

Vero, diciamo che il discorso era semplicato all'interno della casa per comodità, ma in effetti il contesto è fondamentale: vivere tra i monti, sulle rive di un lago, in mezzo alla campagna, nel centro storico di una città d'arte...o nella periferia più povera di una grande città è diverso. Se quando mi affaccio vedo certi palazzoni costruiti in fretta e furia per delle olimpiadi (ogni riferimento è puramente casualeedith ha scritto:anche io pensavo a cosa rende bella una casa..bhe se hanno i soldi e un po di buongusto il compito sarà sicuramente semplificato, ma poi ho pensato ...se ho mobili di design e poi mi affaccio alla finestra e la mia casa si affaccia sul palazzo di fronte.....bhe tutta la mia casa sarà sminuita...quindi per me oltre al mobile di design e alla moda conta sicuramente il panorama....solitamente le vetrate con panorami mozzafiato sono l'arredamento più bello che possa esserci ed è gratis(vabè non proprio gratis visto che le case con panorama si fanno pagare)
Già...come esempio non c'entra molto! I letti contenitore, soprattutto se hai poco spazio, sono una soluzione geniale! E non sono una moda, anche perchè i letti senza contenitore a mio avviso sono anche più belli!brillantina ha scritto:Bè si è da un' po che esiste il parquet, forse mi sono spiegata male io!. Volevo dire che il parquet anche se si usava tanto tempo fa, vedo sempre più persone che lo fanno posare nelle proprie case! Magari tanto tempo fa non era così gettonato!....Forse mi sbaglio?. Come 5 anni fa o giù di lì, che hanno messo in commercio i letti contenitori e tutti che li acquistano! Come esempio non è dei miglioriVa bè spero che avete capito cosa intendevo!
....
Continuo a non pensare che chi sceglie il parquet lo faccia per una questione di moda, più che altro perchè per moda si intende qualcosa di effimero, che esiste da poco e verrà sostituito dopo poco: il pavimento in parquet è invece una scelta antica, soprattutto nelle camere da letto. Poi può piacere o meno, non ne discutomelly06 ha scritto:Già...come esempio non c'entra molto! I letti contenitore, soprattutto se hai poco spazio, sono una soluzione geniale! E non sono una moda, anche perchè i letti senza contenitore a mio avviso sono anche più belli!brillantina ha scritto:Bè si è da un' po che esiste il parquet, forse mi sono spiegata male io!. Volevo dire che il parquet anche se si usava tanto tempo fa, vedo sempre più persone che lo fanno posare nelle proprie case! Magari tanto tempo fa non era così gettonato!....Forse mi sbaglio?. Come 5 anni fa o giù di lì, che hanno messo in commercio i letti contenitori e tutti che li acquistano! Come esempio non è dei miglioriVa bè spero che avete capito cosa intendevo!
....
Io non amo il parquet, anch'io penso che molti lo mettano perchè "va di moda", spesso e volentieri, almeno nelle stanze da letto, i costruttori lo danno di capitolato...e allora perchè non approfittare?
A me piace camminare sul pavimento a piedi nudi, anche d'inverno...e mi piace sentire il pavimento freddo sotto i piedi!
Le riviste ci influenzano, forse è vero, ma è vero anche che esse mostrano un pò di tutto...è normale che se alla decima rivista vedo un "Tulip" magari mi viene voglia di comprarlo...ma se proprio non mi piace vedrai che la voglia non mi viene per niente!
Joanne...ti piacciono le librerie? Bene...un punto fermo! La passione per i libri può essere il filo conduttore/ispirazione per i tuoi arredi...
Niente contro il tulip, era solo per citare un caso famoso. Se le mie disponibilità economiche lo permettessero lo valuterei seriamente, in particolare la versione ovale con il piano in marmorealexa ha scritto:Cmq quel tavolo ha un design bellissimo e versatile
E indovina qual è stato il mio primo acquisto?realexa ha scritto:A mio parere al primo posto ci sono le pareti attrezzate
Non so se hai già in mente di mettere una parete attrezzata (oltre alla libreria) o vuoi una semplice madia bassa come quelle che hai postato... comunque ci sono pareti attrezzate con moduli apposta per nascondere la TV dietro ad un'anta scorrevole.JoannePotter ha scritto:[Mi chiedo se ci sia un modo per non rendere comunque la tv la protagonista del salotto, magari un tavolino spezza la continuità "tvdivano" ? o mettere una poltroncina di fianco al divano, come a dire "Eih, qui si legge /conversa anche!"?
Purtroppo la parete attrezzata c'è già (accidenti a me!).mia_wallace ha scritto:Non so se hai già in mente di mettere una parete attrezzata (oltre alla libreria) o vuoi una semplice madia bassa come quelle che hai postato... comunque ci sono pareti attrezzate con moduli apposta per nascondere la TV dietro ad un'anta scorrevole.JoannePotter ha scritto:[Mi chiedo se ci sia un modo per non rendere comunque la tv la protagonista del salotto, magari un tavolino spezza la continuità "tvdivano" ? o mettere una poltroncina di fianco al divano, come a dire "Eih, qui si legge /conversa anche!"?
Intendi quello che dicevo io, che ci dev'essere qualcosa (un tavolino?) che spezzi la linea parete attrezzata-divano?Lietta ha scritto:TV a vista o nascosta da pannello, secondo me la cosa fondamentale è che il divano non fronteggi un muro (attrezzato) senza che in mezzo sia contrapposto qualcosa che faccia da filtro.mia_wallace ha scritto:Non so se hai già in mente di mettere una parete attrezzata (oltre alla libreria) o vuoi una semplice madia bassa come quelle che hai postato... comunque ci sono pareti attrezzate con moduli apposta per nascondere la TV dietro ad un'anta scorrevole.JoannePotter ha scritto:[Mi chiedo se ci sia un modo per non rendere comunque la tv la protagonista del salotto, magari un tavolino spezza la continuità "tvdivano" ? o mettere una poltroncina di fianco al divano, come a dire "Eih, qui si legge /conversa anche!"?
Altra cosa: divani piccoli! Magari due, ma piccoli.
A mio parere un tavolino o qualcosa del genere può aiutare.JoannePotter ha scritto:
Intendi quello che dicevo io, che ci dev'essere qualcosa (un tavolino?) che spezzi la linea parete attrezzata-divano?
Il mio divano è un tre posti lineare, è abbastanza "leggero" perchè ha i piedini in metallo.
Vero, e in effetti ora che mia figlia è un po' più grandicella posso valutare di metterlo (nella nostra attuale casa tra parete attrezzata e divano c'è solo un tappeto, con una neonata in casa il tavolino in mezzo al salotto non era una buona ideamia_wallace ha scritto: A mio parere un tavolino o qualcosa del genere può aiutare.
Torna a “Zona giorno e progettazione”