Vorrei mettere un pavimento di laminato anche economico ma che copra le mattonelle non proprio belle che ho per casa. Sono piastrelle di graniglia che non mi sono mai piaciute ma non voglio (o meglio non posso) e neanche mi servirebbe, coprire tutta la casa.
Quello che mi serve è l'ingresso, la zona giorno e una stanza adiacente all'ingresso che uso come studio professionale per ricevere. In tutto sono 50/55 mq con pareti non molto regolari (poi mancherebbe un corridioio e due stanze da letto ma li il pavimento è di un colore non brutto e cmq essendo cmq separato da varie porte non credo stonerebbe la mancanza del laminato).
Quanto può costarmi? montarlo da solo credo sia troppo faticoso e rischierei di montarlo male...
Volevo poi un consiglio sull'eventualità di montare il laminato solo nell'ingresso e nello studio (per iniziare e poi fra un pò montarlo anche nella zona giorno)....chi viene nello studio non avrebbe nessuna percezione della mancanza del laminato nelle altre stanza ma chi entra nella zona giorno avrebbe, forse, una percezione troppo brutta?
Re: consigli su laminato
#2Ciao, il laminato è sicuramente una soluzione bella, comoda ed economica.
Un più che buon prodotto lo fa la Skema floor con costi dai 20 ai 30€ al mq. Dipende dal prodotto che scegli.
A parte la posa, che non costa molto in genere.
Inizia pure con studio e ingresso, così dividi il costo ed inizi ad apprezzare il risultato. Oppure fai fare anche il preventivo completo nel quale ti fai fare più sconto.
Attenzione alla scelta del prodotto, un prodotto scadente dura poco e poi te lo tieni brutto, spendendo comunque tanti soldi.
Un saluto.
Enrico
Un più che buon prodotto lo fa la Skema floor con costi dai 20 ai 30€ al mq. Dipende dal prodotto che scegli.
A parte la posa, che non costa molto in genere.
Inizia pure con studio e ingresso, così dividi il costo ed inizi ad apprezzare il risultato. Oppure fai fare anche il preventivo completo nel quale ti fai fare più sconto.
Attenzione alla scelta del prodotto, un prodotto scadente dura poco e poi te lo tieni brutto, spendendo comunque tanti soldi.
Un saluto.
Enrico
sempre un occhio alla natura e all'ambiente
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: consigli su laminato
#3stavo pensando di mettere il laminato di colore chiaro per ingresso ed un adiacente stanza adibita a studio. Dall'ingresso si entra, con delle porte, anche in un corridoio dove non ho intenzione neanche in futuro di mettere laminato e in un salone soggiorno dove, appena mi sarà possibile vorrei mettere il laminato.
Dato che non sarà possibile trovare il laminato dello stesso colore che sto mettendo ora anche per il soggiorno quando potrò metterlo anche la, secondo voi esteticamente sarà brutto avere differenza di colore fra diverse stanze? sopratutto perché dall'ingresso si entra nelle verie stanze ma quasi sempre le porte sono aperte...
Dato che non sarà possibile trovare il laminato dello stesso colore che sto mettendo ora anche per il soggiorno quando potrò metterlo anche la, secondo voi esteticamente sarà brutto avere differenza di colore fra diverse stanze? sopratutto perché dall'ingresso si entra nelle verie stanze ma quasi sempre le porte sono aperte...
Re: consigli su laminato
#4Dato che hai già due pavimentazioni diverse non so quanto possa essere bello aggiungerne una terza, quindi il mio consiglio (strettamente personale eh!
) è, se puoi, compra adesso il materiale per il salone anche se lo poserai in seguito.

http://www.menconiparquet.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/pages/Menconi- ... 7946922682" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/pages/Menconi- ... 7946922682" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: consigli su laminato
#5ho trovato un'offerta per del laminato che mi piace molto ma non riesce a coprire come quantità tutto (in pratica è una fine serie) e potrei metterlo solo per ingresso e studio.M-Parquet ha scritto:Dato che hai già due pavimentazioni diverse non so quanto possa essere bello aggiungerne una terza, quindi il mio consiglio (strettamente personale eh!) è, se puoi, compra adesso il materiale per il salone anche se lo poserai in seguito.
Al momento ci sono 3 tonalità diverse perchè per ogni stanza c'è un pavimento di graniglia diverso. Se un domani dovessi comprare il laminato di una tonalità anche leggermente diversa per il soggionro che dici? magari mettendo un giunto di colore chiaro fra i due per spezzare? Al momento o non faccio nulla o sistemo la stanza studio e l'ingresso ma non vorrei che venga fuori una porcheria solo così
Re: consigli su laminato
#6E' difficile dare un consiglio non avendo visto l'ambiente.
Però al tuo posto cercherei ancora in giro un prodotto che possa andar bene sia come prezzo che come disponibilità in modo da non dover fare "rattoppi" in futuro.
Il pavimento è forse la prima cosa che si nota entrando in una casa e sicuramente la cosa più difficile da sostituire, è una sorta di investimento nel senso che è meglio spendere qualcosa in più inizialmente ma essere contenti dell'acquisto anche nel tempo e avere per terra qualcosa che riempie gli occhi.
Però al tuo posto cercherei ancora in giro un prodotto che possa andar bene sia come prezzo che come disponibilità in modo da non dover fare "rattoppi" in futuro.
Il pavimento è forse la prima cosa che si nota entrando in una casa e sicuramente la cosa più difficile da sostituire, è una sorta di investimento nel senso che è meglio spendere qualcosa in più inizialmente ma essere contenti dell'acquisto anche nel tempo e avere per terra qualcosa che riempie gli occhi.
http://www.menconiparquet.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/pages/Menconi- ... 7946922682" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/pages/Menconi- ... 7946922682" onclick="window.open(this.href);return false;