lavello Franke Planar PPX 220 TL, filotop o semifilo?

#1
ciao a tutti, stavo riguardando gli elettrodomestici scelti per la cucina e mi sono accorta di una cosa..
nel link, il lavello in oggetto mostra le seguenti caratteristiche, tra cui bordo filotop
Immagine
nella scheda tecnica in pdf presente sempre nello stesso link invece sono indicati sia filotop che semifilo
Immagine
io devo farlo montare su un piano in laminato, semifilo, come il PC..
qualcuno sa dirmi se va bene ed è possibile montarlo in entrambi i modi?
perchè avevo letto che è sconsigliabile montare un filotop come semifilo per via del bordo più tagliente..

comunque, o mi sono rincoglionit@ ed è probabile :mrgreen: , o qualche tempo fa la scheda tecnica indicava questo lavello come bordo slim(che spero e mi auguro sia come il semifilo dato che il PC è slim- Neptune FHNE 805 4G TC XS C- http://www.franke.com//kitchensystems/i ... flash.html)

sareste così gentili confermare o smentire questa cosa, ovvero bordo slim=bordo semifilo? mica che mi ritrovo con il bordo del lavello più spesso di quello del PC :? , sono vicini vicini...

grazie a tutti per avermi seguito fin qui e scusate le paturnie :oops:

Re: lavello Franke Planar PPX 220 TL, filotop o semifilo?

#3
Sere, sui problemi dei lavelli filo-top se n'è parlato anche recentemente nell'area cucina. Io, onestamente, visto il problema fuga (ovvero il punto dove va in accosto il bordo esterno del lavello rispetto al piano, punto dove nel tempo giocoforza si anniderà lo sporco) starei piu' su un lavello con bordo ribassato.

Prova a dare un'occhiata qua http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... lit=foster :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: lavello Franke Planar PPX 220 TL, filotop o semifilo?

#7
ritorno in questo topic per tirare le somme e chiarire le diciture bordo slim e bordo semifilo (magari può essere utile in futuro)..

non sono la stessa cosa, ma nel sito non si capisce(le foto sono dall'alto e il bordo non sempre corrisponde a quello che si sta guardando; i disegnini esplicativi invece sono uguali per semifilo e bordo slim)..
Immagine
per vedere bene le differenze bisogna sfogliare il catalogo in cui ci sono le foto ambientate e si vede che il bordo slim è diverso dal semifilo..

nonostante ne sia arrivata a una con questa storia e avessi trovato un lavello con lo stesso bordo del piano cottura, ho deciso di prendere Foster per una serie di motivi (tra cui le problematiche relative alla ruggine nei lavelli Franke..magari sono state risolte, ma non mi va di rischiare)