Sono d'accordo con il fatto che l'offerta formativa del liceo classico sia in teoria la "migliore" perchè da una base completa da cui partire per creare una cultura personale. Il problema è che è solo una base di partenza da arricchire e non un punto di arrivo
Quando ho fatto le selezioni per le iscrizioni a giurisprudenza eravamo quasi 400 (selezioni "orientative"

) tra questi
8 ragionieri e 2 geometri(tra cui io). Il professore di diritto romano alla prima lezione chiese agli studenti di istituti tecnici di alzarsi in piedi

, non parlo di decine di anni fa eh.
Comunque mi sono classificata 20° su quasi 400 ( il mio amico nei primi 100) le domande erano di cultura generale e in particolare vertevano su Costituzione, Risorgimento, Unità d'Italia ecc...
Please help me !!!
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 4&t=116617" onclick="window.open(this.href);return false;