Ciao, io ho a casa un pavimento in doussiè posato nel 2002, verniciato opaco.
Siamo una famiglia di 3 persone, abbiamo una vita normalemente frenetica, un bambino (scalmanato) e ovviamente ospiti che entrano con le scarpe.
Recentemente anche muratori piastrellisti etc che hanno lavorato in casa (hai presente quando tu ti metti lepantofole e poi entra uno con una carriola???

).
Il pavimento è bellissimo, non ti dico come nuovo perchè non è vero, ma anche i piccoli segni superficiali (graffietti, anche qualche buchetto dovuto a una poltrona con gamba difettata..) non si vedono più di tanto, direi come su un mobile. Si schiarisce un po' dove coperto da mobili/tappeti, ma non a chiazze, e se sposti il tappeto l'effetto si mitiga nel giro di un apio di settimane.
io lo lavo con panno umido e poco detergente liquido di quello specifico per parquet ma anche di quello normale, lisoform o cose così, e devo dire che la pulibilità del parquet è una favola rispetto ad altri pavimenti che ho avuto. spesso anche solo con acqua tiepida.
quando voglio un effetto un po' più lucido aggiungo un cucchiaio di pronto legno crema (quella per i mobili) all'acqua, lo rende molto lucido (e anche un po' scivoloso, credo che ci siano dentro dei siliconi).
insomma, io te lo consiglio.
anche se con il senno di poi il doussiè forse come immagin eè un po' datato (dieci anni fa furoreggiava...).