Re: suggerimenti per ristrutturazione

#782
Miremiry ha scritto:
bayeen ha scritto:doppio rubinetto mai detto :mrgreen:
il costo immagino sia sì più alto.
qua si duplica il rischio di avere problemi seri, serissimi in fase di consegna della cucina!! :lol: :lol: :lol:
potresti perderne non uno, ma bensì 2! :lol: :lol: :lol:
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#783
Miremiry ha scritto:
bayeen ha scritto:doppio rubinetto mai detto :mrgreen:
il costo immagino sia sì più alto.
qua si duplica il rischio di avere problemi seri, serissimi in fase di consegna della cucina!! :lol: :lol: :lol:
te l'hanno perso????



domanda a chi ha la cucina in linea per non farsi ombra, soprattutto la sera, mentre si prepara che consigliate?
led sottopensile? o altre soluzioni?
The Sisterhood of The Calf 37

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#785
oltre_mente ha scritto:
Miremiry ha scritto:
bayeen ha scritto:doppio rubinetto mai detto :mrgreen:
il costo immagino sia sì più alto.
qua si duplica il rischio di avere problemi seri, serissimi in fase di consegna della cucina!! :lol: :lol: :lol:
te l'hanno perso????



domanda a chi ha la cucina in linea per non farsi ombra, soprattutto la sera, mentre si prepara che consigliate?
led sottopensile? o altre soluzioni?

:lol: :lol: :lol: tranqui, un po' di sano.... !!!

riguardo l'illuminazione, io al momento della realizzazione della cucina avevo previsto solo l'illuminazione centrale (anche perché ogni extra me lo facevano pagare caro, carissimo); poi, per risolvere la questione ombra, sulla zona del lavello (senza pensili, con la finestra centrale) ho aggiunto un binario con dei faretti led (per botta di chiull molto simili al lampadario!! e io che odiavo i faretti :oops: ). Sulla zona cucina, c'è l'illuminazione sotto la cappa e una fila di led sotto un pensile. Ad oggi, posso benissimo tenere il binario acceso e le luci nei pensili, e scordarmi del lampadario!!
Immagine
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5#p1684305

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#786
Miremiry ha scritto:
oltre_mente ha scritto:
domanda a chi ha la cucina in linea per non farsi ombra, soprattutto la sera, mentre si prepara che consigliate?
led sottopensile? o altre soluzioni?

:lol: :lol: :lol: tranqui, un po' di sano.... !!!

riguardo l'illuminazione, io al momento della realizzazione della cucina avevo previsto solo l'illuminazione centrale (anche perché ogni extra me lo facevano pagare caro, carissimo); poi, per risolvere la questione ombra, sulla zona del lavello (senza pensili, con la finestra centrale) ho aggiunto un binario con dei faretti led (per botta di chiull molto simili al lampadario!! e io che odiavo i faretti :oops: ). Sulla zona cucina, c'è l'illuminazione sotto la cappa e una fila di led sotto un pensile. Ad oggi, posso benissimo tenere il binario acceso e le luci nei pensili, e scordarmi del lampadario!!
Mire sei variamente accessoriata :mrgreen: io ad oggi sto ancora aspettando le foto della tua cucina però :cry:
The Sisterhood of The Calf 37

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#787
ciao mire! :D

ripresa dagli abbandoni degli utenti di a.it? :lol:

Luce
io all'epoca feci un ribassamento a soffitto sopra a tutto il piano lavoro con inserimento di faretti (alogeni)
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#788
illuminazione
a me piacerebbe in questo open disporre di lampade sospese.
ora o sul tavolo lungo o sull'isola.
sul tavolo sono da escludere...abbiamo il solaio ordito in modo da essere complicato fare le tracce, dovrei avere già adesso scelto l'elemento e le sospensioni con i fili a vista tra una e l'altra, manco a dirlo, non mi piacciono.

quindi se l'isola venisse messa nel senso perpendicolare allora potrei pensare di metterle lì.
pensavo a 3, dispari.

ma allo stesso tempo vorrei dare luce alla zona preparazione, non so se mischiare sospensioni e controsoffitto mi possa piacere, quindi pensavo ai led sottopensile ma non so se saranno sufficienti :roll:
The Sisterhood of The Calf 37

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#789
se ho ben capito vorresti fare 3 punti luce sospensione sull'isola, i led sottopensile e stop?
le sospensioni ok ma solo queste con i led sottopensile non ti permettono di vedere bene dentro ai pensili alla sera.
per me cartongesso come dice Difra e faretti, meglio se regolabili di angolazione.

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#792
Bayeen
voglio pensarla per benino.

le sospensioni mi piacciono ma non questo genere. Niente tubolari o cavi tesi, almeno non in cucina.
Niente fili asserpentati.

piuttosto sull'isola un qualcosa così
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
ora a prescindere dagli abbinamenti, per farti capire il genere.
quindi al più faretti incassati e null'altro di evidente,no?
The Sisterhood of The Calf 37

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#794
oli_va ha scritto:Belli quelli colorati!

Sai di chi sono?

Ps. Mi son persa, su quale state ragionando?
Dall'articolo:
"A Euroluce 2013 gli Svedesi Claesson Kovisto Rune Firmano, per il Brand Svedese WASTBERG, Sospensioni in Alluminio Riciclato W131"

p.s. isola forse perpendicolare ma forse parallela :roll:
The Sisterhood of The Calf 37

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#795
sconforto.

la soluzione ad isola piace a Mr oltre.
quella parallela la vede più comoda se si cucina (perchè lui cucina?!?!?!)
l'altra gli piace perchè sembra meglio sfruttare lo spazio.

ora viene la nota che mi perplime...il contenimento
per prima cosa la tv: non piace neanche a lui sulla parete della cucina quindi al momento si è arreso anche lui.
lui ha in mente una cucina senza pensili...eccetto lo scolapiatti. Dice che contenimento ce n'è soprattutto se facciamo l'isola contenitiva e/o inseriamo due colonne sul lato della finestra a destra.

anche a me piacerebbe una parete senza pensili ma secondo me qui ci servono, non mi sembra di avere grandissimo contenimento, spazio si ma non spaziosissima da permettermi di eliminarli insomma: praticamente due basi da 60 e due cestoni da 90, e la colonna forno, e l'isola. Considerando anche che in soggiorno non andremo a mettere madie o vetrinette varie quindi TUTTI i bicchieri, TUTTI i piatti, TUTTO TUTTO deve essere stivato in cucina. Svariati elettrodomestici, pirofile, caccavelle di ogni forma per dolci etc etc.

secondo voi togliendo i pensili mi entrano tutte queste cose???
le mettereste quelle colonne solitarie giusto per metterle lì??? quando si puo' fare una cosa più pulita con i pensili???
The Sisterhood of The Calf 37