Re: Cosa rende bella una casa?

#196
Lietta ha scritto:
realexa ha scritto: Ricordo ancora una mia parente che all'ingresso aveva comprato una splendida vetrina decò per esporre le sue vuitton. Beh sinceramente non lo trovavo affatto di buon gusto
Perchè erano Vuitton , notoriamente borse sborone, ci fosse stata una pregiata collezione di borsette d'epoca, scarpe di design storico o di oggetti in cuoio?
Oppure scarpe strane collezionate in qualche viaggio?

C'è modo e modo di esibire gli oggetti, modo e modo di essere non convenzionali.
certo! però a me in soggiorno cmq non piacerebbero. Come non mi piacerebbero se fossero i gioielli della corona
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Cosa rende bella una casa?

#198
Io credo che si possa esibire qualcosa che ci piace, anche in soggiorno, purchè non sia pura ostentazione: se esibisco borse e scarpe di un certo valore per poter dire "eh eh eh, tu pittatello e io manolo blahnik, tiè!" è un conto, se mostro scarpe o borse particolari, particolarmente belle non solo perchè hanno stampato sopra LV, è un altro. Nel primo caso penserei che la padrona di casa è una "sborona" di cattivo gusto, nel secondo che è originale. Nessuno ha mai ordinato: "nel soggiorno tu mostrerai solo quadri, foto e libri". Io credo che le nostre passioni debbano trasparire dalla casa, se sono una maniaca di borsette, foulard, tacchi o altro...perchè no?

Comunque tornando al discorso odore, se davvero le scarpe mandassero tutte cattivo odore pensate la cabina di Mariah Carey:
Immagine
Una camera a gas! :mrgreen:

Re: Cosa rende bella una casa?

#199
realexa finalmente hai capito! Comunque fa freddo è sono già vestita! :D In camera da letto! :lol:. Altra cosa ....le mie scarpe non puzzano, forse sento l' odore del cuoio e della pelle!... le scarpe da ginnastica, le metterò nelle scatole dell'ikea.
Per oli-va: Grazie per avermi dato il permesso di entrare in casa tua!. Ho seguito un'po' il tuo post, ma non ho capito dove volevi mettere la madia. Comunque bella casa anche se mi piaceva di più il vecchio pavimento che il parquet!, anche se devo ammettere che ci sta bene ugualmente perché penso che non sia nuovissima la struttura della tua casa! Le porte sono bianche o con la cornice color oro? Non le ho viste benissimo, è sinceramente non ho letto tutto il post. La cucina non si vede gran che! Servono altre foto! :mrgreen:

Re: Cosa rende bella una casa?

#201
piperita ha scritto:io non ho fatto prove sui cm, ma ho una scarpiera in camera da letto e l'odore delle scarpe (non necessariamente puzza... :mrgreen: ) lo sentivo... poi ho messo dei deodoranti da armadio e la situazione è migliorata! 8) 8)
Ecco, le scarpe in camera da letto sono una di quelle cose per cui potrei uccidere, ho un naso diciamo "importante" che tanto è brutto quanto funzionante. :mrgreen:
La chiave della felicità
è la disobbedienza in sé
a quello che non c'è

Re: Cosa rende bella una casa?

#203
Realexa beata te che a casa tua hai un sacco di spazio! Visto che vorresti sniffare le scarpe, vieni a casa mia, magari ti faccio togliere questo desiderio annusando le scarpe del lavoro di mio marito! :lol: Che almeno quelle le tengo è le terrò ha distanza dalla mia futura cabina!!

Re: Cosa rende bella una casa?

#204
Ma scusate..., ma non che una persona deve vivere nella scarpiera con le scarpe! Bho!! Lietta se non ti piacciono i deodoranti perché troppo dolciastri, mettici nella scarpiera una lasagna, magari ci entreresti volentieri ha prendere le scarpe nella scarpiera :lol: !

Re: Cosa rende bella una casa?

#205
Io vedo due "fazioni"
quelle che POTENDO le lascerebbero in vista sì, ma alla propria vista, in una stanza dove un ospite non debba necessariamente entrare, per poterle scegliere e riporre comodamente (Io, per esempio) e allora la vetrinetta è un'idea molto carina
e quelle che anche potendo le chiuderebbero comunque perchè hanno il naso fino :mrgreen:

Io sulle puzze la penso come Lietta, bisogna discernere tra scarpe e scarpe.

Nessuno però mi pare che abbia parlato di ESIBIRE le scarpe in soggiorno :lol:

Penso alla casa di una mia amica, lei fa la stilista, è molto eccentrica e sì, esibisce qualche borsa o tessuto in salotto, ma sono pezzi particolarissimi che non indossa e che hanno a mio avviso più dignità di un qualunque soprammobile perchè parlano di lei, di cosa le piace e di cosa fà. Sono parte integrante dell'arredamento. Entri e capisci a casa di chi sei

Diversamente, se ci avesse piazzato tutte le sue borse (numerose) penseresti che hai davanti una fashionvictim sborona che ti vuol far vedere quanta roba ha.

Re: Cosa rende bella una casa?

#206
io le scarpe borse e cinture,le ho in ordine in un pax con ante a specchio dell'ikea ,posizionate alla fine della scala al piano di sopra ,in una nicchia posta prima di entrare nella zona relax (che non ha porta) ,nessun odore anche perchè se fossero puzzolenti prima di riporle le laverei :mrgreen:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Cosa rende bella una casa?

#207
Lietta ha scritto:A me l'odore di cuoio non dà fastidio, mentre non tollero ad esempio gli odori dolciastri dei profumatori per ambiente, nè gli incensi e tutti quei trabiccoli tipo lampe bérgere che per tante persone rendono charmant una casa.
Non sopporto l'odore di fumo, e apprezzo gli odori di cucina solo mentre si cucina, poi devono sparire, soprattutto aglio e cipolla.
Ognuno ha la sua sensibilità. Non farei di qualche paio di scarpe a vista un grosso problema, se poi sono pure chiuse da una vetrina, ancor meno.


La Lampe Berger ha anche un "profumo" neutro, cioè senza nessun odore, che toglie soltanto i cattivi odori (non chiedermi come sia possibile, sul sito dicono grazie al finzionamento catalitico, io la spiegazione scientifica non la so, ma funzionano, provato e annusato da una conoscente)
Adattissimo quindi per il fumo e gli odori di cucina, cioè gli odori che te non sopporti.

Anzi, ora che ci penso abbiamo trovato anche la soluzione per il puzzo delle scarpe! Una bella Lampe Berger lì accanto e le possiamo tenere anche in cucina! :mrgreen:

Re: Cosa rende bella una casa?

#208
brillantina ha scritto::lol: Una camera a gas!!! Approvo quello che hai detto joannepotter! è pensare che ci sono persone che usano le borse di Alviero Martini con impressa la cartina! Che si sono persi per strada!!? :lol: Sono assurde!! :lol:
Però alcuni pezzi di Alviero Martini, se avessi il budget necessario, non sono male :) Io poi amo molto le cartine, anche come tappezzeria o parte dell'arredamento, quindi non faccio testo. La mia non era una critica contro i prodotti della moda, anzi, ben venga che ci sia chi li possa comprare, basta che poi non me li esibisca in modo sfacciato.
oli_va ha scritto:Io vedo due "fazioni"
quelle che POTENDO le lascerebbero in vista sì, ma alla propria vista, in una stanza dove un ospite non debba necessariamente entrare, per poterle scegliere e riporre comodamente (Io, per esempio) e allora la vetrinetta è un'idea molto carina
e quelle che anche potendo le chiuderebbero comunque perchè hanno il naso fino :mrgreen:

Io sulle puzze la penso come Lietta, bisogna discernere tra scarpe e scarpe.

Nessuno però mi pare che abbia parlato di ESIBIRE le scarpe in soggiorno :lol:

Penso alla casa di una mia amica, lei fa la stilista, è molto eccentrica e sì, esibisce qualche borsa o tessuto in salotto, ma sono pezzi particolarissimi che non indossa e che hanno a mio avviso più dignità di un qualunque soprammobile perchè parlano di lei, di cosa le piace e di cosa fà. Sono parte integrante dell'arredamento. Entri e capisci a casa di chi sei

Diversamente, se ci avesse piazzato tutte le sue borse (numerose) penseresti che hai davanti una fashionvictim sborona che ti vuol far vedere quanta roba ha.
Credo che ci voglia molto buon senso, come in tutte le cose: mostrare alcuni pezzi che amiamo non è un male, anzi, mostrare tutte le nostre cose in modo indiscriminato è da folli e non ha alcun senso (eccezion fatta per i libri: quelli li amo mostrati in ogni dove, come e quando, anche in bagno :) ). Tra l'altro ho visto alcune foto della tua casa, posso dire che avrei ucciso per il precedente pavimento? :shock:
brillantina ha scritto:Ma scusate..., ma non che una persona deve vivere nella scarpiera con le scarpe! Bho!! Lietta se non ti piacciono i deodoranti perché troppo dolciastri, mettici nella scarpiera una lasagna, magari ci entreresti volentieri ha prendere le scarpe nella scarpiera :lol: !
brillantina ha scritto:Realexa beata te che a casa tua hai un sacco di spazio! Visto che vorresti sniffare le scarpe, vieni a casa mia, magari ti faccio togliere questo desiderio annusando le scarpe del lavoro di mio marito! :lol: Che almeno quelle le tengo è le terrò ha distanza dalla mia futura cabina!!
Brillantina, nun ce la faccio: *a prendere/ a distanza.

Re: Cosa rende bella una casa?

#209
JoannePotter ha scritto:
brillantina ha scritto::lol: Una camera a gas!!! Approvo quello che hai detto joannepotter! è pensare che ci sono persone che usano le borse di Alviero Martini con impressa la cartina! Che si sono persi per strada!!? :lol: Sono assurde!! :lol:
Però alcuni pezzi di Alviero Martini, se avessi il budget necessario, non sono male :) Io poi amo molto le cartine, anche come tappezzeria o parte dell'arredamento, quindi non faccio testo. La mia non era una critica contro i prodotti della moda, anzi, ben venga che ci sia chi li possa comprare, basta che poi non me li esibisca in modo sfacciato.
oli_va ha scritto:Io vedo due "fazioni"
quelle che POTENDO le lascerebbero in vista sì, ma alla propria vista, in una stanza dove un ospite non debba necessariamente entrare, per poterle scegliere e riporre comodamente (Io, per esempio) e allora la vetrinetta è un'idea molto carina
e quelle che anche potendo le chiuderebbero comunque perchè hanno il naso fino :mrgreen:

Io sulle puzze la penso come Lietta, bisogna discernere tra scarpe e scarpe.

Nessuno però mi pare che abbia parlato di ESIBIRE le scarpe in soggiorno :lol:

Penso alla casa di una mia amica, lei fa la stilista, è molto eccentrica e sì, esibisce qualche borsa o tessuto in salotto, ma sono pezzi particolarissimi che non indossa e che hanno a mio avviso più dignità di un qualunque soprammobile perchè parlano di lei, di cosa le piace e di cosa fà. Sono parte integrante dell'arredamento. Entri e capisci a casa di chi sei

Diversamente, se ci avesse piazzato tutte le sue borse (numerose) penseresti che hai davanti una fashionvictim sborona che ti vuol far vedere quanta roba ha.
Credo che ci voglia molto buon senso, come in tutte le cose: mostrare alcuni pezzi che amiamo non è un male, anzi, mostrare tutte le nostre cose in modo indiscriminato è da folli e non ha alcun senso (eccezion fatta per i libri: quelli li amo mostrati in ogni dove, come e quando, anche in bagno :) ). Tra l'altro ho visto alcune foto della tua casa, posso dire che avrei ucciso per il precedente pavimento? :shock:
brillantina ha scritto:Ma scusate..., ma non che una persona deve vivere nella scarpiera con le scarpe! Bho!! Lietta se non ti piacciono i deodoranti perché troppo dolciastri, mettici nella scarpiera una lasagna, magari ci entreresti volentieri ha prendere le scarpe nella scarpiera :lol: !
brillantina ha scritto:Realexa beata te che a casa tua hai un sacco di spazio! Visto che vorresti sniffare le scarpe, vieni a casa mia, magari ti faccio togliere questo desiderio annusando le scarpe del lavoro di mio marito! :lol: Che almeno quelle le tengo è le terrò ha distanza dalla mia futura cabina!!
Brillantina, nun ce la faccio: *a prendere/ a distanza.
Ti quoto tutto, ma basta con questo pavimento che mi fate ritornare le paturnie. ditemi che anche il teak è bello. ed è bello anche avere un unico pavimento per casa. Suvvia, ditemelo! :roll: :lol: