Nuova cucina Delinia Leroy vs Ikea

#1
Ciao a tutti, e grazie per tutto quello che ho letto e nel caso qualcuno volesse aiutarmi.

Una premessa d'obbligo.
Credo che tranne per alcuni articoli particolari, e salve qualche essere umano anch'esso particolare, uno si rivolge a queste catene per un mero motivo economico e non certo per una ricerca di design o importante qualità.
Ci tenevo a chiarire questo perché non son un funboy, anzi sono pronto a mettere in discussione ogni singola scelta, dall'allestimento alla marca.

Ma passiamo al concreto.

Devo acquistare una cucina lineare di 390cm + colonna di 45 o 60 cm alta massimo 240, con elettrodomestici ma senza frigo (ad installazione libera che già ho) e lavastoviglie (magari inserendo una base da 60 cm da poterla eliminare in futuro per far posto ad una lavastoviglie da incasso.
Altra esigenza sono i colori: mobili wenge (o rovere moro), dato che la cucina è in un open space (6,10cm x 4,00cm) e già ho alcuni elementi da salotto con quel colore, e pensili bordeaux o rossi.
La cucina sarà montata su una parete di 6,10 m, a partire dall'angolo a sx dove c'è l'angolo con 70cm ricoperti di mattonelle (e poi una finestra). Proseguendo a verso dx ci sono sempre le mattonelle per 3,90 m, e alla fine di queste ci sarebbe la colonna).
Questo un esempio (senza accessori) è fatto con il planner ikea:
Immagine
In diversi allestimenti, e con i due magazzini nel titolo, riesco a stare sotto ai 2300 euro (la più economica solo con ante, cassetti e cesti li decido poco prima dell'acquisto definitivo in base al budget) + servizi (compresa cappa, lavello, forno ventilato e piano cottura, maniglie, ammortizzatori, ecc).
Al momento la scelta è sulla Delinia in particolare per 2 motivi: ha la finitura wenge (da ikea no c'è più e avrei optato per la gnosjo) e il top hpl in un unico pezzo da 3,90.

Iniziano le domande.
a) Da Leroy Merlin ci sono forni (dovrà essere ventilato) e piani cottura Nardi, e cappe Faber, come sono come marche? Non sono costretto a prenderli da loro ovviamente ma non vorrei fare casini con misure per i vari incassi. Soprattutto per il forno.
b) In particolare la cappa la vorrei performante dato che come ho scritto è una open space; ad esempio la Cappa Faber DCH23 EG8 SS16A con i suoi 705 m3/h di aspirazione è esagerata o va bene?
c) Forse la più importante; dato che queste cucine sono relativamente nuove in Italia non ho trovato commenti, non è che qualcuno per pura curiosità professionale le ha viste? Paragonate all'Ikea? Sul catalogo riporta: strutture in truciolato melaminato bianco di 1,6 cm, ante in MDF rivestito in PVC, top HPL da 5,8 x 60 x 420 cm.
d) Per una Stosa simile, senza eldom, mi hanno chiesto, in 3 punti vendita diversi di Roma e quello famoso di Sora, dai 3500 in su, ci sono i 1500/2000 euro di differenza tra i due prodotti?

Per il momento credo di aver già occupato molto del vostro tempo.
Deciso il fornitore, e di conseguenza il budget, magari vi chiederò consigli sull'allestimento dato che è la prima cucina che compro e nelle precedenti sono stato costretto io ad adattarmi a ciò che trovavo.

Re: Nuova cucina Delinia Leroy vs Ikea

#3
Prova ad andare anche da qualche mobiliere che non ha marchi di fascia alta e ti stupirai di come puoi fare una cucina da loro senza spendere una cifra esorbitante! Diffida però di chi ti promette sconti da paura..non è proprio possibile farli! Se lo fanno è perchè gonfiano il listino per farti credere di aver fatto l' affare del secolo :wink:
Cerca un marchio tipo arredo3, arrital, lube, stosa, veneta cucine, non me ne vengono in mente altre!

Spero di esserti stata utile!

Re: Nuova cucina Delinia Leroy vs Ikea

#4
muffymary ha scritto:Cerca un marchio tipo arredo3, arrital, lube, stosa, veneta cucine, non me ne vengono in mente altre!

Spero di esserti stata utile!
Sono stato da rivenditori Stosa perché avevo letto sul forum che era tra le più economiche. E in effetti, come ho scritto il preventivo di 3500 (senza eldom) è il più basso tra le cucine di marca che mi hanno fatto.
Però sempre sul forum ho letto di alcuni che paragonano le Stosa a quelle di Ikea, da qui la domanda: costano il doppio, ma valgono veramente il doppio?

jnicola ha scritto:Il confronto tra produttori di mobiletti accostati ci può stare...
...ma non puoi confrontare una cucina vera (compresi tutti i necessari servizi) con quelli
Per servizio credo che tu intenda, in particolare, il montaggio. In questo caso ho abbastanza chiaro quanto sia fondamentale e per questo sto valutando se farla montare, a prescindere del dove effettuerò l'acquisto, da un professionista esterno in grado con la sua abilità di aggiungere valore ad una cucina da discount meno nobile di altre.
Anche perché, sempre stando alle esperienze sul forum, a parte qualche fornitore serio, ma ahimè irraggiungibile o per luogo o per prezzo, può capitare che la consegna possa essere fatta da personale occasionale.

Re: Nuova cucina Delinia Leroy vs Ikea

#5
jdipik ha scritto:
jnicola ha scritto:Il confronto tra produttori di mobiletti accostati ci può stare...
...ma non puoi confrontare una cucina vera (compresi tutti i necessari servizi) con quelli
Per servizio credo che tu intenda, in particolare, il montaggio. In questo caso ho abbastanza chiaro quanto sia fondamentale e per questo sto valutando se farla montare, a prescindere del dove effettuerò l'acquisto, da un professionista esterno in grado con la sua abilità di aggiungere valore ad una cucina da discount meno nobile di altre.
Anche perché, sempre stando alle esperienze sul forum, a parte qualche fornitore serio, ma ahimè irraggiungibile o per luogo o per prezzo, può capitare che la consegna possa essere fatta da personale occasionale.
il montaggio è una componente.
In questo caso, ripeto, è proprio il prodotto che fa la differenza, non sono confrontabili.

Re: Nuova cucina Delinia Leroy vs Ikea

#6
jdipik ha scritto:Però sempre sul forum ho letto di alcuni che paragonano le Stosa a quelle di Ikea, da qui la domanda: costano il doppio, ma valgono veramente il doppio?
Mi indicheresti dove hai trovato scritto una "bischerata" simile? :roll:

Al di là che proprio non mi sembra di aver mai letto una cosa simile, se anche fosse vero, l'autore avrebbe diritto immediato a una camicetta niente male fatta su misura, stretta stretta alla moda

Immagine


:mrgreen:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Nuova cucina Delinia Leroy vs Ikea

#7
coolors ha scritto:Mi indicheresti dove hai trovato scritto una "bischerata" simile? :roll:
In questi giorni ho letto talmente tante discussioni che per andarla a ritrovare ce ne metterei il doppio.
Ad ogni modo il punto non è fare una classifica, o almeno a me non interessa, ma capire se, mediamente, spendere il doppio significa avere il doppio.
Mi spiego meglio. Quando anni fa lasciai con pochi soldi il nido materno ikea fu una scelta obbligata. Ad oggi sono soddisfatto della struttura letto e delle expedit (le classiche librerie a griglia), ma deluso della linea besta (che avevo preferito alla billy perché sembrava all'apparenza più robusta). Come ho scritto, nei vari traslochi, la cucina l'ho sempre trovata già pronta, questa volta invece devo comprarla.
Quindi il dubbio è: saranno solide come il mio letto o si imbarcheranno come le besta?
Amici che ce l'hanno sono discretamente soddisfatti: non gli rimangono gli sportelli in mano ma a prescindere la usano con estrema attenzione. Uno di questi l'ha traslocata 2 volte e sembra non averne risentito.
Ma tralasciando le esperienze personali, che potrebbero peccare d'orgoglio, e considerando che 5000 euro non ci sono, può un montaggio aggiungere solidità ad una struttura economica e quindi nel caso investire li le poche risorse?
Ci sono cucine, artigianali o industriali ma non da discount, migliori a parità di budget che non ho ancora trovato?

Re: Nuova cucina Delinia Leroy vs Ikea

#8
hai provato a considerare cucine da esposizione?

molto difficilmente coincideranno col tuo progetto, ma forse_ e il montaggio e' fondamentale _potresti adattarle ai tuoi spazi, anche eliminando qualche "pezzo".
non so se ho reso l'idea.
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Nuova cucina Delinia Leroy vs Ikea

#10
13 febbraio ha scritto:hai provato a considerare cucine da esposizione?

molto difficilmente coincideranno col tuo progetto, ma forse_ e il montaggio e' fondamentale _potresti adattarle ai tuoi spazi, anche eliminando qualche "pezzo".
non so se ho reso l'idea.
Si, lo sto sto facendo.
Anzi fino al giorno in cui la dovrò per forza ordinarne una "qualsiasi" continuerò a cercare. Ad esempio mi sono guardato tutte le cucine presenti su l'outlet di questo sito, ed alcune non mi sarebbero dispiaciute se solo o fossero state troppo costose o non di marca (con l'eterno dubbio: chi mi garantisce la qualità?).

A dirla tutta sono anche disposto a rivedere il "mio progetto" originale adattando, ovviamente nei limiti della mia stanza, il mio gusto a quello che troverei se ne valesse la pena.

Facendola breve: voglio stare sotto i 3000 e acquistare il massimo che posso (e che ovviamente non pretendo).

Re: Nuova cucina Delinia Leroy vs Ikea

#12
Scusa l'osservazione, non prendertela. Partiamo dal presupposto che in termini qualitativi puri, meno di ikea non c'è niente se non una pila di cassette per la frutta, se la cucina rientra nel budget perché ti preoccupi se è di marca o meno visto che l'alternativa è comunque il minimo sindacale? Bella, grande, di marca e che costi 3.000€ non la troverai. Con quella cifra la puoi trovare bella e di marca in composizione da 3,60m. Quindi se lo scopo è stare tassativamente sotto i 3.000€ e vuoi avere composizioni tipo quella (orribile) dell'outlet che hai postato, non ti resta che ikea.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Nuova cucina Delinia Leroy vs Ikea

#13
Dai Peppe, non esagerare, vuoi che ti posti subito foto di cucine Ikea cosi rivaluti subito la cucina dell'outlet?? :)

Onestamente quando si parla di mobili complessi tipo le cucine o le armadiature NON capisco come la gente possa approcciare al confronto quando il confronto semplicemente non esiste.

Al di là delle evidenti differenze nelle cerniere, nelle guide dei cassetti, negli spessori dei nobilitati e laminati, nella qualità delle impiallaciature, nella robustezza dei piedini e degli zoccoli, nelle attaccaglie c'è un particolare ENORME he rende inconfrontabile i prodotti.

Da Ikea è il cliente la fabbrica che assembla i bussolotti e il resto! Ikea fà fare al cliente ciò che il cliente nemmeno si sogna di fare quando compra il mobile da un cuciniere o da Mondo Convenienza o al Mercatore.

Posto che è il cliente la fabbrica quale differenza di prezzo dovrei aspettarmi visto che oltre a differenze strutturali Ikea riversa su di me l'onere di dover assemblare da zero tutti i componenti?

Cosi a naso direi che Ikea dovrebbe costare almeno 1/4 di una cucina economica in cui mi arriva tutto assemblato e dove solo montar bussolotti :roll:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Nuova cucina Delinia Leroy vs Ikea

#14
jdipik ha scritto:
13 febbraio ha scritto:hai provato a considerare cucine da esposizione?

molto difficilmente coincideranno col tuo progetto, ma forse_ e il montaggio e' fondamentale _potresti adattarle ai tuoi spazi, anche eliminando qualche "pezzo".
non so se ho reso l'idea.
Si, lo sto sto facendo.
Anzi fino al giorno in cui la dovrò per forza ordinarne una "qualsiasi" continuerò a cercare. Ad esempio mi sono guardato tutte le cucine presenti su l'outlet di questo sito, ed alcune non mi sarebbero dispiaciute se solo o fossero state troppo costose o non di marca (con l'eterno dubbio: chi mi garantisce la qualità?).

A dirla tutta sono anche disposto a rivedere il "mio progetto" originale adattando, ovviamente nei limiti della mia stanza, il mio gusto a quello che troverei se ne valesse la pena.

Facendola breve: voglio stare sotto i 3000 e acquistare il massimo che posso (e che ovviamente non pretendo).
jdipik ha scritto:Ad esempio, la prendo dall'outlet di arredamento.it spero si possa, questa:

http://www.outletarredamento.it/cucine/ ... ucine.html

Magari con un piccolo ulteriore sconto, visto che non sono compresi gli elettrodomestici rischierei di sforare il budget, sarebbe interessante provare ad adattarla.
Ma anche qui non conosco la marca, quindi, per dire, potrebbe anche valere un'ikea.

secondo me, se sei interessato a una cucina da esposizione, ti conviene andare in un negozio reale, dove potrai toccare con mano cucine reali. e parlare con un mobiliere in carne ed ossa. e soprattutto fornito di neuroni :wink: :lol:

in bocca al lupo :D
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"