Re: Cosa rende bella una casa?

#106
anche io pensavo a cosa rende bella una casa..bhe se hanno i soldi e un po di buongusto il compito sarà sicuramente semplificato, ma poi ho pensato ...se ho mobili di design e poi mi affaccio alla finestra e la mia casa si affaccia sul palazzo di fronte.....bhe tutta la mia casa sarà sminuita...quindi per me oltre al mobile di design e alla moda conta sicuramente il panorama....solitamente le vetrate con panorami mozzafiato sono l'arredamento più bello che possa esserci ed è gratis :wink: (vabè non proprio gratis visto che le case con panorama si fanno pagare) :mrgreen:
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

Re: Cosa rende bella una casa?

#107
edith ha scritto:anche io pensavo a cosa rende bella una casa..bhe se hanno i soldi e un po di buongusto il compito sarà sicuramente semplificato, ma poi ho pensato ...se ho mobili di design e poi mi affaccio alla finestra e la mia casa si affaccia sul palazzo di fronte.....bhe tutta la mia casa sarà sminuita...quindi per me oltre al mobile di design e alla moda conta sicuramente il panorama....solitamente le vetrate con panorami mozzafiato sono l'arredamento più bello che possa esserci ed è gratis :wink: (vabè non proprio gratis visto che le case con panorama si fanno pagare) :mrgreen:
Vero, diciamo che il discorso era semplicato all'interno della casa per comodità, ma in effetti il contesto è fondamentale: vivere tra i monti, sulle rive di un lago, in mezzo alla campagna, nel centro storico di una città d'arte...o nella periferia più povera di una grande città è diverso. Se quando mi affaccio vedo certi palazzoni costruiti in fretta e furia per delle olimpiadi (ogni riferimento è puramente casuale :wink: ), posso anche avere un interno alla bauhaus, ma non potrò mai godermi fino in fondo la casa. Diciamo che sto parlando di un contesto medio: una casa/appartamento normale, in un paese o città media, in cui se ti affacci dalla finestra non vedi km di boschi incontaminati ma nemmeno l'autostrada :)
hai sollevato poi un'altra questione, cioè quanto contino le finanze a disposizione per avere una bella casa. Io sono arrivata alla conclusione che se non contano tutto, contano almeno per l'80%, forse qualcosa in più

Re: Cosa rende bella una casa?

#108
brillantina ha scritto:Bè si è da un' po che esiste il parquet, forse mi sono spiegata male io!. Volevo dire che il parquet anche se si usava tanto tempo fa, vedo sempre più persone che lo fanno posare nelle proprie case! Magari tanto tempo fa non era così gettonato!....Forse mi sbaglio?. Come 5 anni fa o giù di lì, che hanno messo in commercio i letti contenitori e tutti che li acquistano! Come esempio non è dei migliori :oops: Va bè spero che avete capito cosa intendevo! :D ....
Già...come esempio non c'entra molto! I letti contenitore, soprattutto se hai poco spazio, sono una soluzione geniale! E non sono una moda, anche perchè i letti senza contenitore a mio avviso sono anche più belli!
Io non amo il parquet, anch'io penso che molti lo mettano perchè "va di moda", spesso e volentieri, almeno nelle stanze da letto, i costruttori lo danno di capitolato...e allora perchè non approfittare?
A me piace camminare sul pavimento a piedi nudi, anche d'inverno...e mi piace sentire il pavimento freddo sotto i piedi!
Le riviste ci influenzano, forse è vero, ma è vero anche che esse mostrano un pò di tutto...è normale che se alla decima rivista vedo un "Tulip" magari mi viene voglia di comprarlo...ma se proprio non mi piace vedrai che la voglia non mi viene per niente!

Joanne...ti piacciono le librerie? Bene...un punto fermo! La passione per i libri può essere il filo conduttore/ispirazione per i tuoi arredi...
"se sei su sei su, se sei giù sei giù, se sei a metà chissà come finirà!"
my kitchen: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=111143" onclick="window.open(this.href);return false;
my blog: https://macchiadinutella.wordpress.com/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Cosa rende bella una casa?

#109
melly06 ha scritto:
brillantina ha scritto:Bè si è da un' po che esiste il parquet, forse mi sono spiegata male io!. Volevo dire che il parquet anche se si usava tanto tempo fa, vedo sempre più persone che lo fanno posare nelle proprie case! Magari tanto tempo fa non era così gettonato!....Forse mi sbaglio?. Come 5 anni fa o giù di lì, che hanno messo in commercio i letti contenitori e tutti che li acquistano! Come esempio non è dei migliori :oops: Va bè spero che avete capito cosa intendevo! :D ....
Già...come esempio non c'entra molto! I letti contenitore, soprattutto se hai poco spazio, sono una soluzione geniale! E non sono una moda, anche perchè i letti senza contenitore a mio avviso sono anche più belli!
Io non amo il parquet, anch'io penso che molti lo mettano perchè "va di moda", spesso e volentieri, almeno nelle stanze da letto, i costruttori lo danno di capitolato...e allora perchè non approfittare?
A me piace camminare sul pavimento a piedi nudi, anche d'inverno...e mi piace sentire il pavimento freddo sotto i piedi!
Le riviste ci influenzano, forse è vero, ma è vero anche che esse mostrano un pò di tutto...è normale che se alla decima rivista vedo un "Tulip" magari mi viene voglia di comprarlo...ma se proprio non mi piace vedrai che la voglia non mi viene per niente!

Joanne...ti piacciono le librerie? Bene...un punto fermo! La passione per i libri può essere il filo conduttore/ispirazione per i tuoi arredi...
Continuo a non pensare che chi sceglie il parquet lo faccia per una questione di moda, più che altro perchè per moda si intende qualcosa di effimero, che esiste da poco e verrà sostituito dopo poco: il pavimento in parquet è invece una scelta antica, soprattutto nelle camere da letto. Poi può piacere o meno, non ne discuto :) preferisco il parquet al gres, ma ho visto pavimenti in gres porcellanato davvero spettacolari.
Non sono così sicura che le nostre preferenze non possano mutare o essere deviate da ciò che ci viene proposto: io posso ad esempio non aver mai pensato di mettere un tavolo tondo o ovale, e potrebbe essermi indifferente una soluzione tipo il tulip. Ma dopo che ogni mese lo vedo su quasi ogni casa delle riviste di arredamento potrei iniziare a pensare: "certo che se quasi tutte le (bellissime) case che vedo ce l'hanno dev'essere davvero spettacolare!". La pubblicità ci influenza, non possiamo negarlo, altrimenti ogni ditta non investirebbe così tanti capitali e tempo per diffondere i suoi prodotti in modi accattivanti.

La passione per i libri sarà evidente nella mia casa, più per necessità che per volere: ho molti libri che da qualche parte dovrò pur mettere :) . Ma la casa non sarà solo mia, e mio marito non ama leggere, ama il cinema e i telefilm e la casa dovrà dire anche questo. E dovrà parlare anche di nostra figlia, che è una bambina e ha tutte le necessità di avere una casa su misura anche per lei :)

Re: Cosa rende bella una casa?

#110
detentrice di parquet e tulip all'appello :mrgreen:
Allora, il parquet non è certo una moda se lo ami. Ed io lo amo. Il mio si è già graffiato e in camera alcuni listoni si sono staccati un po' l'uno dall'altro per via di un allagamento, ma mi piace cmq.
In effetti se non tolleri i graffi o le ammaccature, scegli altro. Non è il parquet il tuo pavimento!
Per il tulip, beh io dovevo necessariamente mettere un tavolo tondo e di dimensioni contenute per la posizione in cui è collocato. Ora se un tavolo deve avere dimensioni contenute, avere una sola gamba è certamente esteticamente meglio perchè non ingombra visivamente.
Poi sempre nel mio caso, sempre per via della posizione,quando aggiungo posti a tavola devo tirare in avanti il tavolo. Quindi non avere le gambe che intralciano la posizione delle sedie che possono ruotare attorno al tavolo comodamente è davvero un vantaggio.
Cmq quel tavolo ha un design bellissimo e versatile
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Cosa rende bella una casa?

#111
realexa ha scritto:Cmq quel tavolo ha un design bellissimo e versatile
Niente contro il tulip, era solo per citare un caso famoso. Se le mie disponibilità economiche lo permettessero lo valuterei seriamente, in particolare la versione ovale con il piano in marmo :)

Re: Cosa rende bella una casa?

#112
joanne, avevo capito che non avevi niente contro il tulip ma anche se fosse stato io mica mi offendo :mrgreen:
Cmq il tulip, come la arco o altri arredi non possono essere etichettati come "moda".
Sono convinta che molta gente se li mette in casa perchè li vede su tutte le riviste ma non ne apprezza fino in fondo l'estetica e la funzionalità.
Ma se questi arredi sono sul mercato da oltre 50 anni un motivo ci sarà?
Le mode sono altre e spesso sono "brutte" o banali anche quando vanno di moda.
A mio parere al primo posto ci sono le pareti attrezzate :mrgreen:
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Cosa rende bella una casa?

#113
Buon giorno!. Ho letto quello che ha scritto Joannepotter è devo dire che mi ha capito perfettamente. E' quello che volevo far intendere!. Altra cosa che sono d'accordo con voi e che una casa deve essere bella anche per il suo panorama, però ho devi avere un lavoro in un posto spettacolare, per avere anche una collocazione altrettanto spettacolare è permetterti anche una casa che si affacci su mare o luogo importante che sia!. Oppure trovare ed acquistare con il proprio buget una casa che ti permetta questo! Ma secondo me questo si chiama avere 2 ciapet! :lol: Per milly06: Me ne sono accorta anch'io che l'esempio dei letti contenitori non era ha paragone del parquet! Comunque anche te hai capito cosa volevo dire!Ci sono persone che magari comprano un' mobile solo per fare il fico e seguire la moda ma altri perché effettivamente gli piace è quindi lo compra. Io quando prendo un oggetto o mobile, guardo anche la praticità e anche la belezza!. Come hai detto, i letti contenitori sono comodi è sono molto importanti per chi non ha spazio contenitivo ha disposizione. Lo avrei comprato anch'io, solo che ha mio marito non piaceva!

Re: Cosa rende bella una casa?

#114
realexa ha scritto:A mio parere al primo posto ci sono le pareti attrezzate :mrgreen:
E indovina qual è stato il mio primo acquisto? :wink:
Potessi tornare indietro non comprerei più la parete attrezzata (anche se la mia è due metri di larghezza, poco paragonato alle mastodontiche pareti attrezzate che ho già visto), mi piace l'idea di mobile porta tv basso stile vintage:
Immagine
Immagine
Ma insomma, ormai ce l'ho e la tengo, e ringrazio, se non altro, di non averla presa classica in noce, com'era nelle mie iniziali intenzioni:
Immagine
:shock:

Tra l'altro questo porta ad un'altra annosa quaestio: la tv all'interno della casa. So che tutte le direttive dell'interior design recitano: nascondere la tv, o almeno renderla meno visibile possibile. La tv non è un totem, è vero, e in effetti quei salotti di 20 mq con tv 42 pollici, in cui non c'è altro se non l'enorme tv (in una parete attrezzata :) ) e l'enorme divano davanti sono parecchio tristi. Ma è anche vero che la tv c'è, e noi la vediamo. Non proprio la tv in effetti (l'unico canale televisivo che ho visto nell'ultimo anno è stato rai yoyo :wink: ) ma i film e i telefilm che mettiamo nella tv. Mi chiedo se ci sia un modo per non rendere comunque la tv la protagonista del salotto, magari un tavolino spezza la continuità "tv :arrow: divano" ? o mettere una poltroncina di fianco al divano, come a dire "Eih, qui si legge /conversa anche!"?

Re: Cosa rende bella una casa?

#115
belle le madie che hai postato.
Io per la tv me ne sono fregata delle regole. L'ho messa sulla madia. Le dimensioni sono adeguate. Ho preso un 40 pollici. Il mio boy ne avrebbe presa una più grande. Io no. Ma nemmeno troppo piccola visto che devo vedere il telegiornale mentre faccio colazione seduta al tavolo che è dietro il divano.
Io penso che la casa deve essere funzionale. Se la tv la si vede non ha senso nasconderla. Per fortuna ho potuto mettere il divano difronte alla tv e di lato alla finestra che si affaccia su bellissimi campanili del seicento. Quindi dal divano posso godermi il panorama o guardare la tv. Però capisco che non si può sempre essere così fortunati
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Cosa rende bella una casa?

#116
JoannePotter ha scritto:[Mi chiedo se ci sia un modo per non rendere comunque la tv la protagonista del salotto, magari un tavolino spezza la continuità "tv :arrow: divano" ? o mettere una poltroncina di fianco al divano, come a dire "Eih, qui si legge /conversa anche!"?
Non so se hai già in mente di mettere una parete attrezzata (oltre alla libreria) o vuoi una semplice madia bassa come quelle che hai postato... comunque ci sono pareti attrezzate con moduli apposta per nascondere la TV dietro ad un'anta scorrevole.
l'unica certezza è che nulla è certo.

Re: Cosa rende bella una casa?

#117
mia_wallace ha scritto:
JoannePotter ha scritto:[Mi chiedo se ci sia un modo per non rendere comunque la tv la protagonista del salotto, magari un tavolino spezza la continuità "tv :arrow: divano" ? o mettere una poltroncina di fianco al divano, come a dire "Eih, qui si legge /conversa anche!"?
Non so se hai già in mente di mettere una parete attrezzata (oltre alla libreria) o vuoi una semplice madia bassa come quelle che hai postato... comunque ci sono pareti attrezzate con moduli apposta per nascondere la TV dietro ad un'anta scorrevole.
Purtroppo la parete attrezzata c'è già (accidenti a me!).
Lietta ha scritto:
mia_wallace ha scritto:
JoannePotter ha scritto:[Mi chiedo se ci sia un modo per non rendere comunque la tv la protagonista del salotto, magari un tavolino spezza la continuità "tv :arrow: divano" ? o mettere una poltroncina di fianco al divano, come a dire "Eih, qui si legge /conversa anche!"?
Non so se hai già in mente di mettere una parete attrezzata (oltre alla libreria) o vuoi una semplice madia bassa come quelle che hai postato... comunque ci sono pareti attrezzate con moduli apposta per nascondere la TV dietro ad un'anta scorrevole.
TV a vista o nascosta da pannello, secondo me la cosa fondamentale è che il divano non fronteggi un muro (attrezzato) senza che in mezzo sia contrapposto qualcosa che faccia da filtro.
Altra cosa: divani piccoli! Magari due, ma piccoli.
Intendi quello che dicevo io, che ci dev'essere qualcosa (un tavolino?) che spezzi la linea parete attrezzata-divano?
Il mio divano è un tre posti lineare, è abbastanza "leggero" perchè ha i piedini in metallo.

Re: Cosa rende bella una casa?

#118
JoannePotter ha scritto:
Intendi quello che dicevo io, che ci dev'essere qualcosa (un tavolino?) che spezzi la linea parete attrezzata-divano?
Il mio divano è un tre posti lineare, è abbastanza "leggero" perchè ha i piedini in metallo.
A mio parere un tavolino o qualcosa del genere può aiutare.
l'unica certezza è che nulla è certo.

Re: Cosa rende bella una casa?

#119
mia_wallace ha scritto: A mio parere un tavolino o qualcosa del genere può aiutare.
Vero, e in effetti ora che mia figlia è un po' più grandicella posso valutare di metterlo (nella nostra attuale casa tra parete attrezzata e divano c'è solo un tappeto, con una neonata in casa il tavolino in mezzo al salotto non era una buona idea :) ). Per una volta, forse, saprei già anche cosa mettere: una coppia di tavolini, uno più piccolo e uno più grande, rotondi, a vassoio e bianchi.

Re: Cosa rende bella una casa?

#120
Cosa rende bella una casa per me? mmm domanda che implica una profonda riflessione esistenziale/personale, direi. :D
Mi sa che la risposta più diretta e veritiera che mi viene da dare sia anche una risposta un po' troppo "metafisica" ma vabbè, è così: a me piaccono le case vive, con una bella energia; case che se fossero persone sorriderebbero. Case con una personalità, o che almeno rispecchino quella di chi ci abita.
E le case con (almeno) un gatto dentro. :D

La casa che stiamo finendo di sistemare io e l'omo sarà di sicuro un pochino "anomala" per certi versi, soprattutto per la presenza della cucina esattamente all'ingresso e racchiusa nel ferro e nel vetro: una follia per certi versi che lascia e lascerà a dir poco interdetti il 99% delle persone, ma che piace a noi.
Una casa quindi anche poco "logica" -o almeno fuori dalla logica comune- ma che a noi emoziona così, e che magari alla fine non sarà perfetta ma che comunque parlerà di come siamo noi: non perfetti, un po' bislacchi e con i nostri gusti.
Magari anche un po' "adolescenziali" a dispetto dell'età.
E quindi vai di letto in tessuto verde-prato, di parete arancione in soggiorno, di bagno bianco e rosso senza greche/decori/ornamenti.

Per tornare alla domanda originaria senza tediarvi troppo con discorsi poco interessanti, so dire con esattezza cosa per me non renda bella una casa:
-il cattivo odore (soprattutto quello di fumo, che mi fa stare quasi male).
-I soggiorni con angolo cottura :mrgreen:. Sì, lo so, sono una mosca bianca (ed antica) in questa cosa ma è più forte di me, l'idea di starmene seduta sul divano di un'amica con esattamente davanti/di fianco/dietro i piatti sporchi che non ha fatto in tempo a lavare (perché succede eh) o il secchio dell'immondizia a vista..beh...mi fa rabbrividire, ecco.
Quindi, come ho sempre detto: cucina di 1 metroX1 ma a parte.
-Il disordine non da vita quotidiana come magliette sul divano o scarpe messe fuori posto, ma quello creato da scope/stracci/prodotti per la pulizia a vista (sui termosifoni in bagno, tra un sanitario e l'altro per terra, sulle mensole in corridoio,...).
-Il dover patire il freddo quando si viene invitati.
-Il coperchio del water lasciato sollevato. :mrgreen:
-Le stanze che palesemente non vengono quasi mai usate/abitate. Pensando ad un motivo razionale per il mio odio verso gli angolo cottura, sono arrivata a questa riflessione: l'idea che qualcuno usi tutti i giorni un tavolo in cucina per mangiare, tenendo quello "buono" per quando ha ospiti, mi fa ricordare una cosa che fin da bambina mi ha sempre lasciata un po' "interdetta".
Venendo da una zona rurale dove le case generalmente sono grandi e piene di stanze e dove c'è la mentalità del "roba da tutti i giorniVSroba delle grandi occasioni" (il corredo di lenzuola belle per il matrimonio, i pigiami alla fine tarmati del "Questi li tengo se mi capita di andare in ospedale", piatti belli e pure costosi magari che alla fine della tua vita avrai usato sì e no 10 volte,...), sono cresciuta vedendo abitualmente questa situazione: tavolo usato quotidianamente dalle famiglie e poi LA SALA BUONA PER GLI OSPITI. Ed ecco quindi i ricordi di queste stanze che mi parevano e paiono fredde, morte, tristi, con il tavolo perfetto sempre lucidato con il Pronto, i centrini bianchissimi sopra, le bomboniere nella credenza a vetri abbinata al tavolo. E l'immancabile divano di velluto dorato-marrone.
O le camere degli ospiti con questi letti mai usati, lasciate lì, senza un perché.
Ecco, a me queste zone/cose poco vissute nelle case mi fanno strano. :roll:

Mi sa che non sono tanto normale eh? :mrgreen:
La chiave della felicità
è la disobbedienza in sé
a quello che non c'è