Pavimentazione terrazzo

#1
Buongiorno,
da poco ho comprato una campagna in montagna che ha un ampio terrazzo con, purtroppo, 5 punti di infiltrazioni.
Proprio ieri ho smontato un pezzo per verificare lo stato della guaina che mi presenta buona ma, cosa che mi ha lasciato di stucco, il terrazzo è contornato di bordi in ardesie fissate con viti direttamente su fondo, forando pure la guaina!
La pavimentazione attuale è il classico 4/5 cm di sabbia+leggerissimo strato masetto+piastrelle.
Ora ho deciso di smontare tutto e, primavera prossima, di mettere in posa nuovo stratto di guaina ma sono molto indeciso sulla nuova pavimentazione, mi sono stati consigliati pavimento gallegiante o porfido.
Nel caso di pavimento gallegiante avrei piastrelle posati su piedini regolabili e sicuramente è efficace perchè rimane uno spazio vuoto tra guaina (o isolante) e piastrelle consendendo a scaricare meglio l'acqua piovana e di conseguenza si asciuga molto più rapidamente.
Nel caso di porfido la posa è su un leggero stratto di sabbia ma non richiede il massetto e il porfido è cmq un materiale molto robusto e resistente a diversi estremi meteorologiche.
La zona è ben soggetta a forti gelate e abbondanti precipitazioni nevose, l'estate invece è nella norma anche se il sole cmq scalda molto.
Cosa mi consigliate? Avete avuto esperienze in merito?
Grazie e buona giornata.

Roby