Vi hanno parlato di prezzi da listino (spero per voi da scontare!)Rotstefa ha scritto:Per casa nostra stiamo valutando Sant'agostino, in particolare Nature Brown.
In alternativa sempre della Sant'agostino ci piace molto una nuova linea che verrà presentata a cersaie, si chiama Cortex, ma non l'abbiamo ancora visto dal vivo.
Ma sulle altre marche come siamo messi come prezzi? A noi per il nature hanno detto circa 106 €/mq, per Cortex dovrebbe essere sui 70 €/mq
Ciao
Re: gres porcellanato effetto legno:i piu reali!
#17Argomento per me di grande interesse . Vorrei sentire il parere di OLa e di altri architetti del settore. Come costi vedo che alcuni sono più cari del parquet. Ma, a mio avviso, la praticità ,l'igiene e l'ecologia di un gres è insostituibile rispetto al legno. Tuttavia credo che per imitare il legno anche da un punto di vista tattile è necessario che il materiale sia solcato ed a quel punto non so se si riesca a pulire bene
Ultima modifica di Solaria il 22/09/13 14:55, modificato 1 volta in totale.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero
Re: gres porcellanato effetto legno:i piu reali!
#18Bellissimo questo bagno


La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero
Re: gres porcellanato effetto legno:i piu reali!
#19[/img]http://www.fileconvoy.com/dfl.php?id=gc ... 8f9b75e3f8[/img]
Questo è Essentia di Coem, secondo me molto simile al legno vero. Nono so dirti del prezzo però. Ciao
Questo è Essentia di Coem, secondo me molto simile al legno vero. Nono so dirti del prezzo però. Ciao
Re: gres porcellanato effetto legno:i piu reali!
#20Tra i nomi che ho letto non può mancare Lea Ceramiche che oltre alla qualità e all'estetica da il prodotto trattato con antibatterico e batte nel prezzo diversi prodotti citati. ceramichelea.it serie Bio Plank o Bio Timber o la nuovissima arrivata Wood Stock
Re: gres porcellanato effetto legno:i piu reali!
#21Parulea ha scritto:Tra i nomi che ho letto non può mancare Lea Ceramiche che oltre alla qualità e all'estetica da il prodotto trattato con antibatterico e batte nel prezzo diversi prodotti citati. ceramichelea.it serie Bio Plank o Bio Timber o la nuovissima arrivata Wood Stock
mi sapresti dire i prezzi di bio timber e Woodstock?grazie
Re: gres porcellanato effetto legno:i piu reali!
#22Chi cerca l'effetto legno più reale dovrebbe andare a vedere il nuovo prodotto di Flaviker, si chiama Dakota, ed è in formati bellissimi, fino 170 cm di lunghezza.
http://www.google.it/search?q=dakota+fl ... 24&bih=644
http://www.google.it/search?q=dakota+fl ... 24&bih=644
CASA
https://picasaweb.google.com/1048655736 ... 9vYuqf98wE" onclick="window.open(this.href);return false;
PANNELLO COOLORS
https://picasaweb.google.com/1048655736 ... 0uaAhZC8Sg" onclick="window.open(this.href);return false;
https://picasaweb.google.com/1048655736 ... 9vYuqf98wE" onclick="window.open(this.href);return false;
PANNELLO COOLORS
https://picasaweb.google.com/1048655736 ... 0uaAhZC8Sg" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: gres porcellanato effetto legno:i piu reali!
#23FabioStefy ha scritto:Chi cerca l'effetto legno più reale dovrebbe andare a vedere il nuovo prodotto di Flaviker, si chiama Dakota, ed è in formati bellissimi, fino 170 cm di lunghezza.
http://www.google.it/search?q=dakota+fl ... 24&bih=644
bello, hai idea quanto costi la misura 170 cm?
io rilancio con il modello wood side di kronos ceramiche , format fino a 26,5 x 180 cm, SUPER!
Re: gres porcellanato effetto legno:i piu reali!
#24contezizzi ha scritto:
io rilancio con il modello wood side di kronos ceramiche , format fino a 26,5 x 180 cm, SUPER!
prezzo?
Re: gres porcellanato effetto legno:i piu reali!
#25Per quel che può valere il prezzo di listino, per il 180cm sei sui 170 / mqmotorcycle ha scritto:contezizzi ha scritto:
io rilancio con il modello wood side di kronos ceramiche , format fino a 26,5 x 180 cm, SUPER!
prezzo?
Re: gres porcellanato effetto legno:i piu reali!
#26Propongo Soleras di ABK 20x170 o 40x170 che potreste trovare in 1° scelta , rettiificato scontato ad €. 44,00+iva
segnalo che questo prodotto ha una ottima caratteristica : si può definire autolevelling ovvero si adagia al massetto autolivellandosi
Fantastico ! colore preferito naturale
segnalo che questo prodotto ha una ottima caratteristica : si può definire autolevelling ovvero si adagia al massetto autolivellandosi
Fantastico ! colore preferito naturale
Re: gres porcellanato effetto legno:i piu reali!
#27scusate anche io sono interessata ai prezzi scontati della Kronos 180 e Flaviker Dakota 170
grazie
grazie
Re: gres porcellanato effetto legno:i piu reali!
#28FLAVIKER Dakota 170cm è la stessa tecnologia produttiva di ABK Soleras 170cm.
Le piastrelle si differenziano per i colori, per la strutta (Soleras imita un legno piallato, Dakota imita un legno "imperfetto", con segni della sega, graffi ecc)
I prezzi sul mercato sono praticamente identici, quindi immagino che i 44 Euro + Iva siano realistici per entrambi i prodotti.
La caratteristica unica di questo prodotto è la sua elasticità, che ne semplifica la posa in modo incredibile: praticamente non ci sarà più il tipico problema delle piastrelle con la "pancia" e si potranno posare in qualsiasi modo, anche con scalatura variabile, quindi senza seguire uno schema fisso.
Questa tecnologia rende le lastre flessibili, quindi col loro stesso peso, quando vengono adagiate sul massetto si livellano. Restano comunque invariate le caratteristiche tecniche del porcellanato, quindi altissimo carico di rottura, ingelività e assorbimento praticamente nullo.
Il prodotto di Flaviker tra l'altro ha anche il formato intermedio 20x120, che può essere miscelato al 20x170 per rendere la posa ancor più variata, o semplicemente per diminuire il prezzo medio.
Confermo che Kronos Woodside è molto bello, ma costa un botto, e non è flessibile.
Le piastrelle si differenziano per i colori, per la strutta (Soleras imita un legno piallato, Dakota imita un legno "imperfetto", con segni della sega, graffi ecc)
I prezzi sul mercato sono praticamente identici, quindi immagino che i 44 Euro + Iva siano realistici per entrambi i prodotti.
La caratteristica unica di questo prodotto è la sua elasticità, che ne semplifica la posa in modo incredibile: praticamente non ci sarà più il tipico problema delle piastrelle con la "pancia" e si potranno posare in qualsiasi modo, anche con scalatura variabile, quindi senza seguire uno schema fisso.
Questa tecnologia rende le lastre flessibili, quindi col loro stesso peso, quando vengono adagiate sul massetto si livellano. Restano comunque invariate le caratteristiche tecniche del porcellanato, quindi altissimo carico di rottura, ingelività e assorbimento praticamente nullo.
Il prodotto di Flaviker tra l'altro ha anche il formato intermedio 20x120, che può essere miscelato al 20x170 per rendere la posa ancor più variata, o semplicemente per diminuire il prezzo medio.
Confermo che Kronos Woodside è molto bello, ma costa un botto, e non è flessibile.
CASA
https://picasaweb.google.com/1048655736 ... 9vYuqf98wE" onclick="window.open(this.href);return false;
PANNELLO COOLORS
https://picasaweb.google.com/1048655736 ... 0uaAhZC8Sg" onclick="window.open(this.href);return false;
https://picasaweb.google.com/1048655736 ... 9vYuqf98wE" onclick="window.open(this.href);return false;
PANNELLO COOLORS
https://picasaweb.google.com/1048655736 ... 0uaAhZC8Sg" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: gres porcellanato effetto legno:i piu reali!
#29FabioStefy ha scritto:FLAVIKER Dakota 170cm è la stessa tecnologia produttiva di ABK Soleras 170cm.
Le piastrelle si differenziano per i colori, per la strutta (Soleras imita un legno piallato, Dakota imita un legno "imperfetto", con segni della sega, graffi ecc)
I prezzi sul mercato sono praticamente identici, quindi immagino che i 44 Euro + Iva siano realistici per entrambi i prodotti.
La caratteristica unica di questo prodotto è la sua elasticità, che ne semplifica la posa in modo incredibile: praticamente non ci sarà più il tipico problema delle piastrelle con la "pancia" e si potranno posare in qualsiasi modo, anche con scalatura variabile, quindi senza seguire uno schema fisso.
Questa tecnologia rende le lastre flessibili, quindi col loro stesso peso, quando vengono adagiate sul massetto si livellano. Restano comunque invariate le caratteristiche tecniche del porcellanato, quindi altissimo carico di rottura, ingelività e assorbimento praticamente nullo.
Il prodotto di Flaviker tra l'altro ha anche il formato intermedio 20x120, che può essere miscelato al 20x170 per rendere la posa ancor più variata, o semplicemente per diminuire il prezzo medio.
Confermo che Kronos Woodside è molto bello, ma costa un botto, e non è flessibile.
ne ho sentito decantare di questa flessibilità che viene spacciata come la soluzione di ogni problema...
ragionandoci bene non risolve il problema del "dentello"... alla fine si necessita sempre e comunque un massetto "a regola d'arte".. si rischia di far passare che si possa posare su qualunque schifezza di fondo... è un boomerang! (del conca insegna)
Re: gres porcellanato effetto legno:i piu reali!
#30Aggiungo anche axi di Atlas ConcordeFabioStefy ha scritto:FLAVIKER Dakota 170cm è la stessa tecnologia produttiva di ABK Soleras 170cm.
Le piastrelle si differenziano per i colori, per la strutta (Soleras imita un legno piallato, Dakota imita un legno "imperfetto", con segni della sega, graffi ecc)
I prezzi sul mercato sono praticamente identici, quindi immagino che i 44 Euro + Iva siano realistici per entrambi i prodotti.
La caratteristica unica di questo prodotto è la sua elasticità, che ne semplifica la posa in modo incredibile: praticamente non ci sarà più il tipico problema delle piastrelle con la "pancia" e si potranno posare in qualsiasi modo, anche con scalatura variabile, quindi senza seguire uno schema fisso.
Questa tecnologia rende le lastre flessibili, quindi col loro stesso peso, quando vengono adagiate sul massetto si livellano. Restano comunque invariate le caratteristiche tecniche del porcellanato, quindi altissimo carico di rottura, ingelività e assorbimento praticamente nullo.
Il prodotto di Flaviker tra l'altro ha anche il formato intermedio 20x120, che può essere miscelato al 20x170 per rendere la posa ancor più variata, o semplicemente per diminuire il prezzo medio.
Confermo che Kronos Woodside è molto bello, ma costa un botto, e non è flessibile.
http://www.atlasconcorde.it/it/collezioni/axi/
Ma non l ho mai visto dal vivo e non ho idea di quanto costi