parete lichene stabilizzato

#1
salve, l'ho visto innuna pizzaria e sono già diversi mesi che hanno un rettangolo tipo questo
http://www.piantestabilizzate.it/extra-large/

qui dice che non necessita di manutenzione ed essendo lichene ci posso credere, mi pare strano che non possa crescere
ma la mia domanda è... come fanno per la polvere? non si può spolverare... aspirare? eppure nella pizzeria in cui vado ogni tanto sembra pulito
non ho neppure idea dei prezzi

Re: parete lichene stabilizzato

#2
nel sito che hai postato c'è la risposta che cerchi:
ISTRUZIONE E CONSIGLI:
I vegetali stabilizzati sono interamente naturali.
Ecco alcune precauzioni per assicurare une freschezza e una durata di vita ottimale:

Non esporre direttamente ai raggi del sole dietro ad un vetro per un periodo prolungato
Non irrigare, vaporizzare o pulire con acqua
Utilizzare unicamente in ambienti interni
Mantenere un tasso igometrico non superiore al 70%

MANUTENZIONE:
Al contrario delle piante artificiali le piante stabilizzate non sono statiche, la polvere quindi non aderisce.
Si consiglia di spolverale occasionalmente, semplicemente con un asciugacapelli.

Re: parete lichene stabilizzato

#3
È bellissimo! Sai quanto costa?

L'anno scorso mi ero informata per il MOSS Tile http://www.themossdesign.com/, e questa è stata la risposta:

"Possiamo venderle direttamente 5 pz anche assortiti nei vari colori.

Il prezzo per Wasabi e Vanilla è di euro 75,00/pz
per tutti gli altri colori euro 85,00/pz

trasporto euro 25,00

i prezzi si intendono IVA esclusa."

Comunque in pratica si tratta di piante morte, non vive, in entrambi in casi - è per quello che non crescono :).

https://sharepoint.cahnrs.wsu.edu/blogs ... -idea.aspx
Il mio appartamento free album

Re: parete lichene stabilizzato

#5
Io il lichene stabilizzato ce l'hooooooo! :)

Sinceramente non mi ha dato mai particolari problemi per quanto riguarda la polvere :shock: Ci passo sopra la mano (anche perché è taaaaanto morbido :mrgreen: ) e non si accumula nulla!

Non so quanto costa perché è stato un regalo dei miei zii, so che dovrebbero averlo preso qui: http://www.arpolitalia.it/moss-trend.php

Magari chiamate loro e chiedete informazioni :) la mia "parete vegetale" mi regala soddisfazioni :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: parete lichene stabilizzato

#6
SilviaG88 ha scritto:Io il lichene stabilizzato ce l'hooooooo! :)

Sinceramente non mi ha dato mai particolari problemi per quanto riguarda la polvere :shock: Ci passo sopra la mano (anche perché è taaaaanto morbido :mrgreen: ) e non si accumula nulla!

Non so quanto costa perché è stato un regalo dei miei zii, so che dovrebbero averlo preso qui: http://www.arpolitalia.it/moss-trend.php

Magari chiamate loro e chiedete informazioni :) la mia "parete vegetale" mi regala soddisfazioni :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

fotina? :mrgreen:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: parete lichene stabilizzato

#9
lì era Giulia M85... che fantasia!!!!! :roll:
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: parete lichene stabilizzato

#11
13 febbraio ha scritto:
bradipa66 ha scritto:la solita miscredente 8)

stavolta Cip&Ciop li ha sgamati Piperita, eh :D
8)

neanche la fatica di aspettare un po' tra un post e l'altro...

Muschio Stabilizzato, Lichene Stabilizzato, Moss Design?
Messaggioda GiuliaM85 » 30/04/14 15:38

Re: parete lichene stabilizzato
Messaggioda SilviaG88 » 30/04/14 15:50