Re: Cosa rende bella una casa?

#166
la domanda è: dovete ridurre il soggiorno per creare una stanza per la cabina. Fin qui ok. Ma questo benedetto soggiorno avrà pareti che confinano con altro (disimpegno, corridoio, camera da letto?). La porta non potete farla affacciare su altro?
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Cosa rende bella una casa?

#168
Aspè che faccio rabbrividire un altro po' relaxea,
non è in soggiorno, la porta per il guardaroba si trova esattamente tra il tavolo da pranzo e la cucina :shock: :lol: :mrgreen:

Cmq, non ho letto proprio tutto, ma quello che intendo io con guardaroba non assomiglia nemmeno un po' alla cabina armadio della foto, che con ogni probaibilità si trova in una specie di suite, tutta con le porte a vetri.

è uno stanzino, dotato di porta di legno normale, al cui interno andranno degli armadi chiusi, che conterranno da un lato cappotti sciarpe cappelli guanti e borse e dall'altro le scarpe. Al suo interno c'è anche un'altra porta attraverso la quale si accede al bagnetto di servizio.

Ora io non so cosa avesse in mente di fare brillantina, ma dubito che voglia mettere le scarpe in vetrina in salotto!

Re: Cosa rende bella una casa?

#169
oli_va ha scritto: Come dicevo ieri, per una casa minimal ci vogliono proprietari minimal!

Bravi, tenerle fuori è un'ottima idea, temo però che la mia vicina di pianerottolo non sarebbe tanto d'accordo! :mrgreen:
8) 8)
:mrgreen:
Ahh, sti vicini rompiscatole!


brillantina ha scritto: mia-wallace ma le scarpe le metti sul balcone?. Avevo pensato anch'io ha questa alternativa, ma chi sa come si riducono tra sole è umidità! Altra cosa che volevo dirti è che non mi piacciono gli attaccapanni! :oops:
Non sul balcone... fuori casa semplicemente, sto al piano terra.
A me non danno nessun problema né per sole né per altro... semplicemente stanno male e chi mi conosce un po' sul forum sa quanto io sia un tantino maniaca dell'ordine :!:
l'unica certezza è che nulla è certo.

Re: Cosa rende bella una casa?

#170
oliva, io non rabbrividisco per l'estetica. Alla fine è una stanza con una porta chiusa. Dietro ci può essere qualsiasi cosa.
Ciò che non capisco è che mi si venga a dire che sia funzionale (mi riferisco a brillantina). Poi nel tuo caso men che meno visto che devi arginare tavolo e sedie.
Ora se si tratta di un ripostiglio dove vengono conservati abiti e scarpe (di quelli che non si mettono mai o ogni tanto o che serve per il cambio di stagione), ok. Ma se deve essere una vera e propria cabina armadio dove ci tengo la roba per cambiarmi ogni giorno, quale sarebbe la funzioanlità? esco dal bagno in pigiama o mutande, attraverso la casa, entro in soggiorno per andare a vestirmi? e se il marito o i figli sono in soggiorno con degli amici e voi avete necessità di cambiarvi? Insomma è una schifezza!
Ovvio che se non ci possono essere alternative, va bene tutto. Ma non si può dire che sia funzionale. Qui qualcuno parla di progetto, ma quale progetto? sarà un adattarsi alla casa così com'è. Perchè se quello è il progetto si farebbe bene a cambiare progettista :|
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Cosa rende bella una casa?

#173
Non trovo molto pratico mettere le scarpe di ogni giorno in una scarpiera in camera, o fuori casa. Nel primo caso immagino nelle giornate di pioggia, o di neve (qui da noi da ottobre a marzo sono all'ordine del giorno :) ) cosa voglia dire andare fino alla camera, o togliersi le scarpe all'entrata e poi portarle gocciolanti fino alla scarpiera. Nel secondo caso temo anch'io la forza delle interperie: ora abbiamo una scarpiera sul balcone dove teniamo le scarpe "da lavoro", e d'inverno diventano rigide per il freddo. Per chi avesse un ingresso a parte, o comunque abbastanza discostato dal soggiorno, non mi dispiace l'idea di una mud room:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Per quello che invece riguarda cappotti e scarpe "speciali" noi per ora li teniamo nell'armadio in camera: i cappotti però d'estate finiscono nell'armadio in garage. Non sento un grosso bisogno di una cabina armadio (anche se ora sembra essere diventata un bene di prima necessità): forse perchè non sono una maniaca di borse e scarpe, e tengo solo l'essenziale :) . Il mio problema è solo quello delle scarpe di ogni giorno: a differenza di Lietta non riesco a stare in casa con le scarpe, mettersi le ciabatte appena entrata in casa è una sorta di rito che mi permette di lasciare il resto del mondo fuori dalla porta, e pensare "ok, ora sono nel mio nido".

Re: Cosa rende bella una casa?

#174
oliva, ho visto casa tua. Devo dire che è affascinante anche se mi piaceva anche e forse più prima della ristrutturazione (il più è riferito al pavimento).
Come sospettavo la tua cabina armadio è un ripostiglio che userai probabilemte anche come cappottiera. La roba da metterti addosso ogni giorno suppongo ce l'avrai in un armadio in camera da letto. Quindi non barare :mrgreen:
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Cosa rende bella una casa?

#175
realexa ha scritto:oliva, io non rabbrividisco per l'estetica. Alla fine è una stanza con una porta chiusa. Dietro ci può essere qualsiasi cosa.
Ciò che non capisco è che mi si venga a dire che sia funzionale (mi riferisco a brillantina). Poi nel tuo caso men che meno visto che devi arginare tavolo e sedie.
Ora se si tratta di un ripostiglio dove vengono conservati abiti e scarpe (di quelli che non si mettono mai o ogni tanto o che serve per il cambio di stagione), ok. Ma se deve essere una vera e propria cabina armadio dove ci tengo la roba per cambiarmi ogni giorno, quale sarebbe la funzioanlità? esco dal bagno in pigiama o mutande, attraverso la casa, entro in soggiorno per andare a vestirmi? e se il marito o i figli sono in soggiorno con degli amici e voi avete necessità di cambiarvi? Insomma è una schifezza!
Ovvio che se non ci possono essere alternative, va bene tutto. Ma non si può dire che sia funzionale. Qui qualcuno parla di progetto, ma quale progetto? sarà un adattarsi alla casa così com'è. Perchè se quello è il progetto si farebbe bene a cambiare progettista :|

Non ho capito se ti riferisci a me dalla seconda riga in poi, mi sembra di rivivere una discussione con Olabarch. Se non ti riferisci a me perdonarmi.

Non devo arginare nessun tavolo o sedia, al massimo aggirare :mrgreen: ma non è nemmeno questo il caso. 10 passi dalla porta di ingresso (li ho contati :mrgreen: ) e ci sono,

Il guardaroba, o stanzino, ripostiglio, chiamalo come vuoi si trova praticamente nell'ingresso, è un'open space!
e non ci tengo dentro i vestiti, quelli sono in camera!
Passo di lì solo dopo che sono ben vestita per mettermi scarpe e cappotto ed uscire!
realexa ha scritto:oliva, ho visto casa tua. Devo dire che è affascinante anche se mi piaceva anche e forse più prima della ristrutturazione (il più è riferito al pavimento).
Come sospettavo la tua cabina armadio è un ripostiglio che userai probabilemte anche come cappottiera. La roba da metterti addosso ogni giorno suppongo ce l'avrai in un armadio in camera da letto. Quindi non barare :mrgreen:
ci siamo spiegate :D

Sul pavimento ho pianto a lungo, ma non volendo nella maniera più assoluta una sala da pranzo chiusa, abbattendo il muro mi si creava il problema della congiuntura del pavimento.

Ora però dimmi dove tieni tu scarpe e cappotti che son curiosa come una scimmia :mrgreen:

Re: Cosa rende bella una casa?

#176
Allora forse ho mi sono spiegata male io....oppure qualcuno non ha capito cosa voglio fare. Innanzitutto, ho scritto cabina armadio tra virgolette perché uno può chiamarlo anche ripostiglio, anche se per me è la stessa cosa! anche se la cabina è più per mettere i vestiti è il ripostiglio è una stanza dove riponi le cose che non ti servono....quindi più o meno non è la stessa cosa?...detto questo, rispiego... dicendo che quest'idea è venuta da me, non ho coinvolto nessuno per farmi questo "progetto" (virgolette)....Per rispondere a realexa: la cabina che hai postato te, non è quella che voglio fare io nel soggiorno! sopratutto con quelle ante che sembrano proprio fatte per una camera da letto!. Io avrei in mente di fare 2 pareti in cartongesso, con magari delle mensole su di una parete è mettere una porta battente in vetro con un disegno o decorazione colorato con maniglia rotonda. Oppure su di una parete, sempre in cartongesso, applicare i vetro mattoni con la porta battente satinata, visto che ho anche la porta scorrevole della cucina uguale. Ci siamo? :D
Joannepotter solo tu mi capisci per quanto riguarda le scarpe!. Anch'io quando stò una giornata con le scarpe, una volta entrata in casa devo mettermi le ciabatte! Specialmente se piove o nevica, quando rientro le tolgo le scarpe! Ma ....non mi sembra di essere anormale! :) . Comunque mi piace molto quella panca con lo spazio per le scarpe! Penso che questa settimana comprerò anche la madia! :mrgreen:

Re: Cosa rende bella una casa?

#177
JoannePotter ha scritto:Non trovo molto pratico mettere le scarpe di ogni giorno in una scarpiera in camera, o fuori casa. Nel primo caso immagino nelle giornate di pioggia, o di neve (qui da noi da ottobre a marzo sono all'ordine del giorno :) ) cosa voglia dire andare fino alla camera, o togliersi le scarpe all'entrata e poi portarle gocciolanti fino alla scarpiera. Nel secondo caso temo anch'io la forza delle interperie: ora abbiamo una scarpiera sul balcone dove teniamo le scarpe "da lavoro", e d'inverno diventano rigide per il freddo. Per chi avesse un ingresso a parte, o comunque abbastanza discostato dal soggiorno, non mi dispiace l'idea di una mud room:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Per quello che invece riguarda cappotti e scarpe "speciali" noi per ora li teniamo nell'armadio in camera: i cappotti però d'estate finiscono nell'armadio in garage. Non sento un grosso bisogno di una cabina armadio (anche se ora sembra essere diventata un bene di prima necessità): forse perchè non sono una maniaca di borse e scarpe, e tengo solo l'essenziale :) . Il mio problema è solo quello delle scarpe di ogni giorno: a differenza di Lietta non riesco a stare in casa con le scarpe, mettersi le ciabatte appena entrata in casa è una sorta di rito che mi permette di lasciare il resto del mondo fuori dalla porta, e pensare "ok, ora sono nel mio nido".

Anche a me piace la mud room e sto valutando qualcosa del genere per lasciare fuori scarpe e giacca che si stanno usando quel determinato giorno, perchè pure io frullo via le scarpe appena entro in casa e, per quanto trovi comodo il mio guardaroba, forse è meglio far subito i conti con la mia pigrizia e quella dell'olivo :mrgreen:

Re: Cosa rende bella una casa?

#179
brillantina, ovvio che la foto che ho postato era solo per dire. Io il tuo "progetto" continuo a non capirlo. E non perchè non sia chiaro come lo vuoi realizzare ma per cosa lo vuoi realizzare. Voglio capire: tu la mattina ti alzi, vai in bagno a lavarti e poi? dove andresti a vestirti secondo il tuo progetto? nel ripostiglio in soggiorno? o lì ci terresti cappotti e scarpe e basta?
Perchè nel primo caso, non insistere col dire che sia funzionale. Non lo è e basta. Avrebbe un suo perchè solo se non hai altro spazio per avere un armadio con i vestiti. Quindi saresti costretta ad avere i vestiti lì.
Nel secondo caso, ovvero ti vesti in camera e poi vai nella vestiere in soggiorno a metterti le scarpe ed infilarti il cappotto, allora una sua funzionalità potrebbe anche averla perchè sarebbe un posto vicino alla porta d'ingresso .
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Cosa rende bella una casa?

#180
Anche a me piacciono questo tipo di soluzioni***, ma solo in teoria, oppure se l'ingresso ha una nicchia o un angolino appartato.
Se invece l'ingresso è tutto di passaggio non mi piacerebbe molto avere quella specie di rispostiglio sempre a vista, meglio solo un attaccapanni, ma le scarpe e tutto il resto no.



*** parlavo delle ultime foto delle "mud rooms"
Ultima modifica di Lucy-Van-Pelt il 04/10/13 12:54, modificato 1 volta in totale.