Re: Grezzo tables: il topic definitivo sui "tavolacci" =)

#106
oli_va ha scritto:Quindi te lo fai fare? Grande quanto?

Non so se l'ho già detto, ma amo i tavolacci :D
Sì, siamo in brainstorming, tra l'altro siam partiti dal tavolo e siamo arrivati ad altri mobili che realizzeremo un po' più avanti. :mrgreen:
Per adesso la misura è 180cm x 90cm ma dobbiamo verificare che gli altri elementi che metteremo intorno siano compatibili con questa misura. L'unica cosa certa è il piano, massello di frassino altezza 4cm.
capperugiola ha scritto: ciao solo :D ,
non hai fatto una fotina?
Di cosa? Per ora abbiamo visto solo campioni, questo invece è il tavolino che "galeotto fu":
Immagine
Immagine
Il massello qui è naturale, noi, nonostante non ami i trattamenti sul legno che snaturano l'essenza, stiamo vagliando alcune finiture per avere una tonalità più gestibile con il pavimento e gli altri mobili. :mrgreen:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: Grezzo tables: il topic definitivo sui "tavolacci" =)

#107
Comunque sto sbavando per un oggetto che nella sua assurdità è incredibilmente bello:
Immagine
Non costasse 3500 Euro farei l'acquisto. :mrgreen:

P.S.: vi sto dando un indizio... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: Grezzo tables: il topic definitivo sui "tavolacci" =)

#110
capperugiola ha scritto:Grazie solo :D ,intendevo proprio la foto del tavolino che ti aveva ispirato :wink:
molto bella l'essenza ,io la lascerei naturale...
Lasciarlo naturale è problematico, primo problema è il contrasto con il nostro rovere ad olio. Dobbiamo trovare una soluzione di comodo che ci permetta di realizzare quello che abbiamo in mente in maniera armonica ed equilibrata. La strada per definire la zona pranzo è ancora lunga, nel brainstorming sono saltate fuori diverse idee, a breve vediamo i materiali come si abbinano ai colori del nostro parquet, poi con 2/3 campioni troveremo la variante di coloritura che meglio si abbina. A quanto ho capito ci faranno scegliere anche le assi prima di assemblare il piano in maniera da abbinare a nostro piacimento venature e difetti del legno. :wink:
justonething ha scritto:Al salone l'ho visto e tutti facevano a gara per sedercisi (anche io :mrgreen: )
Non costasse quella cifra (c'è di sicuro il nome ma anche il fatto che sia tutto massello di cedro) la comprerei, ma non avendo quel budget si farà altro... :mrgreen:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: Grezzo tables: il topic definitivo sui "tavolacci" =)

#112
justonething ha scritto:Mi ricordo del tuo parquet è bellissimo.
La vostra idea sarebbe di fare il tavolo nello stesso tono?
Grazie :wink: non lo sappiamo ancora, appena possibile vedremo nel nostro soggiorno la finitura delle gambe e un primo campione di colore piano, ci hanno parlato di circa 3 prove colore. Parlando di "tecnica" mi è sembrato di capire che il frassino è un legno duro ed elastico ed è meno sensibile alle variazioni ambientali, gli esperti del forum me lo confermano?
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: Grezzo tables: il topic definitivo sui "tavolacci" =)

#113
Proprio ieri, ed oggi ho le foto, il falegname mi ha portato "L'ultima follia".. :D
Immagine

Tavolaccio con piano in marmo di carrara anni '50 solo leggermente levigato, incastonato su un piano in rovere naturale e supporto in frassino laccato a poro aperto bianco.
Immagine

Le dimensioni definitive sono 95x195.. il peso, incalcolabile :wink:
Qui in una delle sue potenziali destinazioni.
Immagine

Io penso che a questo debbano servire i tavolacci, far rivivere qualcosa del passato..
Chiarire un mistero, è indelicato verso il mistero stesso A. Savinio
Nuovi!
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114671" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=112091" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Grezzo tables: il topic definitivo sui "tavolacci" =)

#115
formen ha scritto:Proprio ieri, ed oggi ho le foto, il falegname mi ha portato "L'ultima follia".. :D
Immagine

Tavolaccio con piano in marmo di carrara anni '50 solo leggermente levigato, incastonato su un piano in rovere naturale e supporto in frassino laccato a poro aperto bianco.
Immagine

Le dimensioni definitive sono 95x195.. il peso, incalcolabile :wink:
Qui in una delle sue potenziali destinazioni.
Immagine

Io penso che a questo debbano servire i tavolacci, far rivivere qualcosa del passato..
Non è proprio un grezzo table ma il risultato mi sembra interessante anche se troppo baroccheggiante per i miei gusti. Bella la panchetta che si intravede nell'ultima foto, quante sedie ci metterai intorno? Un commento sull'ambiente: ma perchè la posa diagonale del parquet? Non riesco proprio a digerirla. :mrgreen:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: Grezzo tables: il topic definitivo sui "tavolacci" =)

#116
soloxte ha scritto:
formen ha scritto:
Immagine
Non è proprio un grezzo table ma il risultato mi sembra interessante anche se troppo baroccheggiante per i miei gusti. Bella la panchetta che si intravede nell'ultima foto, quante sedie ci metterai intorno? Un commento sull'ambiente: ma perchè la posa diagonale del parquet? Non riesco proprio a digerirla. :mrgreen:
Per l'utilizzo che ne era stato fatto prima della ristrutturazione(piano da "bassa" :oops: macelleria, ripiano per contenitore cantina, piano per la norcineria e salumi vari etc.. :D ) e per lo stato in cui era e in cui ancora parzialmente versa, ti assicuro, che è proprio un tavolaccio un vero grezzo table.
Metteremo 4 sedie (quando è in cucina) o 6/8 quando è in sala; anche le sedie avranno un loro stile(barocco moderno?).
La "panchetta", (come la chiami) è una serie di 3 (tavolini, panche, ripiani,scalini etc..)che avevo fatto fare dal falegname con delle vecchie tavole di quercia a 45°, assieme all'appoggio del lavabo. Di seguito le foto in uso.. :D
Immagine


Immagine


A parte la posa, che ha un suo perchè nell'indirizzare l'occhio dell'ospite all'ingresso, ti piace il mio grezzo parquet? :mrgreen:
Chiarire un mistero, è indelicato verso il mistero stesso A. Savinio
Nuovi!
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114671" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=112091" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Grezzo tables: il topic definitivo sui "tavolacci" =)

#117
Il grezzo table dovrebbe avere il piano di legno. :mrgreen: Mi ricordo il tuo bagno, bello. Per il parquet (ma grezzo in che senso?), non male e con assi di dimensioni proporzionate all'ambiente ma la posa diagonale non riesco proprio a farmela piacere (a meno che non sia a lisca di pesce). Vedere i mobili paralleli ai muri e le diagonali disegnate dalla pavimentazione (di qualsiasi tipo) mi infastidisce. :roll:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: Grezzo tables: il topic definitivo sui "tavolacci" =)

#118
soloxte ha scritto:Il grezzo table dovrebbe avere il piano di legno. :mrgreen:
Allora mi arrendo :cry:

Il parquet è grezzo perchè volutamente poco scelto (presenza di molti nodi e piccole imperfezioni) e lasciato più naturale possibile. :D
Chiarire un mistero, è indelicato verso il mistero stesso A. Savinio
Nuovi!
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114671" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=112091" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Grezzo tables: il topic definitivo sui "tavolacci" =)

#119
formen ha scritto:
soloxte ha scritto:Il grezzo table dovrebbe avere il piano di legno. :mrgreen:
Allora mi arrendo :cry:

Il parquet è grezzo perchè volutamente poco scelto (presenza di molti nodi e piccole imperfezioni) e lasciato più naturale possibile. :D
E' scritto nel primo post :mrgreen: . Parquet ad olio? Dalle foto sembrerebbe quasi tinto, comunque bella scelta. Il mercato è pieno di modelli di parquet dalle sfumature e dai trattamenti più assurdi, ma alla fine il colore naturale del legno è la scelta migliore. Che modello di sedie prenderai? :wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi