Marche di elettrodomestici ITALIANI

#1
Buongiorno a tutt*
Sono in fase di acquisto della cucina e il rivenditore da cui l'ho scelta mi ha proposto elettrodomestici Whirlpool, Siemens oppure Bosch.
Pur essendo buoni prodotti (seppur con qualche attenzione nella scelta del modello, da fare anche in base allo stabilimento di produzione), vorrei scartarli a priori per optare per un prodotto italiano.
(Non sono "patriottica", ma vorrei comunque dare il mio piccolo contributo contro la desertificazione industriale del mio paese, per cui astenersi i fautori del "compra tedesco che è meglio", please.)

Detto questo sono a chiedervi: quali sono le marche italiane?
Cercando nel forum ho trovato Smeg. Poi ci sarebbe Electrolux che aveva assorbito Zanussi, che però sta per chiudere gli stabilimenti italiani lasciando a casa più di 4000 lavoratori. E poi? Me ne suggerite altri per favore?

La seconda domanda riguarda l'incasso.
Pensavo di acquistare autonomamente cappa, lavastoviglie e forno, (lavello e piano cottura preferisco evitare perchè temo brutte sorprese nel taglio del pianale, nel qual caso non saprei con chi prendermela) anziché dal rivenditore della cucina, ma poi come funziona?
Chiedo al rivenditore se me li incassa lui quando viene a consegnare la cucina (stiamo parlando di circa 10.000 euro senza gli elettrodomestici) o è scontato che questi sia autorizzato a mandarmi al diavolo?
Se me li montasse lui, sarà scontato che mi chieda un sovrapprezzo per il lavoro o dovrebbe essere compreso nel costo della cucina?
Oppure me li faccio montare da qualcun altro? In questo caso corro di trovarmi sorprese nella riuscita del lavoro o si tratta di un'operazione semplice, senza rischi?
E questo "qualcuno che me li monta" che figura professionale dovrebbe essere? Un falegname? Un traslocatore?
Grazie mille a chi vorrà rispondere anche solo alla prima domanda.

Re: Marche di elettrodomestici ITALIANI

#2
io ho scelto Ariston perchè mi sono sempre trovata bene con gli elettrodomestici dell'appartamento dove ero in affitto, tutta roba vecchiotta che il padrone aveva comprato più di 20 anni fa e all'epoca non erano tra i più costosi del marchio. Unici guasti che abbiamo avuto sono stati il termostato del frigo e una resistenza del forno, però lo stesso tecnico mi ha detto che sono pezzi che poche ditte fabbricano per tutti i costruttori di elettrodomestici e la loro durata è la stessa per ogni marchio europeo. Ariston dovrebbe essere ancora fabbricata in Italia, per Smeg e Indesit mi risulta che hanno parzialmente delocalizzato ma non ne sono certa al 100%.

Per il montaggio mi sono trovata nel tuo stesso dubbio... gli elettrodomestici li dovrebbe installare il rispettivo venditore, quest'ultimo mi ha consigliato di chiamarlo dopo che la cucina è stata sistemata e di usare la scusa del tipo "ho già elettrodomestici come nuovi che avevo comprato per la vecchia cucina dell'altro appartamento dove sono in affitto, appena trasloco li faro montare in questa cucina". Se fai intendere che vuoi comprare gli elettrodomestici nuovi da un'altro, il venditore della cucina sicuramente si vendicherà alzando il prezzo o scaricando il barile al primo problema. Molti traslocatori fanno anche il servizio di montare, riparare e adattare le cucine. Falegnami non so, il loro lavoro è la parte in legno ma non ho idea di quanta competenza possano avere con gli allacci idraulici ed elettrici. Credo che la cosa migliore sia rivolgersi al venditore degli elettrodomestici, che dovrebbe saper fare un pò tutto.
Dei tedeschi non tanto mi fido, tanto per fare due risate, c'è un vicino molto ricco che ha appena comprato una Maserati da 150.000 € ed è titolare di concessionario di un noto marchio tedesco di auto molto costose. Gli ho chiesto come mai non l'ho mai visto guidare un'auto di quelle che vende e lui mi ha detto, io le vendo per far soldi ma figuriamoci se vado in giro con quei bidoni, le lascio agli avvocati e ai manager :lol: :lol: :lol:

Re: Marche di elettrodomestici ITALIANI

#3
Questa cosa interessa anche a me perchè stavo valutando di acquistare la cucina senza elettrodomestici e credo pertanto che l'installazione debba essere fatta dal venditore degli eldom. Però in effetti il dubbio sul piano cottura ce l'avrei dato che va forato il top. Pertanto vi chiedo, la misura è standard oppure no?

Per quanto riguarda i marchi italiani io sono di Guastalla (RE) dove c'è la fabbrica principale della Smeg. Beh devo dire che non è considerata (almeno dal sottoscritto) una marca al top... Ma è pur vero che nessuno è profeta in patria! :)

Re: Marche di elettrodomestici ITALIANI

#4
arton ha scritto:Questa cosa interessa anche a me perchè stavo valutando di acquistare la cucina senza elettrodomestici e credo pertanto che l'installazione debba essere fatta dal venditore degli eldom. Però in effetti il dubbio sul piano cottura ce l'avrei dato che va forato il top. Pertanto vi chiedo, la misura è standard oppure no?

Per quanto riguarda i marchi italiani io sono di Guastalla (RE) dove c'è la fabbrica principale della Smeg. Beh devo dire che non è considerata (almeno dal sottoscritto) una marca al top... Ma è pur vero che nessuno è profeta in patria! :)
devi fornire al rivenditore la scheda tecnica del piano cottura e del lavello che sceglierai in cui sono indicate le misure dei fori

Re: Marche di elettrodomestici ITALIANI

#5
serenen ha scritto:
arton ha scritto:Questa cosa interessa anche a me perchè stavo valutando di acquistare la cucina senza elettrodomestici e credo pertanto che l'installazione debba essere fatta dal venditore degli eldom. Però in effetti il dubbio sul piano cottura ce l'avrei dato che va forato il top. Pertanto vi chiedo, la misura è standard oppure no?

Per quanto riguarda i marchi italiani io sono di Guastalla (RE) dove c'è la fabbrica principale della Smeg. Beh devo dire che non è considerata (almeno dal sottoscritto) una marca al top... Ma è pur vero che nessuno è profeta in patria! :)
devi fornire al rivenditore la scheda tecnica del piano cottura e del lavello che sceglierai in cui sono indicate le misure dei fori
Azz quindi uno non può decidere di sceglierli e farli montare dopo... Peccato! Grazie della info :wink:

Re: Marche di elettrodomestici ITALIANI

#6
arton ha scritto:
serenen ha scritto:
arton ha scritto:Questa cosa interessa anche a me perchè stavo valutando di acquistare la cucina senza elettrodomestici e credo pertanto che l'installazione debba essere fatta dal venditore degli eldom. Però in effetti il dubbio sul piano cottura ce l'avrei dato che va forato il top. Pertanto vi chiedo, la misura è standard oppure no?

Per quanto riguarda i marchi italiani io sono di Guastalla (RE) dove c'è la fabbrica principale della Smeg. Beh devo dire che non è considerata (almeno dal sottoscritto) una marca al top... Ma è pur vero che nessuno è profeta in patria! :)
devi fornire al rivenditore la scheda tecnica del piano cottura e del lavello che sceglierai in cui sono indicate le misure dei fori
Azz quindi uno non può decidere di sceglierli e farli montare dopo... Peccato! Grazie della info :wink:
in che senso farli montare dopo?

Re: Marche di elettrodomestici ITALIANI

#7
le forature del top vanno previste in fase d'acquisto della cucina, a me hanno consigliato di fare così per evitare problemi, quindi ho portato al venditore della cucina una fotocopia delle pagine del manuale d'installazione degli elettrodomestici dove sono indicate tutte le misure delle predisposizioni. Un falegname potrebbe aggiustare le cose, ma non so se converrebbe far intervenire un terzo soggetto... a quel punto ci sarebbero tante complicazioni e forse nessun risparmio o un aumento dei costi e dei tempi!
Pensavo anche di farmi fare un top in graniglia di marmo da un'altra ditta, ma ho scartato l'idea per evitare di aggiungere troppe complicazioni e allungare troppo i tempi di consegna.
Comunque gli incassi dovrebbero essere standard, cioè tra modelli di elettrodomestici di una stessa marca si trovano diverse dimensioni ma tra produttori diversi si trovano analoghi elettrodomestici tra loro compatibili, sempre parlando di materiale commerciale e non roba di alto livello/design.