Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#286
il primo sarebbe una roba del genere, senza quel tavolo (lo metterei a parte), con il frio freestanding al posto delle mensole e con la penisola che rientra parzialmente verso le colonne a chiudere un po...
Immagine
oppure cosi ma sempre con la rientranza della penisola verso le colonne (osservare solo la disposizione moduli non lo stile della cucina)
Immagine
Ultima modifica di cosicar il 24/10/13 16:09, modificato 2 volte in totale.

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#289
penso che dovete far chiarezza con voi stessi.. nel senso che se volete un open space(e con con quella bellissima vetrata non potete non farlo!) dovete anche considerare i "difetti" che ha.. il "disordine" è da mettere in conto..
per come la penso io, non ha molto senso chiudere il più possibile la cucina per non far vedere niente in un open space.. la soluzione fatta da mileva e bayeen rispettava la vostra esigenza di celare lavello e pc, ma limitava l'interazione con il resto dell'open space..

io credo che se deve essere open space, che lo sia fino in fondo, con i pregi e con i difetti.. altrimenti non è nè carne nè pesce!
ovviamente è un parere personale :wink:

tra le due mi piace molto la versione della seconda foto..

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#295
Ragazze ci aiutate nella scelta ? Ci interessava conoscere il vostro parere tra le due soluzioni e cioè quella semi aperta e quella aperta ( in un secondo momento si considereranno i particolari e colori come anche disposizione moduli ) ; considerando l'ambiente nell'insieme voi per quale scelta avreste optato e perché?
Ormai mancano un paio i settimane alla comunicazione definitiva delle tramezzature e siamo indecisi in quanto non abbiamo mai avuto ambienti così e quindi non riusciamo ad immaginare ma voi sicuramente siete più brave do noi... :oops:
Leggendo i topic di blackmore e sakura sono proprio le soluzioni tra cui siamo indecisi e le trovo entrambe molto belle... :roll:

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#296
ciao cosicar... avevo letto inizialmente qualche pagina ed oggi ho letto le ultime!!!
Ti posso fare una domanda??? a te / voi quale progetto piace di più??? dovresti saper rispondere a questa domanda (ognuno ha un punto di vista soggettivo) e in seguito dovresti chiedere: vedete delle possibilità di miglioramento a tale progetto??? E' questa la domanda giusta!!! Fai i sondaggi per scegliere la disposizione di casa TUA??? :D

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#297
Non si tratta di sondaggi ma di opinioni utili per conoscere pregi e difetti delle possibili soluzioni, che ai meno esperti come noi potrebbero sfuggire...se fosse tutto così facile e logico come dici tu non avrebbero senso credo il 90% delle discussioni.
È scontato che a casa mia scelgo io ma sai a volte il parere dei più esperti va valutato per non ritrovarti deluso da una composizione che hai visto sulla rivista ma che poi a casa tua ha un effetto ciofeca.
Ho anche specificato che i progetti a noi piacciono entrambi e quindi la scelta potrebbe propendere per l'uno o per l'altro in base anche ad osservazioni di tipo oggettivo ed in termini di praticità...vedi il commento di sere sulla valorizzazione della vetrata che mi è stato molto utile.
In commercio ci sono così tante soluzioni che non è affatto semplice ed in più noi avendo acquistato casa su carta possiamo disporre i tramezzi a nostro piacimento e quindi meno vincolati che significa maggiori soluzioni possibili...beato te che quando hai progettato casa hai avuto le idee chiare, non sai quanto ti invidio :mrgreen:

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#299
aivlis ha scritto:Davvero... beata me che ogni tanto qualche decisione nel bene o nel male la prendo da sola! Ben vengano però i suggerimenti e le critiche... che se ti metti in gioco dovresti accettare a 360 gradi e che penso siano un ottimo punto di approfondimento!
Cmq secondo me era un sondaggio... ;-)
Parere del tutto personale, comunque potrei aver sbagliato io ed aver fatto passare un'idea sbagliata.
Una cosa è certa che ho sempre accettato tutto e tutti mettendomi in gioco accettando consigli a 360 gradi come credo debba fare un novello che si rivolge a gente molto più esperta per dei consigli.
Cmq grazie per la tua osservazione :wink: