
Flavio doveva fare l'ultimo, il MPR, ma l'abbiamo rimandato quando ha avuto la febbre qualche settimana fa.
Moderatore: Steve1973
la Viola ha un po' di naso colante ma se fosse presupposto per un rinvio li si vaccinerebbe solo d'estate..Bizzy ha scritto:Martedì primo colloquio con le educatrici di Leo, sono già emozionatavuole venire anche bizzo!
Giusto oggi G avrebbe dovuto fare il vaccino, ma l'ho posticipato perchè ha un po' di tosse con catarro. Poi ho chiamato per prendere appuntamento dalla pediatra per la visita di routine e la segretaria mi ha detto che con po' di tosse e raffreddore il vaccino potevo farglielo comunque![]()
Sbaglio o bisogna firmare una dichiarazione di buona salute?
Non mi ricordo, il problema è che noi vivevano momentaneamente dai miei, non a Milano dove avevamo tutti la residenza... Mi sembra attorno ai due mesi di età corretta, cioè circa tre di anagrafica.loremir77 ha scritto:sun le tue quanto avevano quando sono state vaccinate?sunset ha scritto:Sarà, ma una compagna di nido delle mie è stata un mese in ospedale a neanche 3 mesi per essersi presa lo pneumococco portato a casa dal fratello più grande (già vaccinato e che quindi non ha avuto alcun problema), perché avevano aspettato a vaccinarla. Sarà stata anche sfortuna eh...
ero in dubbio ma in inverno è difficile che nn si abbia un po' di muco.. e se prendo un appuntamento nn sarà mai dall'oggi al domani. ne parlo anche con loremiro poi decido.ErinC ha scritto:Se si considera quello che dicono i dottori gava e serravalle, si vaccina solo in perfetta salute. Anche il raffreddore significa che è in corso una reazione immunitaria.
la frolla è sul soffitto?Jndiana ha scritto:Devo ricordarmi di non invitare amichette di Bea a giocare quando ho il ciclo...le farei volare dalla finestra, soprattutto l 'ospite![]()
In questi momenti mi ricordo che amo tanto i miei figli quanto detesto quelli degli altri
Ovvio che i rischi ci sono, ma sono, numeri alla mano, di molti ordini di grandezza inferiori ai rischi di complicanze delle malattie da cui proteggono.ErinC ha scritto:Lo pneumococco ha 90 ceppi, il vaccino 13.
Io ho anche conoscenze dirette per danni da vaccino, tipo mia sorella per l'epatite b, o la figlia di amici per l'esavalente o il figlio di una mia paziente. Diciamo che non sono così innoqui come vogliono farci credere, per le leggi dei grandi numeri, qualcuno con reazione avversa capita, ma per questo vanno fatti consapevolmente, considerando rischi e benefici, malattia per malattia. Imporre l'esavalente o fare epatite o antitetanica a due mesi e mezzo mi pare un'assurdità. Vanno vaccinati quando serve, non prima.
Da noi prendi appuntamento e vai, il bimbo lo guarda giorni prima il pediatra se è tua prenura.
Noooo oggi c'è solo UNA amica, il compleanno è la prossima settimana e saranno quattroloremir77 ha scritto:la frolla è sul soffitto?Jndiana ha scritto:Devo ricordarmi di non invitare amichette di Bea a giocare quando ho il ciclo...le farei volare dalla finestra, soprattutto l 'ospite![]()
In questi momenti mi ricordo che amo tanto i miei figli quanto detesto quelli degli altri
sunset ha scritto:Ovvio che i rischi ci sono, ma sono, numeri alla mano, di molti ordini di grandezza inferiori ai rischi di complicanze delle malattie da cui proteggono.ErinC ha scritto:Lo pneumococco ha 90 ceppi, il vaccino 13.
Io ho anche conoscenze dirette per danni da vaccino, tipo mia sorella per l'epatite b, o la figlia di amici per l'esavalente o il figlio di una mia paziente. Diciamo che non sono così innoqui come vogliono farci credere, per le leggi dei grandi numeri, qualcuno con reazione avversa capita, ma per questo vanno fatti consapevolmente, considerando rischi e benefici, malattia per malattia. Imporre l'esavalente o fare epatite o antitetanica a due mesi e mezzo mi pare un'assurdità. Vanno vaccinati quando serve, non prima.
Da noi prendi appuntamento e vai, il bimbo lo guarda giorni prima il pediatra se è tua prenura.