelta funzionale

poi come dice bay: la casa è la tua

ma non posso appoggiare l'idea di una cucina che ha come unico accesso quello in basso verso una vetrata, con circumnavigazione di un'intera zona, passaggio attraverso due altre zone (relax e pranzo) e infine accesso a quello che è il cuore della casa e diventa un angolino quasi di castigo

tutto qui :wink:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura zona giorno??? ;

#108
Sicuramente il secondo ingresso alla cucina è più funzionale e quindi ne parlerò meglio con la mia compagna e vedremo di trovare una soluzione, se proprio a lei non piace allora amen si circumnavigherà :mrgreen: A casa dei miei dove ci ho vissuto per 20 anni si è sempre circumnavigato e devo dire che poi alla fine non ci fai neanche più caso, ma far nascere una cucina più funzionale è un vantaggio non da poco.

Adesso chiedo, escluso il discorso del secondo ingresso, per il resto come vi sembra? :?: :?: :?: :?:

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura zona giorno??? ;

#109
se solo ci fosse una soluzione per lasciare tutto invariato e spostare semplicemente la penisola sotto la vetrata allora avremmo risolto tutto e fatto quadrare il cerchio. Magari devo chiedere al costruttore se la vetrata può essere sostituita da muro nella sola porzione occupata dal lato sx della penisola, cioè un muretto tipo altezza 90 e larghezza 100...che ne dite?

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura zona giorno??? ;

#110
io ad una vetrata non rinuncerei per nulla al mondo. peraltro toccare la facciata non è cosa semplice: ci sono progetti approvati, rapporti aereo/illuminanti, coerenza con il resto della costruzione.

soluzioni ce ne sono, siete voi che ponete vincoli che si potrebbero analizzare trovando un compromesso. altrimenti non è per voi questo spazio, cambiate casa :wink:

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura zona giorno??? ;

#113
Grazie della risposta Gina. La tua idea è molto bella però a quel punto sarebbe altrettanto bella ma molto più funzionale l 'idea di difra della porta vetro scorrevole.

Credo che la soluzione a cui si è giunti rappresenta per noi quella più vicina al nostro modo di interpretare la cucina. Adesso dovremo prederci una pausa per poi ritornarci su e rifletterci e fare una scelta anche perchè il tempo a nostra disposizione non è tantissimo in quanto a fine ottobre dobbiamo dare la planimetria per le tramezzatura senza poi più possibilità di ripensamenti . Col il vostro contributo credo di avere valutato varie possibilità da mettere a confronto. Tra l'altro ho scoperto il topic di oltre mente che ha una disposizione delle tramezzature della sola cucina molto simile a quella che vorremmo adottare anche noi e dove mileva ha postato una soluzione simile alla nostra e da dove potrò prendere eventuali altri spunti. :wink:

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura zona giorno??? ;

#114
cosicar ha scritto: secondo (posizione lavello): e se piazzassi una base da 90 con lavello e base da 30 per arrivare a 120 di passaggio allora potrei mettere il lavello sulla base da 90 e la lvs sulla base prima dell'angolo sulla parete da 4 metri e sarebbe comunque comoda.
none :)
come fai a riempire la lavastoviglie, leviti? :mrgreen:
potresti mettere girando l'angolo non subito la lvs ma dopo un modulo da 60 ma trovo molto scomoda la torsione che dovresti fare per infilarci i piatti sporchi.

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura zona giorno??? ;

#117
bayeen ha scritto:
cosicar ha scritto: secondo (posizione lavello): e se piazzassi una base da 90 con lavello e base da 30 per arrivare a 120 di passaggio allora potrei mettere il lavello sulla base da 90 e la lvs sulla base prima dell'angolo sulla parete da 4 metri e sarebbe comunque comoda.
none :)
come fai a riempire la lavastoviglie, leviti? :mrgreen:
potresti mettere girando l'angolo non subito la lvs ma dopo un modulo da 60 ma trovo molto scomoda la torsione che dovresti fare per infilarci i piatti sporchi.
non l'avevo valutato questo :wink:

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura zona giorno??? ;

#119
ciao!!! ma quanto scrivete? ora recupero un po'!!
justonething ha scritto:Ok :lol:
Non ho capito qual è la soluzione sulla quale si sta ragionando. Quella dell'arredatore, la variante, la variante della variante :roll:
la mia stessa sensazione di ieri: discussioni, rischieste.... e poi alla fine nn capivo di che cosa si ragionava!!!
io sono ripartita dalla pianta in prima pagina dal messaggio che ora quoto qua sotto e dal mio disegno! :mrgreen: pietra sopra su tt il resto!!! :mrgreen:
cosicar ha scritto:Allora mileva innanzi tutto grazie per la tua disponibilità, ma credimi è davvero difficile la scelta per uno come me che per la prima volta si affaccia a questo settore e spero che abbiate un po di pazienza :oops:

Vediamo di ricapitolare. Si tratta di un appartamento in costruzione ( a fine ottobre, ma novembre vorranno la planimetria definitiva che iniziano con le tramezzature), quindi le misure non sono un problema, possiamo dividere come vogliamo e le misure sono quelle della prima pagina arrotondando i cm (ad esempio 601=600) perché con sweet home non riuscivo col mouse a mettere le misure precise. Il riscaldamento sarà a pavimento e gli scarichi sono sulla parete da 410.

Se guardiamo l'intera zona giorno da aggiungere sulla parete da 600 di dx ci sarà la possibilità di una canna fumaria, quindi termocamino. Ma adesso partirei dalla cucina...
Il passaggio mi basta quello tra penisola e vetrata, alla mia compagna non piace l'idea di avere una porta subito all'ingresso come non le piacciono porte scorrevoli...quindi niente porte.
Le dimensioni pranzo salotto saranno quelle avanzanti dalla cucina ed ingresso su un totale di 42 mq dell'intera zona giorno.
Il lavello dovendo installare una lavastoviglie penso che sia sufficiente una vasca con gocciolatoio o 2 vasche.
Piano cottura indifferente, ma credo che il 5 fuochi sia più utile e bello.
Pino cottura e lavello li vorrei quanto più possibile nascosti, logicamente mantenendo armoniosa la soluzione, in quanto avrei una porzione seminascosta per nascondere un po di disordine in caso di visite inaspettate ad orari insoliti, quindi credo che una spalletta/quinta da 120 o 140 cm sia sufficiente a meno che non ci siano altre idee.
Un'altra cosa che a me piace tanto è la penisola... :D
Ancora grazie :wink:

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura zona giorno??? ;

#120
la soluzione di Mileva è quella che ci piacerebbe adottare con le seguenti varianti conme già scritto in un messaggio precedente :wink:
cosicar ha scritto:Ciao Mileva grazie mille del tuo aiuto. Il tuo progetto mi piace davvero molto, ma conbierei qualcosina, se possibile visto che anche io ancor meno di te sono un tecnico :D :
- l'armadio all'ingresso lo farei più grande sfruttando la parete in tutta la sua lunghezza (240/250 cm), magari con armadio da 2 metri e la parte finale con nicchie in cartongesso dove poter lasciare oggetti al rientro.
- la larghezza dell'ingresso non la restringerei ulteriormente avendo una cucina già bella grande e quindi lascerei i 180 di larghezza e magari dedicare qualche cm in più allo spessore dell'armadio che lo farei di 50/60 cm lasciando 120 cm di passaggio che mi sembrano sufficienti (è la misura di un corridoio).
-le colonne (frigo e forno) come già nel progetto dell'arredatore le lascerei all'inizio della parete da 4 metri (dove ci sono gli attacchi) posizionandole a sx vicino alla vetrata.
- lo spazio dietro la quinta/spalletta lo farei con sole basi senza pensili.
-la parete corta a dx la sfrutterei con basi e pensili...come il progetto dell'arredatore ma con l'aggiunta dei pensili permettendomi cosi di poter piastrellare sia la parete da 4 metri che quella corta a dx senza interruzioni.
- avendo la parete corta a dx con basi se fosse possibile ci posizionerei il lavello (dipende se per il discorso scarichi è fattibile) altrimenti li ci posiziono il piano cottura e prima dell'angolo il lavello.

Queste, da non tecnico, sulla base di quanto fatto in altri progetti e quello proposto dall'arredatore.
Spero di essere stato chiaro.Grazie ancora :D
Quindi ripartirei da qui.
@ mileva:saresti cosi gentile da modificare il tuo progetto come indicato da me e postarlo? Servirà a me ed alla mia compagna per ragionarci un po su e magari apportare qualche piccolissima modifica come per esempio potrebbe essere una colonna dispensa estraibile da 30 cm accanto alle altre due colonne sul lato dx. :idea:
Grazie mille :wink:
Ogni consiglio/critica è molto ben accetto :wink: