Scheda
Insideout, Casamania:
http://www.casamania.it/documents/46764 ... ersion=1.1
Come diceva Ann, tutto dipende dal tempo in cui resta accesa e dalla luce che ti serve.
In ogni caso, personalmente, una lampada alogena da 150W che costa pochi euro la comprerei comunque e la metterei subito: essendo abbastanza schermante il diffusore in alluminio, potresti utilizzarla in occasione di cene ed ospiti e quando hai bisogno di un salone ben illuminato.
Per un utilizzo costante, quotidiano, potresti acquistare, anche in un secondo tempo tenendo d'occhio bene i valori in lumen, una lampada led da 18W, attualmente con una luminosità grosso modo oscillante tra 100/150W delle vecchie lampade ad incandescenza.
O, anche, se la lampada è ben nascosta dalla struttura e non si vede, potrebbe andare anche una fluo compatta molto potente, a luce calda (reperibile dappertutto anche da LeroyMerlin) - per esempio, per la mia esperienza - un'economica fluo compatta a spirale da 65W con attacco E27, lunga credo 27cm (guarda se questa misura 'passa' all'interno della sospensione) che ho utilizzato per la
Bague di Foscarini, lampada d'appoggio più che schermante..
