ti avevo dato anche la mia opinione....serenen ha scritto:io sposterei i fuochi verso l'angolo in modo da avere un po' di appoggio a destra degli stessi.. tanto l'angolo con anta da 30 non sarebbe sfruttabile.. l'altro angolo invece lo farei da 110x65, con anta da 45 e un'altra base da 45 verso il forno
Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte
#407Ma cosi devo rinunciare ai cestoni?serenen ha scritto:ti avevo dato anche la mia opinione....serenen ha scritto:io sposterei i fuochi verso l'angolo in modo da avere un po' di appoggio a destra degli stessi.. tanto l'angolo con anta da 30 non sarebbe sfruttabile.. l'altro angolo invece lo farei da 110x65, con anta da 45 e un'altra base da 45 verso il forno
Sere le tue opinioni le leggo sempre con molto interesse..la camera da letto è targata serenen

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte
#408i cestoni sotto al piano cottura li puoi mettere tranquillamente..cosicar ha scritto:Ma cosi devo rinunciare ai cestoni?serenen ha scritto:ti avevo dato anche la mia opinione....serenen ha scritto:io sposterei i fuochi verso l'angolo in modo da avere un po' di appoggio a destra degli stessi.. tanto l'angolo con anta da 30 non sarebbe sfruttabile.. l'altro angolo invece lo farei da 110x65, con anta da 45 e un'altra base da 45 verso il forno
Sere le tue opinioni le leggo sempre con molto interesse..la camera da letto è targata serenen
un angolo lo puoi sfruttare con la base da 110x65 come ti ha suggerito anche cla.. l'altro vedi tu, ma non vorrei che restringessi troppo il passaggio tra penisola e muro..
Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte
#409110 +90 sarebbero 200 con passaggio da 100 direi che ci può stare...vediamo un po
Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte
#410non va bene.. come ti diceva anche cla il piano cottura non può stare su una base terminale perchè è pericoloso.. quindi devi mettere anche un'altra base, da 30 ad esempio oppure fare il top a sbalzo a destra del pc..110+90+30=230 cm, ti resterebbero solo 70 cm di passaggio..cosicar ha scritto:110 +90 sarebbero 200 con passaggio da 100 direi che ci può stare...vediamo un po
facendola da 15 cm avresti 85 cm di passaggio..
Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte
#411E fare 65 angolo con acceso frontale 90 pc con cestoni e base 60.
Oppure l ' ultima base da 45 creando un centraggio del pc con dei cubotti da 15 di profondità da mettere sulla parete da cui parte la penisola, creando spazio utile sul top di 45 cm per lato al pc...non so se sono stato chiaro
Oppure l ' ultima base da 45 creando un centraggio del pc con dei cubotti da 15 di profondità da mettere sulla parete da cui parte la penisola, creando spazio utile sul top di 45 cm per lato al pc...non so se sono stato chiaro

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte
#412Allora ..... io vi dico come la farei IO.Dopodichè mi ritiro in buon ordine e fate come vi pare
Mi pare che a questo punto il "problema" risiede tutto negli angoli (maledetti angoli!!!).
Premesso che mi pare assodato che la parte interna della "U" é definita con 90cm.di base lavello+60 di lavastoviglie.....+5cm.circa a sx e a dx.Questa soluzione impone che gli angoli si aprono a sx (lato colonne) e a dx (lato penisola).
Cominciamo con il primo (lato colonne) abbiamo 3 soluzioni :
1°Base angolare da 110+base da 45 (quindi in prospetto avremo 2 elementi da 45 di cui uno con anta (l'angolo) l'altro 45 può essere in vari modi (anta...cassetti più cestoni....)
2°Base angolo da 125 (anta da 60) più elemento da 30 preferibilmente estraibile.
3°Angolo a perdere:cioè l'angolo viene coperto dal top ma non si usa:in questo caso avremo una base da 90 prima della colonna forno.Chiaramente questa base o avrà 2 ante da 45 oppure può essere attrezzata con cassetti e/o cestoni o entrambi...IO al 60% preferisco quest'ultima più funzionale e meno costosa!!
Andiamo sulla penisola.
Premesso che la lunghezza della stessa sarà al massimo di 200cm.(misura non compatibile con la modulorità "classica") o sarà 185cm.oppure sarà 215.
Nel primo caso (185cm.)Può essere interessante che l'angolo si apra verso la zona pranzo (cosa già scritta!!) con una semplice anta da 60cm. che sarà il proseguo del pannello di finitura sul retro della penisola.
così facendo la parte interna della penisola può essere risolta o da due basi da 60 cm. attrezzate o da un'unica base da 120cm.attrezzata.In ogni caso il piano cottura sarà al centro di questo 120cm.
IO preferisco le due basi da 60!!!
Nel caso della penisola più lunga (215cm.)O si fà come nel caso precedente per quanto concerne l'angolo,oppure si introduce una base angolare da 125 più una base da 90 attrezzata (sostituibile anche con una base da 60 +un'elemento da 30 estraibile nel caso in cui non è già precedente nella parete opposta!).
Nel primo caso il piano cottura sarà posizionato a "cavallo" dell'anta da 60 della base angolare e dell'elemento da 60 attrezzato pertanto nel caso di un piano cottura da circa 75cm.questo si troverà a circa 42-43 cm.dal bordo del top.......và bene!
In presenza dell'angolo che si apre sul pranzo avremo all'interno una base da 90cm.con il piano cottura sopra più l'elemento da 60 finale.
Se non si è capito quello che ho scritto vi prego.......non me lo dite.....non avrei la forza di riscriverlo!!
Stò sotto "caffeina"
cla56


Mi pare che a questo punto il "problema" risiede tutto negli angoli (maledetti angoli!!!).
Premesso che mi pare assodato che la parte interna della "U" é definita con 90cm.di base lavello+60 di lavastoviglie.....+5cm.circa a sx e a dx.Questa soluzione impone che gli angoli si aprono a sx (lato colonne) e a dx (lato penisola).
Cominciamo con il primo (lato colonne) abbiamo 3 soluzioni :
1°Base angolare da 110+base da 45 (quindi in prospetto avremo 2 elementi da 45 di cui uno con anta (l'angolo) l'altro 45 può essere in vari modi (anta...cassetti più cestoni....)
2°Base angolo da 125 (anta da 60) più elemento da 30 preferibilmente estraibile.
3°Angolo a perdere:cioè l'angolo viene coperto dal top ma non si usa:in questo caso avremo una base da 90 prima della colonna forno.Chiaramente questa base o avrà 2 ante da 45 oppure può essere attrezzata con cassetti e/o cestoni o entrambi...IO al 60% preferisco quest'ultima più funzionale e meno costosa!!
Andiamo sulla penisola.
Premesso che la lunghezza della stessa sarà al massimo di 200cm.(misura non compatibile con la modulorità "classica") o sarà 185cm.oppure sarà 215.
Nel primo caso (185cm.)Può essere interessante che l'angolo si apra verso la zona pranzo (cosa già scritta!!) con una semplice anta da 60cm. che sarà il proseguo del pannello di finitura sul retro della penisola.
così facendo la parte interna della penisola può essere risolta o da due basi da 60 cm. attrezzate o da un'unica base da 120cm.attrezzata.In ogni caso il piano cottura sarà al centro di questo 120cm.
IO preferisco le due basi da 60!!!
Nel caso della penisola più lunga (215cm.)O si fà come nel caso precedente per quanto concerne l'angolo,oppure si introduce una base angolare da 125 più una base da 90 attrezzata (sostituibile anche con una base da 60 +un'elemento da 30 estraibile nel caso in cui non è già precedente nella parete opposta!).
Nel primo caso il piano cottura sarà posizionato a "cavallo" dell'anta da 60 della base angolare e dell'elemento da 60 attrezzato pertanto nel caso di un piano cottura da circa 75cm.questo si troverà a circa 42-43 cm.dal bordo del top.......và bene!
In presenza dell'angolo che si apre sul pranzo avremo all'interno una base da 90cm.con il piano cottura sopra più l'elemento da 60 finale.
Se non si è capito quello che ho scritto vi prego.......non me lo dite.....non avrei la forza di riscriverlo!!

Stò sotto "caffeina"


cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte
#413credo di aver capito..non vedo perchè il pc debba essere centrato per forza nella seconda soluzione..cosicar ha scritto:E fare 65 angolo con acceso frontale 90 pc con cestoni e base 60.
Oppure l ' ultima base da 45 creando un centraggio del pc con dei cubotti da 15 di profondità da mettere sulla parete da cui parte la penisola, creando spazio utile sul top di 45 cm per lato al pc...non so se sono stato chiaro
queste sono le soluzione di cla
la terza è sbagliata perchè ho lasciato l'apertura dell'anta dalla parte della penisola

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte
#414Grazie grazie grazie grazie
Mi studio meglio queste proposte non appena ho tempo librero da dedicare solo a questo e scelgo non saprei come ringraziarvi TUTTI
Mi studio meglio queste proposte non appena ho tempo librero da dedicare solo a questo e scelgo non saprei come ringraziarvi TUTTI

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte
#41585 di passaggio secondo voi sono sufficienti o sono risicati ?
Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte
#416Prima di tutto GRAZIE "serenen"!!!!serenen ha scritto:
queste sono le soluzione di cla
la terza è sbagliata perchè ho lasciato l'apertura dell'anta dalla parte della penisola
manca quella con penisola da 215, con base da 125 e base da 90 perchè non ho capito come andrebbe posizionato il piano cottura..

Devo aver fatto un pò di confusione...il 215 si ottiene prendendo la seconda soluzione che hai disegnato si mette una base da 90 con il p.c. sopra e si termina con una base da 60 quindi il piano cottura viene al centro della penisola (partendo dalla parete e non dall'angolo!!).
Riguardo il passaggio da 85cm.per me potrebbe anche andare bene (stiamo parlando del passaggio che ha una normale porta di casa ma anche un pò di più e comunque non è il passaggio tra due pareti ma tra due "punti".............decidi tu!


cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte
#418ehm ehm... cla è un uomo.....cosicar ha scritto:Ragazze GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEE
Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte
#420no vabbè scrivi ormai da un po' sul forum e dovresti saperlo che Cla è un rivenditore romano


