Help progetto cucina e scelta marchio (Snaidero o Arredo3)

#1
Ciao, vi leggo assiduamente svariate ore al giorno da circa 3 settimane, ho in mente infatti di regalare una nuova cucina ai miei genitori, poverina la vecchia (30 anni!) è ora che vada in pensione e ormai è sovradimensionata (figli ormai grandi e via da casa).
Il budget non è altissimo (intorno ai 5000-5500€ :oops: ) ma come è scontato ovviamente vorrei qualcosa col miglior rapporto qualità prezzo.

Sarei orientata sul laminato sia per le basi che per i pensili, sia per una questione di resistenza che di più facile pulizia
La cucina si svilupperà su 3,75 m lineari, una bozza indicativa
Immagine
(lo so il colore del rivestimento è orribile ma quello c'è e ce lo dobbiamo tenere)

da sx:
5 cm fianco
40 cm colonna con ripiani
60 cm colonna forno con 2 cestoni
30 cm estraibile
90 cm 2 cassettoni + 1 cestone
60 cm lavastoviglie
90 cm 2 ante sottolavello

30 cm pensile con ripiani
90 cm cappa
60 cm pensile con ripiani
90 cm scolapiatti apertura vasistas

certezze: cappa febal (modello base) + lavello franke finitura dekor + pc franke 4 fuochi finitura dekor (la finitura così la vuole mia madre e non transige :mrgreen: )

Dovrebbe essere il disegno definitivo, ma nel caso ogni suggerimento o miglioria sono graditissime.

Ho fatto diversi preventivi (Scavolini + Berloni + Stosa + Veneta + Snaidero + Lube + Arredo3) e alla fine mi sono orientata su:

ARREDO3 - mod. Wood
Immagine
pro:
- innanzitutto l'ho vista esposta. Tutte le altre le ho viste o in colorazioni diverse da quelle scelte o solo su catalogo.
- mi piace (e piace ai miei)
- ferramenta blum (confermate sia di serie con anche sistema di rallentamento ante?)
- dalla scheda tecnica non mi sembra malvagia ma qui chiedo aiuto agli esperti...

contro:
- non conosco il venditore nè il servizio post-vendita
- non ho idea della garanzia

SNAIDERO - mod. Code
Immagine
pro:
- della Code trovo favoloso il frassino dogato, ma putroppo è legno e devo scartarlo. Per quanto riguarda i laminati (che ho scoperto essere nobilitati!) ho scelto tramite campioncino e non sono molto convinta...
- chiedo conferma: il venditore per il nobilitato opaco mi ha parlato di attaccatura bordi a laser più resistente... Non sarebbe male, usando questo sistema per i pensili scongiurerei che i bordini si stacchino (cosa avvenuta nella vecchia cucina! :oops: )... Il nobilitato decorativo effetto legno lo riserverei invece per le basi.
- mobile scolapiatti con interno foderato in acciaio inox
- basi alte (da 78cm) indi più capienti (ma sti 6cm fanno davvero tutta questa differenza?)
- venditore non tanto simpatico ma molto forte, certezza del servizio post-vendita
- garanzia snaidero 10 anni
- eldom con garanzia 5 anni!
- Ne ho sempre sentito parlare stra-bene... Tutta pubblicità?


contro:
- non sono sicura delle finiture e della scelta dei colori
- ante in nobilitato. Il nobilitato non è peggio del laminato? Non riesco a trovare la scheda tecnica di questo modello per fare un confronto con la Wood...
- prezzo più alto di circa 1000€...

In comune: entrambe hanno un anta piuttosto spessa (22mm per la Wood, mi sembra 23mm per la Code).

Gli eldom sono uguali per entrambe le composizioni ad eccezione di forno e lavastoviglie, Franke nella Snaidero (pacchetto offerta) e Whirpool nella Arredo3(nessuna offerta), ma con quei mille euro di differenza potrei puntare la Arredo3 con forno e lavastoviglie entrambi Bosch...

Qualche anima pia che riesce a diramare i miei dubbi o a darmi qualche suggerimento? Sono in stallo da giorni e devo muovermi che magari ce la si fa prima di natale... :shock:
Grazie.
Ultima modifica di animob il 12/10/13 1:14, modificato 1 volta in totale.

Re: Help progetto cucina e scelta marchio

#2
dire che hai le idee ben chiare, è ancora poco!
Hai diversi preventivi in mano e, fra questi, ne hai scelti due e, da quanto si legge, sei già orientata per una specifica.
cerchi conferme e qui le puoi trovare.
Innanzi tutto Blum, per me il toppissimo!
Poi basi H78 e quindi zoccolo più basso: quei 6 cm in più servono. Eccome! Se poi opti per basi da 70 anzichè 60, vedi se quei pochi cm in più servono!!!!!
Non sono un forte intenditore di elementi di serie (la maggior parte delle volte ce li facciamo fare dal falegname) ma per i nostri lavori c'è Valdesign che ci supporta e ne siamo davvero contenti.
Credo che la cucina così preventivata abbia tutte le caratteristiche desiderate ma ora sia questione, più che altro, di gusto nelle finiture.

Re: Help progetto cucina e scelta marchio

#3
Ciao, innanzitutto grazie per la risposta =)

Blum vengono montante sia su Snaidero che su Arredo3 indi dovremmo essere al sicuro! Mentre le basi le prenderei da 60, la cucina non è molto profonda, meglio nn sacrificare troppo lo spazio!

A dire il vero quando ho fatto il preventivo Snaidero sono uscita dal negozio convinta avrei ordinato la Code a inizio settimana. Rispetto ai preventivi precedenti la qualità mi è sembrata su un altro pianeta, soprattutto per le piccole cose.

Ma ci sono rimasta male quando ho letto che l'anta (nelle finiture scelte, cioè opaca per pensili e finitura legno per basi) era in nobilitato.
Ora, da quel che ho capito nobilitato è un termine generico per indicare l'anta, nel 99,9% dei casi truciolare, rivestita da un foglio in laminato (più o meno spesso diciamo dai 0,3mm in su) o melamminico (quest'ultimo più sottile e meno resistente). Ripeto, non trovo la scheda tecnica di Code :roll: ma già che usino il termine "nobilitato" al posto del più specifico laminato mi fa propendere per l'ipotesi che sia del tipo meno resistente.
Il materiale dell'anta è un aspetto FONDAMENTALE. Deve resistere a un utilizzo intensivo, alla sbadataggine e a cose che cadono dalle mani, soprattutto le basi.

La Wood, riporto dalla scheda tecnica:
ANTE E CESTONI: pannello con particelle di legno rivestite in bilaminato melamminico finitura poro registro sp. 22 mm, postformato e bordato abs 0.8 mm.

Facendo maggiormente attenzione a questo dettaglio noto dunque che non si tratta di laminato, bensì di bilaminato... Che dovrebbe essere uguale al melamminico ma con un foglio di protezione in più... Quindi parliamo di un miglioramento appena maggiore... :|

A questo punto la mia attenzione torna su uno dei primi preventivi che avevo fatto, per una Stosa Alevè (che era la prima scelta prima di vedere Snaidero... E che il venditore Snaidero mi ha assolutamente sconsigliato) che ha un anta del genere:
Anta Laminato materico: realizzati in sp. 22 mm con pannelli di particelle di legno in sp. 20 mm, due lati uguali laminato arpa hpl in finitura alevè sp. 0,6 mm. Bordate 4 lati abs in tinta con colla poliuretanica.

Lasciando perdere il post-formato assente sui 2 lati (a differenza della Wood e della Code, ed è assolutamente una nota di demerito vista la paura dei bordini che si staccano) a me quest'anta pare dia una pista alla Snaidero e all'Arredo3... O no?

Per assurdo quella con l'anta "peggiore" è quella col preventivo più alto e viceversa.

Insomma, hanno senso tutti questi discorsi? O sono solo paranoie? Urgono consigli :oops:

Grazie.

Re: Help progetto cucina e scelta marchio (Snaidero o Arredo

#4
Ti consiglio di tralasciare le disquisizioni tecniche sulle ante. Sono entrambe cucine che ti forniscono un'anta molto robusta e con i bordi che non si scollano (salvo allagamenti!!! :mrgreen: ).

riguardo al prodotto la scelta è : vale la pena spendere 1000 euro in più per la "garanzia" di 10 anni (....ma garanzia di cosa? sai cosa comprende?). O per le basi altezza 78? L'altezza 78 invoglia ma... sono 1000 euri e si tratta di...4cm...

Invece una considerazione va fatta sulla "sicurezza" del servizio, mi sembra che per la Snaidero ti senti più sicura.

Il tutto dipende da quei 1000 euro, se ci stai dentro bene vai di Snaidero e venditore più affidabile, se ti fa gola invece tenerteli nel taschino non ti preoccupare che con l'Arredo3 soddisfi pienamente le aspettative della mamma.

...ripensando all'estetica credo che l'anta postformata faccia un effetto migliore, forse la mamma rimarrà meglio soddisfatta da questo particolare. E magari da un forno più bellino...

Re: Help progetto cucina e scelta marchio (Snaidero o Arredo

#5
Ciao!
L'anta postformata su 2 lati appunto è preferibile. Ho visto diverse cucine in esposizione con anta chiara bordata su 4 lati dove sul lato a vista (il verticale) si era annidiato un sacco di sporco, non un granchè. Dunque riscartiamo Stosa :mrgreen: (anche per un altra serie di motivi che riguardano il venditore, però il prodotto in se non mi ha fatto una brutta impressione, anzi)

La garanzia Snaidero dovrebbe essere quella sui difetti di fabbricazione (ovviamente non usura o incuria), insomma, la standard estesa per 10 anni. E' vero anche che se dovesse uscire fuori qualche difetto questo accade abbondantemente nei primi 2 anni... Per inciso non farei mai una estensione con Europeassistance o similari.
http://www.snaidero.it/garanzia-10-anni
Domanda tecnica: sapete le basi snaidero da 78 su che zoccolo sono montate? Suppongo siano più basse dei 12cm standard, altrimenti l'h78 sarebbe nettamente da scartare (mia madre è poco alta e le troverebbe scomode)

Per ora propendo per la Arredo3, a parità di altre condizioni (ferramenta, spessore anta):
- anta sulla carta più resistente
- prezzo più basso
- vista dal vivo e piaciuta

Domanda sul disegno: il progettino del primo post ha la colonna dispensa affianco al forno da 40 cm (difatti c'è lo spessore per permettere l'apertura dell'anta che altrimenti andrebbe a sbattere contro il muro) nell'arredo3 però non fanno colonne da 40, bensì da 45, e il venditore ha minimizzato sull'importanza di questo fianchetto e dell'apertura completamente a 90° (che non avverrebbe in questo caso). Opinioni a riguardo?

Re: Help progetto cucina e scelta marchio (Snaidero o Arredo

#6
quanto ti avanza in totale?

A3 non ha ante di serie da 40 per l'altezza della colonna. Potresti però farti fare una colonna con struttura su misura in larghezza, utilizzando per i frontali ante di serie da 40 h72, (una tagliata in altezza a 60). Vedrai un taglio in più in orizzontale allineato però al taglio tra la parte sopra del forno e l'anta superiore. Questo per non perdere la stondatura laterale delle ante. Potresti però anche accettare la colonna da 45, magari 1 cm lo avanzi comunque, sapendo di non aprirla perfettamente a 90°. Cambiando la posizione delle maniglie già un po' agevoli l'apertura ma... ti sto dicendo troppe cose, ti mando in confusione.

Re: Help progetto cucina e scelta marchio (Snaidero o Arredo

#7
Faccio un po di chiarezza perchè ogni produttore poi dice la sua ed ogni rivenditore interpreta.

prendo una carta impregnata di melamminico e la presso a 200 gradi e 20 atm contro un pannello di truciolare: nasce il melamminico o nobilitato.
Se ci metto 2 fogli di carta creo il melamminico con barriera normalmente usato nelle ante e chiamato da arredo3 bilaminato.
Se presso più carta ancora ma non con il truciolare posso salire di atm e creare i veri laminati fino ad arrivare agli HPL (stosa...le vecchie formica dei tavoli di scuola per intendersi).
gli HPL essendo pressati ad alta pressione sono materiali più nobili e resistenti tanto che sono in uso come top da cucina mentre i nobilitati (o come diavolo vengono chiamati da altri) sono poco inferiori soprattutto per resistenza all'impatto e non si prestano ad essere top da cucina. C'è da dire che come ante sono da considerarsi comunque eccellenti ed onestamente risulta molto molto difficile notare una differenza con un HPL... anzi esteticamente il nobilitato potrebbe risultare addirittura superiore (vedi arredo3 con anta poro registro impossibile da fare con un HPL).

Bordo: i bordi si scollavano 30 anni fa ora si usano colle reattive che non si scollano affatto (colle poliuretaniche) tranne in casi sfigati o di allagamento grave. Avere 4 lati stondati non bordati significa avere un'anta rivestita con una foglia di polimerico alias pvc/pet ed un incollaggio completamente differente ed assolutamente inferiore all'ncollaggio melamminico (uso superficie nobilitato) o poliuretanico (uso bordo) o vinilico (uso superficie HPL)... in pratica i 4 lati stondati sono garanzia di avere in mano la peggior colla oggi conosciuta sul mondo del mobile (seppur sufficiente).
Avere 2 lati paralleli stondati può essere sia un nobilitato che un hpl.
... bordatura laser... è esteticamente molto bella perchè non si vede la riga di colla... ma chi dice che è superiore all'incollaggio poliuretanico dice una balla enorme... è sufficiente ma notevolmente inferiore alla poliuretanica. IMHO ideale è la poliuretanica in tinta con il bordo (quindi anta bianca colla bianca).

Garanzia... oltre i 2 anni credo si tratti sempre di Europassistance o simile... comunque i difetti di fabbrica o escono nel primo anno o dopo ci sono solo rogne dovute ad incuria, errato montaggio eccetera... oppure robe sugli eldom... non confonderei la garanzia con la qualità... non sono sinonimi: sono solo contratti economici.
Pax tibi Marce

Re: Help progetto cucina e scelta marchio (Snaidero o Arredo

#8
A parità di rivenditore sceglierei senza dubbio Snaidero. In una cucina non c'è solo l'anta e e le cerniere, ma il bordino che si può scurire con la luce, le maniglie che si macchiano etc etc. Controlla anche lo spessore dei ripiani e della scocca che credo sia più ridotto in arredo 3. Snaidero poi per i ricambi mi da più affidamento essendo un ' azienda più grossa.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Help progetto cucina e scelta marchio (Snaidero o Arredo

#9
qsecofr ha scritto:Avere 4 lati stondati non bordati significa avere un'anta rivestita con una foglia di polimerico alias pvc/pet ed un incollaggio completamente differente ed assolutamente inferiore all'ncollaggio melamminico
Permettimi Q, per tanta verità che porti stai portando anche tanta confusione.... :mrgreen: Qui non si parla di polimerico, presumo sia a questo materiale che ti riferisci citando i 4 lati stondati, impossibili con il laminato.

No perché se non si chiarisce l'utente comincia a pensare che l'anta della Wood si scolla......

Re: Help progetto cucina e scelta marchio (Snaidero o Arredo

#10
jnicola ha scritto:
qsecofr ha scritto:Avere 4 lati stondati non bordati significa avere un'anta rivestita con una foglia di polimerico alias pvc/pet ed un incollaggio completamente differente ed assolutamente inferiore all'ncollaggio melamminico
Permettimi Q, per tanta verità che porti stai portando anche tanta confusione.... :mrgreen: Qui non si parla di polimerico, presumo sia a questo materiale che ti riferisci citando i 4 lati stondati, impossibili con il laminato.

No perché se non si chiarisce l'utente comincia a pensare che l'anta della Wood si scolla......
Mi pareva di aver letto dei 4 lati... invece me l ero solo sognato. Mi scuso.
Pax tibi Marce

Re: Help progetto cucina e scelta marchio (Snaidero o Arredo

#12
qsecofr ha scritto:Faccio un po di chiarezza perchè ogni produttore poi dice la sua ed ogni rivenditore interpreta.

prendo una carta impregnata di melamminico e la presso a 200 gradi e 20 atm contro un pannello di truciolare: nasce il melamminico o nobilitato.
Se ci metto 2 fogli di carta creo il melamminico con barriera normalmente usato nelle ante e chiamato da arredo3 bilaminato.
Se presso più carta ancora ma non con il truciolare posso salire di atm e creare i veri laminati fino ad arrivare agli HPL (stosa...le vecchie formica dei tavoli di scuola per intendersi).
gli HPL essendo pressati ad alta pressione sono materiali più nobili e resistenti tanto che sono in uso come top da cucina mentre i nobilitati (o come diavolo vengono chiamati da altri) sono poco inferiori soprattutto per resistenza all'impatto e non si prestano ad essere top da cucina. C'è da dire che come ante sono da considerarsi comunque eccellenti ed onestamente risulta molto molto difficile notare una differenza con un HPL... anzi esteticamente il nobilitato potrebbe risultare addirittura superiore (vedi arredo3 con anta poro registro impossibile da fare con un HPL).
Grazie qsecofr sempre precisissimo.

Il top della A3 Wood come dici tu è infatti hpl: :mrgreen:
PIANO IN LAMINATO: costituito da pannelli di particelle di legno sp. 20 mm, 40 mm o 60 mm idrorepellente a basso contenuto di formaldeide classe E1 e rivestito in laminato HPL spessore 0.7 mm ad alta pressione. [...]

Il punto è che Stosa è stato uno dei primi preventivi, ed avendola sentita denigrare qui sul forum soprattutto con riferimento ai successivi marchi preventivati pensavo che lo standard hpl per l'anta fosse per lo meno scontato (discorso: "lo usa stosa che è "scarsa" allora come minimo lo usano tutti").
Ma forse sono partita male e mi sono puntata troppo sui materiali, se mi dici che i nobilitati e i bilaminati, seppur inferiori, sono cmq eccellenti allora mi fido ad occhi chiusi 8) :mrgreen:

Poi il poro registro della A3 è davvero bello ;)
qsecofr ha scritto:Bordo: i bordi si scollavano 30 anni fa ora si usano colle reattive che non si scollano affatto (colle poliuretaniche) tranne in casi sfigati o di allagamento grave. Avere 4 lati stondati non bordati significa avere un'anta rivestita con una foglia di polimerico alias pvc/pet ed un incollaggio completamente differente ed assolutamente inferiore all'ncollaggio melamminico (uso superficie nobilitato) o poliuretanico (uso bordo) o vinilico (uso superficie HPL)... in pratica i 4 lati stondati sono garanzia di avere in mano la peggior colla oggi conosciuta sul mondo del mobile (seppur sufficiente).
Avere 2 lati paralleli stondati può essere sia un nobilitato che un hpl.
jnicola ha scritto:Permettimi Q, per tanta verità che porti stai portando anche tanta confusione.... :mrgreen: Qui non si parla di polimerico, presumo sia a questo materiale che ti riferisci citando i 4 lati stondati, impossibili con il laminato.

No perché se non si chiarisce l'utente comincia a pensare che l'anta della Wood si scolla......
Si si, avevo capito che stava parlando del polimerico, all'inizio sono andata in palla visto che non ho preventivato nessuna anta 3d, ma solo 2d (Snaidero e A3) e 1d (Stosa), poi ho capito che forse stava facendo un discorso più generico :mrgreen:

Scheda tecnica Wood: non parla del tipo di colla utilizzato per i bordi, ma solo di ABS 0.8mm... Essendo bilaminato dunque sono sicura si tratti della polimerica?
qsecofr ha scritto:... bordatura laser... è esteticamente molto bella perchè non si vede la riga di colla... ma chi dice che è superiore all'incollaggio poliuretanico dice una balla enorme... è sufficiente ma notevolmente inferiore alla poliuretanica. IMHO ideale è la poliuretanica in tinta con il bordo (quindi anta bianca colla bianca).
Ecco, lo sapevo che quel vecchio volpone della Snaidero mi aveva detto qualche balla :|

qsecofr ha scritto:Garanzia... oltre i 2 anni credo si tratti sempre di Europassistance o simile... comunque i difetti di fabbrica o escono nel primo anno o dopo ci sono solo rogne dovute ad incuria, errato montaggio eccetera... oppure robe sugli eldom... non confonderei la garanzia con la qualità... non sono sinonimi: sono solo contratti economici.
Ok lascerò perdere la garanzia ;)

Re: Help progetto cucina e scelta marchio (Snaidero o Arredo

#14
La fa Miton l'anta a bordo laser, non scriviamo stupidaggini sistematiche come quella sull'azienda grossa e affidabile.

Poi vorrei capire in base a quale principio Stosa e scarsa e arredo 3 invece è acquistabile. Secondo me, ti hanno solo bombardato di informazioni errate e faziose e sicuramente il venditore Stosa non è all'altezza.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Help progetto cucina e scelta marchio (Snaidero o Arredo

#15
Solaria ha scritto:A parità di rivenditore sceglierei senza dubbio Snaidero. In una cucina non c'è solo l'anta e e le cerniere, ma il bordino che si può scurire con la luce, le maniglie che si macchiano etc etc. Controlla anche lo spessore dei ripiani e della scocca che credo sia più ridotto in arredo 3. Snaidero poi per i ricambi mi da più affidamento essendo un ' azienda più grossa.
Si l'ho controllato (spessore scocca): L'A3 Wood 18mm standard, la Snaidero Code 19mm... Entrambi classe E1 (o almeno credo... Sch.Tec. Snaidero Code non reperita), non credo 1mm in più della Snaidero, seppur apprezzabile, sposti di molto l'ago della bilancia. Questione bordino, da quanto detto da Q, preferibile la A3 (qualitativamente) visto che il bordo laser Snaidero sembrerebbe sì più bello ma più fragile...