Re: organizziamo casa

#16
fatamorgana87 ha scritto:
Olabarch ha scritto: Floorplanner non si riesce ad accedere se non ci si registra.......
I muri esterni non possono essere da 20 cm.....

la linea tratto punto che vedi non è il limite della veranda ma il segno di sezione e pertanto non c'entra nulla!!!!
La linea indica quanto mi spetterà per eredità verso l'interno dell'abitazione...
i muri esterni sn da 40cm


Ops: mi ero persa il messaggio di difra, scusami.... e come faccio a mettere 2 porte tra zona giorno e bagno??? Son 50mq scarsi!
aggiunta finestra mancante
Immagine


Uploaded with ImageShack
per mettere la porta si mette
altra cosa che nel tuo progetto non va bene è la chiusura della futura veranda rendendola stanza
in questo modo l'unica finestra della camera darà su un'altra stanza chiusa
qui non si può fare, ma sicuramente Ola sa meglio di me se è una norma generale (a buonsenso direi di sì, ma il buonsenso non sempre viene usato come metro di creazione di norme, in tutti i campi....)
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: organizziamo casa

#17
Credo che volesse fare ambiente unico soggiorno-cucina/veranda.In questo caso però ci sarebbe anche il problema dell'abbattimento del muro (quello su cui c'è la finestra,di confine tra camera e veranda) che parrebbe portante :roll:
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: organizziamo casa

#18
Decisamente quando realizzeremo la veranda quella che ora è la finestra della camera verrà trasformata in porta...
Però colpa mia che ho messo troppa carne al fuoco, pensando le cose fossero molto più semplici...
A questo punto credo rimanderò i grandi lavori al momento di potermi/dovermi ampliare verso l'interno e per il frattempo sistemerò solo cucina e bagno... Poi eventualmente adatteremo questi due ambienti al progetto di ampliamento... Speravo di poter già predisporre gli impianti per non spendere due volte i (pochi) soldi a nostra disposizione su cose poi da stravolgere completamente...

Re: organizziamo casa

#19
Fata, visto che in previsione ci sono degli ampliamenti futuri credo anch'io che aspettare sia la cosa migliore così puoi intervenire in maniera più razionale e non rischi di fare errori. Però per carità, sistema quel bagno che così,direttamente sulla cucina, non si può guardare,oltre al fatto che non è a norma :mrgreen:
In bocca al lupo! :D
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: organizziamo casa

#20
mi sa che ancora non ci siamo:
rimanderò i grandi lavori al momento di potermi/dovermi ampliare verso l'interno e per il frattempo sistemerò solo cucina e bagno... Poi eventualmente adatteremo questi due ambienti al progetto di ampliamento...
non è così che si imposta una ristrutturazione!
PRIMA si progetta TUTTO, poi si realizza immediatamente la struttura e poi, pian pianino, tutto il resto.
In base a cosa si può progettare una cucina se poi si dovranno modificare ambienti, funzioni ecc?????

Dai, su, aspetta e chiarisciti le idee; aspetta di poter entrare e poi fatti viva nuovamente.

Re: organizziamo casa

#23
Immagine

[/URL]
Quando mi fisso su un argomento...
Ho cercato di seguire almeno in parte i vostri consigli, parlato col moroso e messo giu un'altra idea, più realizzabile e stabile e soprattutto spero più consona alle normative vigenti :lol:
Ho già inserito in pianta, in grigio, la parte che mi spetterà in eredità, ancora non so quando :oops:

Dite che partiamo da basi migliori?

Re: organizziamo casa

#25
Uhm... in realtà no, é sempre quello che divide a metà l'appartamento, tra cucina-bagno-ufficio e camere...
Pensavo fosse possibile aprirci una porta...

Capisco che non ti piaccia il mio piccolo appartamento, non piace troppo neppure a me, ma purtroppo è quello che mi è capitato in dote

Re: organizziamo casa

#26
Uhm.... in effetti hai ragione!
Però la mia affermazione era dettata dal fatto che la pianta disegnata a mano ha un orientamento; quella disegnata con Floorplanner ne ha un altro!
Siccome noi siamo abituati a mantenere il medesimo orientamento, in modo che con una rapida occhiata si possano cogliere le differenze, il fatto di avere i due disegni differentemente orientati mi ha colto in fallo!
E, per rimediare alla figuraccia, ecco il disegno redatto sulla scorta delle misure che appaiono sulla pianta quotata: di più è impossibile fare perchè mancano, come ti dicevo, troppe misure!
Tutte le piante disegnate con floorplanner riportano diversi errori: le quote segnate a mano (400) indicano le misure ESTERNE dell'edificio, non quelle interne (419)!!!!!
Altrettanto col 380: si riferisce alla misura esterna, non interna (381): quindi o quelle sulla pianta disegnata a mano sono sbagliate, o lo sono quelle su floorplanner !!!
Insomma, ecco il disegno
Immagine

upload immagini gratis
Poi, per concludere quest'intervento antelucano, volevo correggere il tiro.
Non è questione che il tuo appartamento mi piaccia o meno: è, come ti dicevo, solo l'impossibilità di cominciare la progettazione basandosi su disegni approssimativi senza quote precise.
Guardando il disegno appena postato, ti accorgerai che le uniche misure certe sono poche: p.es. che valore ha il lato "lungo"?
17.45:2= 7.375?
Buona giornata!

Re: organizziamo casa

#27
Senza misurazioni in loco, basandomi cioè solo sulla piantina in mio possesso ti posso dire che le misure di floorplanner sono corrette:
-il lato esterno non è 400, ma 480, quindi la cucina è lunga internamente 420 cm;
-il lato da 380 esterno é corretto, ma la cucina internamente comprende un angolino in più, arrivando a misurare internamente i 370 cm;
-la camera misura 460x410;
-bagno: 310x220;
-ripostiglio:160x220;
Tutto l'appartamento attualmente misura 920(+angolo in alto 970)

Re: organizziamo casa

#28
scusami sai... ma quella piantina grigia postata a pagina 1 è stata eseguita da un tecnico: si vede dal segno grafico nitido e dalla scrittura: ora.... è possibile che abbia cannato di brutto le misure?
Allora o è un incapace, oppure tutto si basa su una grandissima confusione ed io propendo per quest'ultima ipotesi.