Re: suggerimenti per ristrutturazione

#811
oli_va ha scritto:Capisco il panico, ci siam passate tutte, questo we cerca di prenderti una pausa, hai bisogno di mettere distanza!

Per le colonne e il loro effetto dipende molto da come le realizzi, ovvero dal colore. Per me lí devono sparire nel muro, quasi quasi chiuderrei sopra con del cartongesso.

La finestra ha già uno scasso o è filo muro? Perchè sto guardando le mie che hanno già lo scasso proprio di una trentina di cm, non sembrano soffocate, ma altri 30cm non glieli metterei. Se invece è filomuro l'effetto che dovresti ottenerer è proprio simile allo scasso di una finestra, non so se mi sono spiegata :mrgreen:

Ps: non sono Gina e grazie per le sospensioni, mi piacciono tanto!

ops scusa :oops:

si credo che tu abbia ragione...ho bisogno di staccare dalla cucina soprattutto. Però l'idraulico oggi è con i bagni e lunedì vorrebbe sapere per la cucina. Idem l'elettricista quindi non ho scampo :?

sul farle sparire col colore potrebbe essere un'idea più che buona, per l'effetto scasso ho capito. Quello già c'è, ad occhio direi un 20cm.
Immagine
The Sisterhood of The Calf 37

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#812
bayeen ha scritto:pensavo anche io all'ipotesi di cartongessare a L mettendo dei faretti però non so... non è che vada matta per sti cambi di volume.
la finestra incorniciata è anche il mio dubbio su come stia. nel disegno ho fatto il calorifero incassato nel muro. com'è? a filo muro?

poi vado a casa per pranzo e ti posto quella con solo le colonne a sinistra. non mi piace proprio, sembrano messe lì per caso.

inoltre facendo le 3 colonne trovo che si dia un senso anche alla penisola perpendicolare alla zona lavoro.

il modulo ad angolo lo puoi fare anche senza meccanismi. ci cacci dentro le cose che usi poco (tipo la pentola per fare la polenta... sempre si usi da te, non mi ricordo di dove sei).
Bayeen il calorifero è leggermente incassato, meno della finestra. Si vede un po' in foto sopra.
Per le sole colonne a destra la penso come te...sembrano poco studiate e messe lì al primo angolo vuoto ;)
Ah ottimo se si puo' fare senza meccanismi...mi piace assai di più. No niente polenta...non mi piace e cucino solo che mi piacciono :mrgreen: , neanche il condimento classico che va su...preferisco una cucina più leggera ma sfiziosa :wink: una bella calamarata con sugo rosè di pesce fresco tipo :P
The Sisterhood of The Calf 37

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#815
bayeen ha scritto:per farti capire... modulo ikea angolo senza meccanismi (anche se qui l'angolo è prof.60 quindi più difficoltoso da raggiungere)
Immagine
si
imboscamento e scomodità da metterci la testa dentro.
e i marchingegni poco mi ispirano.
uff
The Sisterhood of The Calf 37

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#817
oltre_mente ha scritto:
bayeen ha scritto:per farti capire... modulo ikea angolo senza meccanismi (anche se qui l'angolo è prof.60 quindi più difficoltoso da raggiungere)
Immagine
si
imboscamento e scomodità da metterci la testa dentro.
e i marchingegni poco mi ispirano.
uff
Oltre, scomodo è scomodo (da infilarci la testa dentro effettivamente) ma se metti cose che usi di rado si può fare.Nella mia precedente abitazione avevo una situazione simile.
Ultima modifica di rosdev il 27/09/13 10:49, modificato 1 volta in totale.
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#818
Sil70 ha scritto:che bella luce Oltre! :D
grazie Sil :D
primissimo pomeriggio.
la mattina ho luce in cucina a iosa :P :P :P :P
ora è più chiaro perchè ho voluto l'open...adoro la luce che mi rallegra la giornata :wink:

gina ha scritto:non uccidetemi se dico un obbrobrio , per non togliere luce alla finestra i terminali potrebbero essere a 45°, come nei palazzi antichi..
Immagine
ho la cameretta con angoli a 45....e non mi scendono più, quindi direi di no :evil: :mrgreen:
The Sisterhood of The Calf 37

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#819
oltre_mente ha scritto:
Sil70 ha scritto:che bella luce Oltre! :D
grazie Sil :D
primissimo pomeriggio.
la mattina ho luce in cucina a iosa :P :P :P :P
ora è più chiaro perchè ho voluto l'open...adoro la luce che mi rallegra la giornata :wink:
pure io...w gli open space! 8)






comunque, spazio contenitivo ce n'è poco Oltre!
e in cucina serve, eccome se serve!
però non credo siano i pensili che possano fare la differenza! :roll:
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#820
rosdev ha scritto:
Oltre, scomodo è scomodo (da infilarci la testa dentro effettivamente) ma se metti cose che usi di rado si può fare.Nella mia precedente abitazione avevo una situazione simile.
e c'hai ragggggione c'hai 8)



domanda:
cucina lineare con scolapiatti e cappa
camino+colonne
isola
parete finestra con colonne a profondità ridotta
non sarà troppo? rischiamo l'effetto troppo pieno?

Sil come poco????
capisco che il concetto di poco e molto è relativo ma non mi sembra poco qui, neanche in senso assoluto :shock: spiega meglio

edit: ti sarai mica persa che l'isola da 180 o poco più è contenitiva?
The Sisterhood of The Calf 37

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#821
oltre_mente ha scritto: Sil come poco????
capisco che il concetto di poco e molto è relativo ma non mi sembra poco qui, neanche in senso assoluto :shock: spiega meglio

edit: ti sarai mica persa che l'isola da 180 o poco più è contenitiva?
spiego....anzi, dettaglio il mio spazio contenitivo!
base angolare sotto al pc, base da 45 (3 cestoni), pensile da 45, estraibile da 30, colonna forno con 2 basi (sopra e sotto) da 60, base angolare penisola, base 60 con 3 cestoni...non so più dove mettere la roba!
e in sala c'è la madia da 160 cm... :roll:
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#822
oltre_mente ha scritto: e c'hai ragggggione c'hai 8)



domanda:
cucina lineare con scolapiatti e cappa
camino+colonne
isola
parete finestra con colonne a profondità ridotta
non sarà troppo? rischiamo l'effetto troppo pieno?

Sil come poco????
capisco che il concetto di poco e molto è relativo ma non mi sembra poco qui, neanche in senso assoluto :shock: spiega meglio


edit: ti sarai mica persa che l'isola da 180 o poco più è contenitiva?

Oh senti,non voglio riaprire un capitolo chiuso da tempo (io sono a favore degli scolapiatti) però però consentimi: una parete senza pensili che c'entra lo scolapiatti? Per me solo cappa, ecco l'ho detto.

Sil con l'isola e le colonne lato finestra, (vedi progetto di bay),contenimento ce n'è.Senza colonne e senza pensili il problema si porrebbe secondo me.
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#823
oltre_mente ha scritto:
bayeen ha scritto:per farti capire... modulo ikea angolo senza meccanismi (anche se qui l'angolo è prof.60 quindi più difficoltoso da raggiungere)
Immagine
si
imboscamento e scomodità da metterci la testa dentro.
e i marchingegni poco mi ispirano.
uff
I marchingegni e il loro costo piacciono poco anche a me. Per evitarli nella mia cucina uno l'ho fatto cieco :mrgreen: e l'altro è tipo quello dell'ikea peró è sottolavello, quindi non ho ripiani e quell'imbosco lí ho scoperto che è perfetto per tenere patate e cipolle :mrgreen:
Il tuo verrebbe di 30 cm, secondo me non è scomodo.

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#824
rosdev ha scritto:
oltre_mente ha scritto: e c'hai ragggggione c'hai 8)



domanda:
cucina lineare con scolapiatti e cappa
camino+colonne
isola
parete finestra con colonne a profondità ridotta
non sarà troppo? rischiamo l'effetto troppo pieno?

Sil come poco????
capisco che il concetto di poco e molto è relativo ma non mi sembra poco qui, neanche in senso assoluto :shock: spiega meglio


edit: ti sarai mica persa che l'isola da 180 o poco più è contenitiva?

Oh senti,non voglio riaprire un capitolo chiuso da tempo (io sono a favore degli scolapiatti) però però consentimi: una parete senza pensili che c'entra lo scolapiatti? Per me solo cappa, ecco l'ho detto.

Sil con l'isola e le colonne lato finestra, (vedi progetto di bay),contenimento ce n'è.Senza colonne e senza pensili il problema si porrebbe secondo me.
Quoto tutto tuttissimo.
Lo so che trovare uno scolapiatti da appoggio carino è difficile, ma si trova, io l'ho trovato 8)

Re: suggerimenti per ristrutturazione

#825
rosdev ha scritto: Sil con l'isola e le colonne lato finestra, (vedi progetto di bay),contenimento ce n'è.Senza colonne e senza pensili il problema si porrebbe secondo me.
concordo sulle colonne, i pensili io non li caricherei al massimo!
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)