
Io in questo frangente, mi sono accorta di aver perso più tempo al pc a cercare informazioni e indirizzi che a provare materassi.
Moderatore: Steve1973
esatto proprio questo intendevo,una mini guida soprattutto sui materiali...viscoelastico,poliuretano,lattice ecc con pregi e difettiannalisa70 ha scritto:appunto 600...io in 2 settimane di ricerca ne avrò trovati si e no 10 nella mia regione. Bravo principe69, anche la tua è una buona idea: quanti e quali tipi di molle esistono, i vari viscoelastici, i giusti sostegni a seconda dei diversi materassi...insomma una piccola guida in cui avere almeno un minimo di notizie. Ad esempio mi è stato detto: con le molle c'è sempre uno strato di espanso...
annalisa70 ha scritto: " perché serve la misura? hanno chiesto"![]()
![]()
infatti terji come scritto sopra,ai nou,ci vuole tempo,collaboravo con un forum di telefonia,avevo creato un disastro di guide e so cosa vuol dire!Terji ha scritto:Anche noi abbiamo un lavoro eh!
Ti do tutte le ragioni riguardo a questo.Terji ha scritto:Avete ragione, ma un conto è rispondere a domande precise, un altro stilare una guida e perderci delle ore... Anche noi abbiamo un lavoro eh!
ci avrei giurato...La_Riposeria ha scritto:Non ci perdete il sonno, fare una cosa del genere è materialmente impossibile.
In primis perché non si può dire "quel materasso è così o colì ed è meglio o peggio". Ognuno di noi ha delle esigenze diverse, il materasso universale non esiste.
Ogni produttore poi utilizza una propria composizione all'interno dei materassi, generalizzare dicendo "tutti i materassi a molle hanno un box in poliuretano" va bene fino ad un certo punto.
Il mio parere è che oggi, il consumatore che non vuole farsi fregare, non deve sapere tutto, ma deve seguire pochi e semplici passaggi:
-Non credere ai super sconti del 40 e 50% solo per pochi giorni;
-Affidarsi ad un marchio (e oggi grazie a internet non si può non conoscere marchi di rilievo);
-Mettersi in testa che per un buon materasso bisogna spendere;
-Affidarsi ad un venditore competente (se le aziende danno dei marchi in licenza ai plurimarche, non credo sia solo per soldi: ne va nel nome dell'azienda stessa);
-Scrivere su arredamento.it
Scusami, ma oggi non vedo il motivo per non comprare un materasso a marchio, considerato che:penitenziagite ha scritto:ci avrei giurato...La_Riposeria ha scritto:Non ci perdete il sonno, fare una cosa del genere è materialmente impossibile.
In primis perché non si può dire "quel materasso è così o colì ed è meglio o peggio". Ognuno di noi ha delle esigenze diverse, il materasso universale non esiste.
Ogni produttore poi utilizza una propria composizione all'interno dei materassi, generalizzare dicendo "tutti i materassi a molle hanno un box in poliuretano" va bene fino ad un certo punto.
Il mio parere è che oggi, il consumatore che non vuole farsi fregare, non deve sapere tutto, ma deve seguire pochi e semplici passaggi:
-Non credere ai super sconti del 40 e 50% solo per pochi giorni;
-Affidarsi ad un marchio (e oggi grazie a internet non si può non conoscere marchi di rilievo);
-Mettersi in testa che per un buon materasso bisogna spendere;
-Affidarsi ad un venditore competente (se le aziende danno dei marchi in licenza ai plurimarche, non credo sia solo per soldi: ne va nel nome dell'azienda stessa);
-Scrivere su arredamento.it
Mai un esperto che dicesse una cosa del tipo "i materassi della Sozzoniflex sono fatti molto bene, malgrado il prezzo concorrenziale, sono comodi e duranto tanto..." (oddio spero non esista davvero una sozzoniflex...)
Il materasso può essere fatto anche bene a prezzo concorrenziale, ma chi ti può dire che è il materasso giusto per te..?penitenziagite ha scritto: Mai un esperto che dicesse una cosa del tipo "i materassi della Sozzoniflex sono fatti molto bene, malgrado il prezzo concorrenziale, sono comodi e duranto tanto..." (oddio spero non esista davvero una sozzoniflex...)