punto primo (colonne vicino la vetrata): si ma nel caso l'unico ingresso fosse quello vicino alla vetrata allora le colonne li sarebbero più pratiche visto che ci sarebbe li anche il frigo oltre a considerare che la parete in basso dell'intera zona giorno sarà una vetrata completa, quindi il rischio di ritrovarmi con poca luce credo che non ci sia.bayeen ha scritto:le colonne vicino alla vetrata ti tolgono luce. preferisco l'idea di Mileva.
lavello e relativa lvs non ci stanno dove hai detto a meno di mettere un lavello su base da 60.
comodissimo quando arrivi con la spesa e devi circumnavigare la cucina... la porta all'ingresso era una cosa carina e molto pratica.
conta anche che evitare di fare gli angoli (cosa che io in assoluto preferisco sia esteticamente che per comodità) ti permette di risparmiare.
poi oh la casa è tua.
secondo (posizione lavello): e se piazzassi una base da 90 con lavello e base da 30 per arrivare a 120 di passaggio allora potrei mettere il lavello sulla base da 90 e la lvs sulla base prima dell'angolo sulla parete da 4 metri e sarebbe comunque comoda.
terzo (circumnavigazione): se il frigo fosse posizionato vicino alla vetrata (cosa che fino a qualche post fa era appoggiata da molti) la circumnavigazione si allungherebbe soltando di 1,5 metri circa e cioè la differenza di percorrenza della parete dell'armadio dell'ingresso, visto che po mi toccherà comunque percorrere tutti i 4 metri della cucina per raggiungere il frigo.
Ci tengo ancora una volta a precisare che è la prima volta che mi affaccio a questo mondo e che ammetto le mie enormi lacune in materia, motivo per cui mi sono rivolto a voi che siete molto più preparati di me e che avete un punto di vista che è proprio di un tecnico che solo dopo anni di lavoro si può ottenere. Sicuramente ho sbagliato qualche considerazione, queste sono solo le mie idee non pretendo di individuare da solo la soluzione giusta, la presunzione è una caratteristica che non mi appartiene
