Secondo me tutto tuttissimo non entra.Io i pensili li metterei,in cucina lo spazio non basta mai.oltre_mente ha scritto:sconforto.
la soluzione ad isola piace a Mr oltre.
quella parallela la vede più comoda se si cucina (perchè lui cucina?!?!?!)
l'altra gli piace perchè sembra meglio sfruttare lo spazio.
ora viene la nota che mi perplime...il contenimento
per prima cosa la tv: non piace neanche a lui sulla parete della cucina quindi al momento si è arreso anche lui.
lui ha in mente una cucina senza pensili...eccetto lo scolapiatti. Dice che contenimento ce n'è soprattutto se facciamo l'isola contenitiva e/o inseriamo due colonne sul lato della finestra a destra.
anche a me piacerebbe una parete senza pensili ma secondo me qui ci servono, non mi sembra di avere grandissimo contenimento, spazio si ma non spaziosissima da permettermi di eliminarli insomma: praticamente due basi da 60 e due cestoni da 90, e la colonna forno, e l'isola. Considerando anche che in soggiorno non andremo a mettere madie o vetrinette varie quindi TUTTI i bicchieri, TUTTI i piatti, TUTTO TUTTO deve essere stivato in cucina. Svariati elettrodomestici, pirofile, caccavelle di ogni forma per dolci etc etc.
secondo voi togliendo i pensili mi entrano tutte queste cose???
le mettereste quelle colonne solitarie giusto per metterle lì??? quando si puo' fare una cosa più pulita con i pensili???

Isola parallela o perpendicolare?