Devo mettere il parquet e non so da dove iniziare...
Ci sono differenze di materiali?
Devo metterlo in una stanza con i mobili rustici in castagno e quindi credo mi serva di colore legno non scuro.
Ma quello che vorrei sapere soprattutto è quanto costa al mq? sento sempre prezzi diversi. Voi che esperienze avete?
Re: Costi parquet
#2In effetti prezzi diversi / caretteristiche diversi.
Il prezzo è determinato da specie legnosa, lavorazioni, qualità e finitura.
Il consigli è infilarti in qualche posto dove propongono legno e iniziare a farti un'idea, farti spiegare differenze ecc.
Un saluto.
Enrico
Il prezzo è determinato da specie legnosa, lavorazioni, qualità e finitura.
Il consigli è infilarti in qualche posto dove propongono legno e iniziare a farti un'idea, farti spiegare differenze ecc.
Un saluto.
Enrico
sempre un occhio alla natura e all'ambiente
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Costi parquet
#3La tua domanda è davvero molto molto generica, per poter dare una risposta servirebbe molto molto tempo!
Prima di pensare al colore devi capire quale tipologia di prodotto è quella che fa al caso tuo, secondo le tue esigenze: su che tipo di sottofondo va posato? è meglio un parquet da posare incollato o flottante? preferisci un parquet massello o prefinito? hai problemi di spessore? ti piace la tavola di grandi dimensioni o preferisci elementi più piccoli?
I costi ovviamente dipendono dal tipo di prodotto, puoi spendere 15euro/mq come 300 e oltre. Stabilisci te la fascia di prezzo entro cui rimanere e valuta pavimenti che rientrano in questa fascia... può sembrare "poco elegante" sentirsi rivolgere una domanda del genere, ma già dare un'idea al venditore/produttore di quanto si vuole spendere aiuta nella ricerca.
Un saluto e... buona ricerca!
Prima di pensare al colore devi capire quale tipologia di prodotto è quella che fa al caso tuo, secondo le tue esigenze: su che tipo di sottofondo va posato? è meglio un parquet da posare incollato o flottante? preferisci un parquet massello o prefinito? hai problemi di spessore? ti piace la tavola di grandi dimensioni o preferisci elementi più piccoli?
I costi ovviamente dipendono dal tipo di prodotto, puoi spendere 15euro/mq come 300 e oltre. Stabilisci te la fascia di prezzo entro cui rimanere e valuta pavimenti che rientrano in questa fascia... può sembrare "poco elegante" sentirsi rivolgere una domanda del genere, ma già dare un'idea al venditore/produttore di quanto si vuole spendere aiuta nella ricerca.
Un saluto e... buona ricerca!
http://www.menconiparquet.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/pages/Menconi- ... 7946922682" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/pages/Menconi- ... 7946922682" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Costi parquet
#4Ok farò tesoro di questo consiglio, grazie. Certo, la domanda l'avevo posta proprio perché non mi sono mai interessato al discorso parquet e quindi non so neanche cosa significhi fluttante, posato, ecc. StudieròM-Parquet ha scritto: Stabilisci te la fascia di prezzo entro cui rimanere e valuta pavimenti che rientrano in questa fascia... può sembrare "poco elegante" sentirsi rivolgere una domanda del genere, ma già dare un'idea al venditore/produttore di quanto si vuole spendere aiuta nella ricerca.
Un saluto e... buona ricerca!
