Buongiorno a tutti!
mi rivolgo a voi community perchè siete davvero in gamba sui consigli.
Nel processo di re-styling della nostra cucina ikea oltre alle ante e al bancone stiamo cambiando tutti gli elettrodomestici.
Mi resta solo la cappa e devo confessare che sono in crisi!
Ai tempi ne istallammo una sottopensile ( ma non invisibile, per capirci) abbastanza scadente, ma eravamo in economia. ora vorrei una cappa come si deve, deve aspirare molto, sempre sul genere sottopensile ma non invisibile ( il mobiletto c'è ) .
quelle proposte da ikea non hanno prezzi concorrenziali, per le prestazioni che cerco, e ho provato a guardare su internet.
Vi prego consigliatemi.
deve essere larga 60, ho scaricato il catalogo elica ma l'aspirazione dei due modelli che ho adocchiato ELITE 14 e 26 non è potente come vorrei ( poi so che istallandole con i filtri a carbone ma senza scarico l'aspirazione si riduce ulteriormente). la cucina è grande, circa 25 metri quadrati, e noi siamo una famiglia dove si cucina sempre e molto.
Whirlpool AKR 643 ? qualcuno l'ha provata? la 684? sono definite " economiche" su shoppydoo, però aspirano molto!
Attendo consigli... e vi ringrazio in anticipo per il tempo che mi dedicherete
ciao
francy
Re: Devo cambiare la cappa... HELP!
#3Io ho montato una cappa ILVE(motore+filtri), ma purtroppo partono da una dimensione 90.
Ne ho vista una potente di Barazza il mod. B-COVER 1KBCSP6,
http://www.barazzasrl.it/repos/pdf/1KBCSP6.pdf, e .. spero comunque che non siate più in economia
Ne ho vista una potente di Barazza il mod. B-COVER 1KBCSP6,
http://www.barazzasrl.it/repos/pdf/1KBCSP6.pdf, e .. spero comunque che non siate più in economia

Chiarire un mistero, è indelicato verso il mistero stesso A. Savinio
Nuovi!
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114671" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=112091" onclick="window.open(this.href);return false;
Nuovi!
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114671" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=112091" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Devo cambiare la cappa... HELP!
#4Perché non valuti l' underverk di ikea? Anche a me ne serve una da 60 a scomparsa, questa di ikea non sembra male, ha l'aspirazione perimetrale e aspira 640m^3 ora valore di tutto rispetto.
Altrimenti stavo guardando l'elica filo che aspira comunque meno di quella di ikea
Altrimenti stavo guardando l'elica filo che aspira comunque meno di quella di ikea
Re: Devo cambiare la cappa... HELP!
#5Molto bella la cappa Barazza, io vi consiglio (indipendendemente dal modello) di prendere sempre i modelli inox con il filtro a rete in acciaio inox. E' vero che costano qualcosa in più, però risparmiate tutte le spese dei filtri usa-e-getta che durano veramente poco. Questo vale se la cappa scarica all'esterno, altrimenti una filtrante ha sempre bisogno del filtro interno a carboni attivi.
Mi ricordo quando mio marito aveva modificato la vecchia cappa Faber (modello economico a scomparsa), aspirava alla grande perchè aveva tolto la sua ventola interna e nel pensile aveva sistemato un altro aspiratore molto potente (quelli a forma di chiocciola) ma abbastanza silenzioso. In sostanza, la cappa faceva da "imbuto" per un aspiratore esterno.
Mi ricordo quando mio marito aveva modificato la vecchia cappa Faber (modello economico a scomparsa), aspirava alla grande perchè aveva tolto la sua ventola interna e nel pensile aveva sistemato un altro aspiratore molto potente (quelli a forma di chiocciola) ma abbastanza silenzioso. In sostanza, la cappa faceva da "imbuto" per un aspiratore esterno.
Re: Devo cambiare la cappa... HELP!
#7stavo pensando.. se riesci a trovare qualcosa del genere ma più piccola http://www.lav-in.it/prodotto.php?idpro ... 7&idcp=cp3ora vorrei una cappa come si deve, deve aspirare molto, sempre sul genere sottopensile ma non invisibile ( il mobiletto c'è )
la abbini ad un aspiratore come questo (da nascondere nel mobile):
http://www.vortice.com/default.aspx?idP ... logia=2300
il risultato è garantito.. 1000 m3/h senza spendere una fortuna!
cosa molto importante, non conta solo la portata ma anche la pressione, un aspiratore scarso non riuscirà mai a garantire la sua portata se deve scaricare in un condotto molto lungo e con diverse curve.
L'unico svantaggio è che non hai la regolazione della velocità.