Sporco tra top e alzatina

#1
Buongiorno,

volevo un consiglio da chi è più esperto di me in materia. Ho recentemente acquistato una cucina con top in okite bianco e alzatina (sempre in okite) posizionata fra il piano e le piastrelle che fanno da schienale. Al momento dell'installazione il tecnico ha steso una striscia di silicone fra piano e schienale andando poi ad appoggiare sopra l'alzatina. Questo ha determinato una piccola fessura sia fra top e alzatina, sia fra schienale ed alzatina. Sul momento la mia richiesta è stata di siliconare anche queste due fessure ma la sua risposta è stata che sarebbe stato peggio perchè a lungo andare il silicone si sarebbe sporcato diventando esteticamente brutto e molto visibile su di un top bianco. Ho quindi lasciato perdere ma come era inevitabile con l'uso le fessure si sono comunque annerite per lo sporco che si va ad incastrare quando pulisco il top. Come è meglio pulirle? (mi è venuto in mente di usare un getto di vapore ma prima di provare dovrei acquistare la macchina) ma sopratutto come posso risolvere il problema e chiudere la fessura? non esiste qualche materiale tipo silicone che "non si sporca"?
Anche il piano cottura, quando lo hanno installato, non hanno messo silicone sui bordi ma solo appoggiato sul top, l'installatore mi disse che c'erano comunque dei gommini sotto che impedivano allo sporco di andare sotto, ma comunque ho notato che se passo con un panno non riesco ad evitare che un po di sporco finisca sotto i bordi. Conviene siliconare anche li o è peggio?

Grazie

Saluti

Re: Sporco tra top e alzatina

#2
Ennesimo esempio di montatori "geni" che dovrebbero cambiare mestiere. :?
E' meglio avere il sicone sporco o le fughe piene di sudiciume o peggio ancora l'acqua che rovina il top della cucina gonfiandolo?

L'utilizzo del silicone (ne trovi menzione dappertutto su questo forum) nei punti di fissaggio fra diversi elementi della cucina (top-> pc, top-> lavello, top -> alzatina, alzatina -> schienale cucina, ecc ecc) è condizione fondamentale per evitare fughe dove si possa infilare lo sporco ma soprattutto pertugi in cui possa entrare l'acqua (rovinando parti di cucina).
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Sporco tra top e alzatina

#3
scusate se invado il topic,proprio oggi mi hanno montato l'alzatina in silestone sulla penisola praticamente non l'hanno messa attaccata al muro ma hanno lasciato una fessura di 4/5 mm che non mi piace (io non ero presente c'era mio marito :evil: ) ,stasera ho cercato di muoverla ma è già incollata,come faccio a staccarla e riposizionarla?
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Sporco tra top e alzatina

#4
Attenzione che qualche mm potrebbe essere dovuto al muro storto. Le alzatine in quarzo non si deformano e non è il caso di provarci.
Se decidi di staccarla… spatola e coltello... tira piano e costante a lungo… no strappi
Pax tibi Marce

Re: Sporco tra top e alzatina

#5
grazie qsecofr,secondo te se stacco l'alzatina potrei rovinare il piano della penisola dove è posizionata? e quindi spostando poi l'alzatina si vedrebbe il piano segnato .... forse mi conviene lasciarla così com'è :roll:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Sporco tra top e alzatina

#6
Cappe, hai davanti due strade con 3 possibili tri-forcazioni:

- strada 1 -> lasciare tutto cosi com'è e avere un pò di attenzione quando lavori nei pressi della fessura in modo che la fessura non dia nessun fastidio

- strada 2 -> visto che probabilmente il problema non è l'alzatina ma il muro non perfettamente a bolla e la coppia di montatori un pò cialtroni, ti metti d'impegno e ti fai una domanda:" sono abbastanza brava manualmente da "riempire" la fessura con un prodotto apposito? A questo punto ti si aprono 3 prospettive:

- strada 2a -> pensi di esser in grado e utilizzi con le dovute cautele un prodotto tipo questo http://www.bostik.it/bostik/prodotti/si ... pe-fessure

- strada 2b -> non pensi di esser in grado e trovi un parente amico che lo faccia di cui ti fidi

- strada 2c -> tu non ne sei capace, non hai amici che si immolino, torni alla strada 1


:mrgreen:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Sporco tra top e alzatina

#7
Se il problema dipende dal muro,(in questo caso magari puoi notare una diversa dimensione della fessura sulla sua lunghezza o addirittura se su uno o più punti tocca), non staccare nulla e segui i consigli di coolors.. :wink: (a me hanno detto anche si stuccare e riverniciare, nel caso sia una grande fessura)
coolors ha scritto:Cappe, hai davanti due strade con 3 possibili tri-forcazioni:

- strada 1 -> lasciare tutto cosi com'è e avere un pò di attenzione quando lavori nei pressi della fessura in modo che la fessura non dia nessun fastidio

- strada 2 -> visto che probabilmente il problema non è l'alzatina ma il muro non perfettamente a bolla e la coppia di montatori un pò cialtroni, ti metti d'impegno e ti fai una domanda:" sono abbastanza brava manualmente da "riempire" la fessura con un prodotto apposito? A questo punto ti si aprono 3 prospettive:

- strada 2a -> pensi di esser in grado e utilizzi con le dovute cautele un prodotto tipo questo http://www.bostik.it/bostik/prodotti/si ... pe-fessure

- strada 2b -> non pensi di esser in grado e trovi un parente amico che lo faccia di cui ti fidi

- strada 2c -> tu non ne sei capace, non hai amici che si immolino, torni alla strada 1


:mrgreen:
A me addirittura non hanno usato(o ne hanno messo poco) il silicone sotto l'alzata a contatto con il top. Si può(deve) mettere successivamente? e con che strumento( beccuccio piccolo, siringa, dito 8)), se si vuol evitare di rimuoverla continuamente facendo pulizie?
Chiarire un mistero, è indelicato verso il mistero stesso A. Savinio
Nuovi!
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114671" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=112091" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Sporco tra top e alzatina

#8
A me hanno consigliato di rimuovere lo sporco tra top ed alzatina con dei cotton fioc e funziona benissimo. Ma non ci sono grandi quantità di silicone visibile come avevo nella vecchia cucina, per cui andando di cotton fioc non si rimuove il silicone che probabilmente è interno. Il piano comunque è in laminato stratificato.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Sporco tra top e alzatina

#9
Coolors .... Indovina che strada sceglieró? :mrgreen:

Grazie ragazzi....
Solaria oltre allo sporco a me non piace esteticamente :wink:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Sporco tra top e alzatina

#10
Quindi consigliate di non mettere niente nella fessura tra top e alzatina? non esiste un prodotto che non si sporca? Ho sentito parlare di silicone acetico che a differenza dell'acrilico non assorbe muffa però mi sembra consigliato per sigillare sanitari

Re: Sporco tra top e alzatina

#11
gekozzo ha scritto:Quindi consigliate di non mettere niente nella fessura tra top e alzatina? non esiste un prodotto che non si sporca? Ho sentito parlare di silicone acetico che a differenza dell'acrilico non assorbe muffa però mi sembra consigliato per sigillare sanitari
Prima pulisci tutto e lascia asciugare.
Si l' acetico è antimuffa, soprattutto il bianco da meno problemi (ma non ho letto che colore sono i piani). Dipende anche da come si applica. Usa una cartuccia nuova, con il buco sottile come esce. Applica un filo sottilisssmo e poi con il dito lo spalmi. La spalmatura deve essere a intervalli molto piccoli sennò la spiattelli tutto. Più sottile lo passi e meno problemi di annerimento ti darà.
Dopodichè non usare acqua per 12 ore intorno al silicone.
Conoscevo un vecchio vetraio che era un artista a fare quelle passate, il vetro posato da lui sembrava fatto da una macchina. Maestranze perse in questi tempi sclerotici e assurdi.
Insomma un pò di grazia e lo sistemi. Che poi i colleghi siano degli stupidi è anche fin troppo ovvio.

Re: Sporco tra top e alzatina

#12
Ciao e grazie,

si il piano è in quarzo bianco quindi dovrebbe essere ok. Scusa ma in che senso devo spalmare il silicone a piccoli intervalli? Io ne metto un filo sottilissimo (1-2mm) sopra la fessura che si crea tra alzatina e top e poi?

Grazie in anticipo per la pazienza...

Re: Sporco tra top e alzatina

#13
gekozzo ha scritto:Ciao e grazie,

si il piano è in quarzo bianco quindi dovrebbe essere ok. Scusa ma in che senso devo spalmare il silicone a piccoli intervalli? Io ne metto un filo sottilissimo (1-2mm) sopra la fessura che si crea tra alzatina e top e poi?

Grazie in anticipo per la pazienza...


Se lo spari con la cartuccia ti rimane un cordoncino di silicone. Questo cordoncino lo devi spalmare con un dito rendendolo come una "guarnizione". PEr evitare che si spalmi troppo devi ipulire il dito tante volte.
Da spiegare è un casino, si fa prima a farlo.

Re: Sporco tra top e alzatina

#14
ok credo di aver capito.....quindi i piccoli intervalli servono a pulir le dita. Ma lasciare il cordoncino sottile di silicone cosi comè dici che non va bene? La tenuta all'acqua la farebbe già il silicone sotto l'alzatina.
Sai non l'ho mai fatto e per stendere il silicone ok ma poi toccare con le dita ho paura di sporcare dappertutto

Grazie

Re: Sporco tra top e alzatina

#15
gekozzo ha scritto:ok credo di aver capito.....quindi i piccoli intervalli servono a pulir le dita. Ma lasciare il cordoncino sottile di silicone cosi comè dici che non va bene? La tenuta all'acqua la farebbe già il silicone sotto l'alzatina.
Sai non l'ho mai fatto e per stendere il silicone ok ma poi toccare con le dita ho paura di sporcare dappertutto

Grazie


Se lasci il cordoncino può tenere come non tenere. Se lo spalmi lo rendi aderente e tiene meglio.
Quanto allo sporcare dappertutto...................amico mio dipende da quanta grazia hai....................