Ardua scelta: il piano cottura più sottile che c'è...

#1
Dunque, avrei l'esigenza di avere un piano cottura più "sottile" possibile (cioè con un basso spessore, considerando piano e fuochi...).

Purtroppo ho dovuto escludere l'induzione per una serie di ragioni, tra cui che il mio impianto elettrico salta già adesso e la bolletta è già altina a causa di un terribile boiler... se cambierò casa ci penserò, ma intanto la situazione è questa.

Concentriamoci quindi sui piani a gas... so che si può guadagnare qualche centimetro con un piano a filotop, ma cercando sul forum ho capito che non è adatto al mio piano in laminato :(

Quindi... non ho speranze, oppure c'è qualche soluzione? Lo spessore del piano + fuochi e griglie e sempre standard, o ci sono modelli che occupano meno spazio in altezza?

Re: Ardua scelta: il piano cottura più sottile che c'è...

#3
E' che sono in carrozzina, il piano cottura sarà installato su un piano sospeso, senza basi, per permettermi di andarci sotto con le ginocchia.
Pochi cm in più o in meno fanno la differenza tra "riesco a vedere dentro le pentole" o "trasformerò la mia cucina in una sala specchi per non mescolare alla cieca" :)

Chiaramente il problema non si può risolvere semplicemente abbassando il piano, perché a metterlo troppo basso poi sbatto con le ginocchia sotto al lavello.... bisogna trovare un compromesso, insomma.

Re: Ardua scelta: il piano cottura più sottile che c'è...

#4
Scusami!!!Non sapevo.
I piani cottura più sottili necessitano comunque di un top e questo normalmente non é meno di 3-4 cm.
In questo spessore puoi senz'altro trovare tantissimi prodotti:ho sotto gli occhi,ad esempio,la produzione Rex e ce ne sono tantissimi...
di nuovo
ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Ardua scelta: il piano cottura più sottile che c'è...

#5
Eccomi di nuovo "coppetta"
Penso anche alla possibilità di un piano cottura in "linea" tipo il PX1200UOV della Rex o similari.
Hanno sicuramente il vantaggio di non avere bruciatori anteriori e posteriori,ma solo anteriori, pertanto dovrebbe essere più facile per te l'uso.
Immagine
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Ardua scelta: il piano cottura più sottile che c'è...

#8
coppetta ha scritto: Purtroppo ho dovuto escludere l'induzione per una serie di ragioni, tra cui che il mio impianto elettrico salta già adesso e la bolletta è già altina a causa di un terribile boiler... se cambierò casa ci penserò, ma intanto la situazione è questa.
scusami ma... se la bolletta è già altina (superiore ai 100-150 euro a bimestre) il contratto di maggior tutela (quello da 3kW) non è assolutamente conveniente.
Cambiando con una altro contratto e arrivare a 4,5 kW non dovrebbe quindi costare di più e, da quanto mi pare di capire, l'induzione sarebbe di gran lunga la soluzione migliore.
Con il mercato libero ci sono molte opzioni (e simulatori online) che rendono il panorama interessante.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Ardua scelta: il piano cottura più sottile che c'è...

#10
JOtarokuJO ha scritto:Ho provato a informarmi sull'argomento

http://pernoi.iport.it/barrierearchi2.html

Cmq lì consigliano un piano in vetroceramica a gas.

Quello che mi chiedo è che ... in teoria penso che la cosa più difficile sia trovare il lavello (perchè scende tanto... più che il piano cottura).
sito a dir poco obsoleto (nemmeno prende in considerazione l'induzione).
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Ardua scelta: il piano cottura più sottile che c'è...

#12
Penso che sul piano in laminato si può fare cmq...poi dipende anche dal piano ... dalle sigillature....

Bho...a lungo andare potrebbe essere un problema un giorno... c'è una discussione quì

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... no+cottura

Il problema è che sotto i 400 euro di piano cottura filotop non ne vedo....almeno a fare una ricerca con google.

Semifilo invece si ... (anche meno...dipende anche da quanti fuochi ti servono).

Re: Ardua scelta: il piano cottura più sottile che c'è...

#13
4 fuochi sono sufficienti, comunque non credo esista quel che mi serve a quel prezzo... nel senso che, a quanto vedo cercando su internet, è vero che ci sono dei semifilo più economici, ma... almeno, per quel capisco dalle foto... i fuochi non sono molto incassati... come dire... rispetto a un piano normale avranno due centimetri di spessore in meno, non molto di più.

Sarebbe già più adatto (sempre se non interpreto male la foto... non riesco bene a capire) un semifilo tipo questo smeg PGF64SC
Immagine
ma lo danno a 480 euro quando va bene.

Re: Ardua scelta: il piano cottura più sottile che c'è...

#15
Ehm in effetti mi ero messa a cercare cose del genere
(anche se quando lo proporrò al mio rivenditore so che mi farà pagare tanti di quei soldi per il montaggio al solo scopo di punirmi perché non lo prendo da lui :D )

Quello che mi hai linkato è interessante, forse un po' largo per me ma mi potrei adattare, solo che faccio fatica ad avere un'idea dello spessore reale, le foto sono sempre da angolazioni inutili -.- Ora cerco di trovare più info...