Ciao a tutti come da titolo vorrei illuminare il bagno utilizzando lampade a Led (come tutta casa).
Ho un bagno cieco che misura largh 1,80-parete min 2,5-parete maggiore 3m (non se si capisce molto).
i due punti luce si trovano sulle pareti da 2,5 e da 3m. preferirei utilizzare quella da 3 cosi da illuminare bene la parte di fronte dove si trovano lavandino,vaso e doccia.
il punto è questo:utilizzando i led e volendo creare una sorta di striscia luminosa meglio usare le strisce Led o magari dei tubi Led? altre soluzioni invece?
Grazie a tutti!
Re: Illuminazione Led per un piccolo bagno
#2Ciao
alcuni esempi:
Applique a LED molto sottili e aderenti al muro e di lunghezza variabile da 15cm a 90cm
Hanno luce indiretta molto confortevole e ne fanno anche abbastanza...
Oppure un prodotto che si integra bene con una parete bianca, il Fylo:
Anche questi con modulo a LED integrato e in più ha lunghezza personalizzabile...
Entrambi hanno LED di altissima qualità e durata nel tempo garantita...
alcuni esempi:
Applique a LED molto sottili e aderenti al muro e di lunghezza variabile da 15cm a 90cm

Oppure un prodotto che si integra bene con una parete bianca, il Fylo:

Entrambi hanno LED di altissima qualità e durata nel tempo garantita...
Blog Illuminante --> mesretail.com/blog
Re: Illuminazione Led per un piccolo bagno
#3Mi inserisco, se posso.
Buona l'idea di una striscia o tubolare (esistono appunto anche i 'tubi' led, che hanno dimensioni simili a quelli fluo di nuova generazione e sono ben commercializzati, spesso per l'illuminazione di cucine e controsoffitti) luminosa lungo tutta la parete; per un discorso di tener i costi bassi (volendo), si potrebbe integrarli in profili di PMMA satinati (anche per evitare l'effetto luminoso puntiforme) realizzati ad hoc, sulla parete, come quelli della PTH:
http://www.osram.it/osram_it/prodotti/t ... /index.jsp
http://www.tubiled.com/
Potresti far passare il tubolare led anche dalla parte dello specchio e di avvicinarli, per sfruttare le qualità di rifrazione, tanto più che il bagno è cieco. Cioè integrare specchio e luce, adottando sì un led a tutta lunghezza ma anche uno specchio lungo.
O hai previsto solo un'applique specifica per lo specchio?


Buona l'idea di una striscia o tubolare (esistono appunto anche i 'tubi' led, che hanno dimensioni simili a quelli fluo di nuova generazione e sono ben commercializzati, spesso per l'illuminazione di cucine e controsoffitti) luminosa lungo tutta la parete; per un discorso di tener i costi bassi (volendo), si potrebbe integrarli in profili di PMMA satinati (anche per evitare l'effetto luminoso puntiforme) realizzati ad hoc, sulla parete, come quelli della PTH:
http://www.osram.it/osram_it/prodotti/t ... /index.jsp
http://www.tubiled.com/
Potresti far passare il tubolare led anche dalla parte dello specchio e di avvicinarli, per sfruttare le qualità di rifrazione, tanto più che il bagno è cieco. Cioè integrare specchio e luce, adottando sì un led a tutta lunghezza ma anche uno specchio lungo.
O hai previsto solo un'applique specifica per lo specchio?




Re: Illuminazione Led per un piccolo bagno
#4L'idea era che i tubolari led intersecassero lo specchio. Immaginando uno specchio rettangolare, composto da una linea di luce che percorre lo specchio. Orizzonte, interessante serie di appliques lineari a led ad emissione indiretta ideate dallo Studio Angeletti Ruzza per Omikron Design (Nemo Cassina), presentate al Salone 2013:




Re: Illuminazione Led per un piccolo bagno
#5Wok grazie per i consigli,l'idea dello specchio é fantastica!non avevo ancora deciso per quell'illuminazione,anche se ero tentato da uno specchio con led integrato ma guardando in giro mi costa quasi come un bagno intero
Invece per quanto riguarda il tipo di luce?temperarura e lumen W cosa sarebbe l'ideale?

Invece per quanto riguarda il tipo di luce?temperarura e lumen W cosa sarebbe l'ideale?