#8
da Lucy-Van-Pelt
Ho visto solo ora, comunque visto che hai rimandato la visita...
Bisgona vedere anche che età hanno i bambini, comuqnue quello che mi viene in mente per ora è:
PALAZZO DAVANZATI:
Praticamente è l'antica casa medievale fiorentina ricostruita con arredi ed oggetti dell'epoca.
Non è molto grande, ma è piena di oggetti che attirano l'attenzione.
Piace sempre ad adulti e bambini, e chissà perché sono sempre tutti attratti dai "gabinetti"!.
Prima era addirittura gratuito, ora credo si paghi 1-2 Euro, quindi anche un'intera famiglia non spende un capitale.
PALAZZO VECCHIO:
Dalll'esterno, con i merli e la torre, può essere visto dai bambini come un castello.
All'interno vi consiglio di prenotare una visita al Museo dei Ragazzi, ci sono varie attività divise anche per fasce di età.
In genere c'è una guida che racconta in modo adatto ai bambini, ma interessante anche per i più grandi, e percorrendo i vari ambienti si incontrano anche personaggi vestiti con abiti d'epoca.
MUSEO STIBBERT:
In genere piace molto specialmente ai maschi ma non sono.
Era una villa di un collezionista privato.
A parte le opere d'arte, quello che attrae di più grandi e bambini è la straordinaria collezione di armi ed armature di ogni epoca e di ogni Paese del mondo, sia per cavalieri che per cavalli. Bellissima.
E c'è anche il parco visitabile, molto bello.
GIARDINO DELL'ORTICOLTURA E PARCO DEL DRAGONE (ORTI DEL PARNASO)
In genere non è inserita tra le attrazioni turistiche, ma te li consiglio perché sono comunque vicini al centro e per rilassarsi un po' o magari mangiare un panino su una panchina o un prato è una soluzione buonissima.
C'è anche un'area con qualche gioco per bambini, ma la parte più caratteristica è dove si trovano un'antica loggetta del Rinascimento e soprattutto una bellissima antica serra in vetro e metallo.
Purtroppo al termine del parco passa la ferrovia, ma ai bambini piace anche veder passare ogni tanto un treno!
Il Giardino dell'Orticoltura è poi collegato da un piccolo passaggio agli Orti del Parnaso, che sono un altro parco più in alto, molto ma molto panoramico. Dall'altro verso il basso si snoda un serpende o dragone, rivestinto da un mosaico in pietra e che sputa acqua dentro una fontanella.
MUSEO ARCHEOLOGICO:
In genere ai bambini piace la parte egiziana, molto ricca, ma ci sono anche sezioni greche, etrusche ecc.
MUSEO DELLA SPECOLA:
Museo un po' "vecchio stampo", che non si è mai troppo rinnovato. Ai ragazzi paice tutta la sezione degli animali imbalsamanti, tantissimi.
Da evitare invece la parte delle cere anatomiche umane, che a molti fanno impressione.
Ci sono anche tanti altri posti visitabili e adatti ai bambini, ma magari le trovi anche sulle guide.