



CHE NERVI!!!!!!!
eppure all'inizio sembrava fatta!!!!!

GRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR

Moderatore: Steve1973
Ingovernabilità che è stata di fatto decretata dalla riforma elettorale decisa in quattro e quattr'otto da questo Governo.Steve1973 ha scritto:Per la Camera non ci sono ancora risultati ufficiali.
Per il Senato, attualmente (32300 su 59000), l'Unione è in vantaggio 50% contro 48,9%.
qui si profila una discreta ingovernabilità...
Guarda che le percentuali sono semplicemente il risultato dei voti degli italiani. E non c'entra proprio niente la legge elettorale.lotty ha scritto:Ingovernabilità che è stata di fatto decretata dalla riforma elettorale decisa in quattro e quattr'otto da questo Governo.Steve1973 ha scritto:Per la Camera non ci sono ancora risultati ufficiali.
Per il Senato, attualmente (32300 su 59000), l'Unione è in vantaggio 50% contro 48,9%.
qui si profila una discreta ingovernabilità...
Questo è l'ennesimo esempio di legge fatta ad hoc per gli interessi del Premier.
Con la precedente legge elettorale, una maggioranza, seppur risicata, consentiva una reale maggioranza di seggi in parlamento e quindi, di fatto, la governabilità. Con l'attuale legge elettorale, invece, si verica quello che è sotto gli occhi di tutti.Steve1973 ha scritto:Guarda che le percentuali sono semplicemente il risultato dei voti degli italiani. E non c'entra proprio niente la legge elettorale.lotty ha scritto:Ingovernabilità che è stata di fatto decretata dalla riforma elettorale decisa in quattro e quattr'otto da questo Governo.Steve1973 ha scritto:Per la Camera non ci sono ancora risultati ufficiali.
Per il Senato, attualmente (32300 su 59000), l'Unione è in vantaggio 50% contro 48,9%.
qui si profila una discreta ingovernabilità...
Questo è l'ennesimo esempio di legge fatta ad hoc per gli interessi del Premier.
Semplicemente in questo momento in Italia il 50% vota da una parte e il 50% dall'altra.
Più democratico di così...
e inutile sempre fare di tutta l'erba un fascio.
Rispettate il voto dei vostri pari, già l'ho scritto.
Non è giusto in democrazia sminuire le opinioni degli altri.
Di quale maggioranza stai parlando?lotty ha scritto:Con la precedente legge elettorale, una maggioranza, seppur risicata, consentiva una reale maggioranza di seggi in parlamento e quindi, di fatto, la governabilità. Con l'attuale legge elettorale, invece, si verica quello che è sotto gli occhi di tutti.Steve1973 ha scritto:Guarda che le percentuali sono semplicemente il risultato dei voti degli italiani. E non c'entra proprio niente la legge elettorale.lotty ha scritto: Ingovernabilità che è stata di fatto decretata dalla riforma elettorale decisa in quattro e quattr'otto da questo Governo.
Questo è l'ennesimo esempio di legge fatta ad hoc per gli interessi del Premier.
Semplicemente in questo momento in Italia il 50% vota da una parte e il 50% dall'altra.
Più democratico di così...
e inutile sempre fare di tutta l'erba un fascio.
Rispettate il voto dei vostri pari, già l'ho scritto.
Non è giusto in democrazia sminuire le opinioni degli altri.
Possiamo discutere se sia giusto un sistema maggioritario o un sistema proporzionale: ma non è discutibile che il nostro primo Ministro, fautore ad oltranza del sistema maggioritario fino a poco tempo fa, sia diventato, improvvisamente e misteriosamente, sostenitore accanito del sistema proporzionale, quando ha capito che gli conveniva; e che abbia, per l'ennesima volta, usato il suo ruolo per creare leggi che gli stanno a pennello.
Se permetti, poi, non ho sminuito le opinioni di nessuno, nè tantomeno ho mancato di rispetto al voto degli altri; ho semplicemente espresso le mie, di opinioni; credo che anche questo sia un diritto garantito dal sistema democratico.
Qualche anno fa la legge elettorale non fu modificata dal Premier pochi mesi prima del voto, a suo uso e consumo. Qualche anno fa il Premier non cambiò, anzi, ribaltò completamente le sue precedenti idee ed affermazioni, sempre a suo uso e consumo. Queste non sono opinioni, nè accuse ingiustificate...sono fattiSteve1973 ha scritto:E io ti ho semplicemente raccontato come qualche anno fa successe esattamente la stessa cosa a favore di Prodi. E quella legge non la fece Berlusconi per i suoi interessi...
Le opinioni sono ben accette.
Le accuse ingiustificate, secondo il mio modesto parere, sono fuori luogo.
lotty ha scritto:Qualche anno fa la legge elettorale non fu modificata dal Premier pochi mesi prima del voto, a suo uso e consumo. Qualche anno fa il Premier non cambiò, anzi, ribaltò completamente le sue precedenti idee ed affermazioni, sempre a suo uso e consumo. Queste non sono opinioni, nè accuse ingiustificate...sono fattiSteve1973 ha scritto:E io ti ho semplicemente raccontato come qualche anno fa successe esattamente la stessa cosa a favore di Prodi. E quella legge non la fece Berlusconi per i suoi interessi...
Le opinioni sono ben accette.
Le accuse ingiustificate, secondo il mio modesto parere, sono fuori luogo.
pienamente d'accordo....stiamo facendo una figuraccia!!Kalimeroxxx ha scritto:beh ragazzi se le cose continuano così con le due camere che presentano due maggioranze qui nessuno vince e l'Italia perde...intanto oggi i giornali stranieri ci stanno massacrando idem per i mercati...chi ben comincia........
come la vedo dura
stavo pensando anche io alla germania.......anche lì successe una cosa simile..............ma tutti uniti per tirare fuori la germania dalla crisi economica....................qui non succederà mai!!!Kalimeroxxx ha scritto:se ci fosse un minimo di amor di patria i nostri politici dovrebbero fare un accordo per varare finanziaria e preparare l'elezione del presidente ed ad ottobre utti alle urne così è una buffonata fanno i loro porci comodi al solito e l'italia viene deisa da tutti....invidio la germania oggi