Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#316
serenen ha scritto:da incasso più capiente c'è il whirlpool everest(l'ho previsto io nella mia cucina), altri non so..

per rispondere alla seconda domanda.. penso di aver capito, ma non mi è chiaro a che soluzione ti riferisci..
se è l'ultima, quella del primo progetto del mobiliere, il frigo puoi metterlo centrale come nella cucina rossa fatta da Lietta..
No sere alla mia compagna la soluzione open non convince, quindi sarà a questo punto sicuramente semiaperta come quella che avevamo elaborato insieme. Questo ormai è un punto fermo da cui non ci spostiamo più. Ora sta da rivedere la disposizione dei moduli che mi andrebbe bene come da progetto se non fosse per il problema del frigo che incassato è piccolo ed a libera installazione non lo vorremmo a vista quindi avevo pensato di ripartire da qui:
Immagine
Il pc andrebbe sul lato corto ed il frigo dove nell'immagine c'è il pc. Così facendo il frigo sporgerebbe di 7/8 cm non permettendo la totale apertura a 90 ° delle ante sotto pc, ecco da dove nasce l'esigenza di distanziare di 10 cm la base pc dalla base angolare. Avevo fatto un disegno a mano ma stasera non riesco a caricarlo su ImageShack :twisted:
Cosa mi suggerite ? posso inserire un riempitivo da 10 cm che mi dia accesso alla base angolare dalla base pc?

In ogni caso molto bello il Whirpool Everest, senza dubbio da valutare . :wink:

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#317
il frigo lì non lo metterei.. hai 4 metri di cucina e concentri tutto in un angolino? con una colonna forno solitaria in fondo? uhm, no, non mi convince proprio..

per il riempitivo da 10 non so risponderti..

sai cosa potresti fare? una colonna frigo incassata, una colonna forno e una colonna congelatore.. dovresti vedere se esistono però perchè specialmente per il congelatore ho un dubbio..

edit: esistono entrambi ;)

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#318
serenen ha scritto:il frigo lì non lo metterei.. hai 4 metri di cucina e concentri tutto in un angolino? con una colonna forno solitaria in fondo? uhm, no, non mi convince proprio..
E se il pc passasse sul lato lungo subito dopo il forno?
In successione sulla parete lunga partendo dalla vetrata sarebbe colonna forno, pc, lavello e nella nicchia di fronte il frigo. Che ne pensi?

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#319
cosicar ha scritto:
serenen ha scritto:il frigo lì non lo metterei.. hai 4 metri di cucina e concentri tutto in un angolino? con una colonna forno solitaria in fondo? uhm, no, non mi convince proprio..
E se il pc passasse sul lato lungo subito dopo il forno?
In successione sulla parete lunga partendo dalla vetrata sarebbe colonna forno, pc, lavello e nella nicchia di fronte il frigo. Che ne pensi?
non mi convince nemmeno questa.. non mi piacciono forno e frigo separati, ma questo è un mio problema :D
ma soprattutto, ok, non vedi il frigo che alla fine è un blocco di acciaio chiuso, ma vedi il piano cottura che magari ha 5 pentole sul fuoco e altrettanti aggeggi intorno.. secondo me è meglio vedere il frigo..

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#322
Ma una soluzione del genere starebbe bene con una cucina moderna con colori bianco panna e tortora tendente allo scuro oppure olmo grigio e pavimento treverk cappuccino? Io non riesco ad immaginarmela ...qualcuno posterebbe foto con questa soluzione?
Oggi pomeriggio vorrei disegnare un'altra soluzione che ho in mente che vi posterò...vediamo se va meglio :wink:

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#323
cosicar ha scritto:Raccolto un po' di info riguardo i frigoriferi da incasso e forse troppe rogne come maggiori consumi, minore durata, maggiore costo d'acquisto e via dicendo, quindi stiamo abbandonando l'idea di un incassato in favore di un free standing.
A tal proposito sto cercando di inserire il frigo free standing in una diversa posizione ma mi serve una informazione tecnica. Premesso che mi riferisco a cucine modulari e non a su misura in cui posso avere le misure che voglio.
Mi interesserebbe sapere se tra due moduli comunicanti tra loro, di cui uno dei due è un angolare possono essere separati, sempre comunicanti, da un riempitivo da 10 cm anziché il classico da 5. Spero di essere stato chiaro. In pratica vorrei creare un angolo in cui un lato è la base con piano cottura e l'altro è un frigorifero libera installazione che sappiamo deve sporgere dello spessore della porta per aprirsi più di 90 gradi e poter permettere così di aprire i cassetti, l'angolo è anch'essi una base. Ora gli spessori delle porte non dovrebbero superare i 10 cm, quindi la distanza (riempitivo) tra i due moduli per poter aprire di 90 gradi l'anta della base con piano cottura deve superare quella dello spessore della porta del frigo e quindi 10 cm dovrebbero essere sufficienti..sarebbe possibile un riempitivo da 10 cm in questa situazione????
Spero di essere stato chiaro...grazie a chi vorrà aiutarmi :wink:

Questa roba il partito delle colonne non la dice mai, anche io mi sono trovata in crisi, sono veramente piccoli!
Le strade per me sono 3
- frigo free
- frigo incassato doppia porta o americano
- incasso senza congelatore

Io ho scelto la 3, anche per una questione economica oltre che di spazi
(Quelli doppia porta ad esempio hanno tutti la macchinetta per il ghiaccio e io non avevo l'attacco dell'acqua lì è tenerlo monco mi sembrava uno spreco, visto il costo comunque elevato). Nel mio caso posso tranquillamente mettere un congelatore nello stanzino adiacente, non so se per te sarebbe fattibile.

Comunque è whirlpool anche il mio, l'everest in effetti tra quelli con congelatore è il più ampio

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#324
Frigo separato dal freezer incassati forse sarebbe la soluzione ideale che unisce capienza e estetica. Bisogna valuare se esistono misure standard dei moduli per poi non ritrovarti in futuro ad impazzire per trovare quelle che vadano bene per il tuo vano... Il frigo americano in una cucina moderna con colori sul tortora o olmo non mi convince... :roll:

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#325
cosicar ha scritto:Frigo separato dal freezer incassati forse sarebbe la soluzione ideale che unisce capienza e estetica. Bisogna valuare se esistono misure standard dei moduli per poi non ritrovarti in futuro ad impazzire per trovare quelle che vadano bene per il tuo vano... Il frigo americano in una cucina moderna con colori sul tortora o olmo non mi convince... :roll:
è quello che ho detto io due o tre messaggi fa.. esistono sia il frigo che il freezer da incasso con misure standard

edit: mi scuso per il tono brusco.. non voleva esserlo, ero di corsa :oops:

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#326
Queste le soluzioni che avevo pensato:

SOLUZIONE NUMERO 1
Immagine
Ecco la soluzione numero 1 che è quella che intendevo dire qualche post fa, qui con 2 colonne vicino alla vetrata. Il riempitivo (tutti i riempitivi sono in rosso) a destra e sinistra del piano cottura sono da 10 cm...sono fattibili?

SOLUZIONE NUMERO 2
Immagine
La soluzione numero 2 prevede 3 colonne: una con forno incassato, una con solo freezer incassato e l'altra con solo frigorifero incassato. Il resto della composizione prevede tutti moduli bassi.

SOLUZIONE NUMERO 3
Immagine
La soluzione numero 3 prevede frigo americano su lato corto ed ai lati due colonne da 15, colonna angolare da cui si accederebbe da quella da 15 e colonna forno a chiudere. Qui il pc sarebbe un po a vista ma l'importante è tenere maggiormente nascosto il lavello, anzi un bel piano cottura un po a vista non guasterebbe :wink:

SOLUZIONE NUMERO 4
Immagine
La soluzione numero 4 prevede le colonne nascoste dando l'idea di uno spazio di una cucina più ampia se vista dalla zona pranzo/salone da dove si vedrebbero solo basi e pensili. Anche qui stesso discorso del piano cottura semi a vista e lavello più nascosto. La zona colonne inizia con quella forno segue dispensa che da anche l'accesso alla colonna angolare. Il frigo anche qui come nella soluzione 1 termina la cucina e come anche nella stessa soluzione il muro nella porzione retrostante il frigo potrebbe essere arretrato di 10 cm per permettere maggiore spazio al frigo e migliore circolo d'aria e spazio per la presa. La base angolare a sinistra rimarrebbe cieca, quindi forse meglio che li al posto dei pensili ci siano mensole così da dare meno effetto clausofobico....questa soluzione quella che a me personalmente forse piace maggiormente.

Ce ne sarebbe una quinta che prevede la parete che confina con il soggiorno rientrata nella cucina e che occuperebbe la parte dell'angolo liberando questo spazio nel salone stesso li dove potrebbe essere inserito un armadio ma devo ancora disegnarla.

Adesso voglio un parere da voi e delle osservazioni su punti o particolari che io magari ho tralasciato ma che sono importanti nella costruzione di una cucina. Grazie in anticipo
Visto che disegni stupendi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#328
Ariciao, scusa se son petulante ma sinceramente non mi dispiace leggere questo post e noto la passione che ci metti... davvero complimenti per i disegni, sembran quasi fatti al pc e photoshoppati per creare l'effetto artistico!
Però secondo me le 4 soluzioni non sono paragonabili tra loro... nel senso che potresti paragonare la sol 1 con la sol 4 perché entrambe hanno gli stessi elementi (ovvero soltanto frigo incasso)... se prima non decidi quali sono le tue esigenze risulta impossibile scegliere. Ti posso dire che attualmente ho sia frigo che freezer incassati in 2 colonne e per anni mi son trovata benissimo. Quindi sol 3 sia per estetica ma SOPRATTUTTO per le mie esigenze. Se ritieni che ti basti soltanto un frigo incassato son già escluse 2 soluzioni e viceversa. Credimi che gli utenti bravissimi di questo forum ti aiuterebbero più facilmente! :D

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#329
aivlis ha scritto:Ariciao, scusa se son petulante ma sinceramente non mi dispiace leggere questo post e noto la passione che ci metti... davvero complimenti per i disegni, sembran quasi fatti al pc e photoshoppati per creare l'effetto artistico!
Però secondo me le 4 soluzioni non sono paragonabili tra loro... nel senso che potresti paragonare la sol 1 con la sol 4 perché entrambe hanno gli stessi elementi (ovvero soltanto frigo incasso)... se prima non decidi quali sono le tue esigenze risulta impossibile scegliere. Ti posso dire che attualmente ho sia frigo che freezer incassati in 2 colonne e per anni mi son trovata benissimo. Quindi sol 3 sia per estetica ma SOPRATTUTTO per le mie esigenze. Se ritieni che ti basti soltanto un frigo incassato son già escluse 2 soluzioni e viceversa. Credimi che gli utenti bravissimi di questo forum ti aiuterebbero più facilmente! :D
Ciao e grazie del tuo apprezzamento per il mio post, è stato bello leggere le tue parole :D
Hai ragione nel dire che ci sto mettendo passione infatti mi sto impegnando tantissimo affinché la mia futura casa sia vivibile il più possibile per me e la mia famiglia e per avere ciò devi pensare in anticipo davvero a tutto senza sbagliare perché per alcune cose non si può tornare indietro e si sta parlando dell'acquisto più importante della vita...
Riguardo invece la tua testimonianza su frigo e freezer incassati separatamente ho visto che in commercio ce ne sono e credo che negli anni futuri ce ne saranno molti di più viste le richieste di mercato ed i costi non sono nemmeno eccessivi, quindi la soluzione è fattibile.
Riguardo il discorso delle esigenze perdonami m non sono d'accordo in quanto le mie esigenze (almeno su questo) le ho chiare infatti vorrei il frigo incassato per un discorso estetico che si addice maggiormente alle cucine moderne come quella che ho in mente, ma mi farai atto che i combinati di questo tipo sono davvero poco capienti e te lo dice chi ha compagna che mangia come un uccellino e due bimbe di 9 ed 1 anno , quindi con esigenze minime. La soluzione con frigo monoporta incassato e freezer sottotavolo separato è una buona soluzione. Work in progress, to be continued :mrgreen:

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#330
Arieccomi. :D
Una sera ero davanti alla tv ed ormai guardo solo cucine in ogniddove :mrgreen: e ne ho vista una in una televendita della Tognana a striscia la notizia che mi è piaciuta tantissimo e che rappresenta una soluzione ad una che avevo pensato inizialmente e cioè con l'isola a pochi cm dalla vetrata con la tenda che immagino a rullo che quando chiusa quasi la tocca (circa 10 cm di distanza). Vederla realizzata devo dire che l'effetto è molto bello e posizionando l'isola li avrei risolto il problema della fruibilità della cucina avendo l'accesso centrale e quindi tutte le sue parti più facilemnet raggiungibili. ecco quello che ho pensato:
Immagine
in questa soluzione sulla parete colonne ho disposto frigo incassato monoporta con freezer separato sempre incassato sotto forno. Le due colonne da 30 servono affinché un domani possa essere inserito un frigo freestanding da 90 incorniciato qualora ne avessi voglia oppure semplicemente uno da 60 o più semplicemente rimanere con l'incassato separato. Sulla rientranza lato corto ho inserito una di quelle librerie che si vedono nelle cucine moderne che mi riempie i 50 cm che coprirebbero parte della cucina. Questa parete può essere allungata per coprire maggiormente tanto lo spazio per il passaggio è ampio da 110 cm oppure può essere allungata la penisola e portata a 180. Da rivedere in seguito disposizione basi.
Quello che adesso mi interesserebbe confermare è la parete da lunga e quella superiore (qui da 260 cm) in quanto a giorni dovrò comunicare le misure dei tramezzi al costruttore. La rientranza piccola che scherma la cucina posso anche decidere di farla in cartongesso con comodo dopo la consegna dell'appartamento e quindi decidere con calma quanto sarà lunga e di conseguenza misura passaggio e penisola.
Unico neo a mio avviso di questa soluzione che chiameremo SOLUZIONE 5 è la base ad angolo cieca.

Ragazzi mi aiutate dandomi vostri pareri? Che ve ne pare? Sere, bayeen,mileva, difra dove siete??? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Ovviamente sono ben accetti gli interventi di tutti :wink: