Massetto umido, primer, parquet legno massello

#1
Buongiorno a tutti,
ho trovato in questo forum tanti buoni consigli, ora chiedo a voi piu esperti un aiuto in quanto mi ritrovo in procinto di montare il pavimento in legno in casa.
E' stato creato un nuovo massetto in cemento semirapido in casa circa 4 mesi fa, il problema è che in alcuni punti (le H del massetto variano da un minimo di 3cm ad un max di 10cm) dove questo è piu alto (pochi punti fortunatamente) l'umidità rimane stabile a circa 3,9%.
Avendo fretta, anche se in queste cose è sempre meglio non averla, mi hanno consigliato di applicare un primer in piu mani della Kerakoll EP21 in modo da creare cosi una barriera sicura e garantita per l'umidità di risalita(garantiscono posa con umidità fino al 5%)
A loro dire tale valore del 3,9% richiederebbe non meno di 10 mesi (trovandosi a 9 cm di profodità) per forse asciugarsi, tempo che non ho...in superficie(dai 4 cm in su) risulta umidità inferiore al 2%
A quali rischi vado in contro montando un pavimento in legno massello?
Grazie

Re: Massetto umido, primer, parquet legno massello

#2
Intanto mi complimento con te, non sono molte le persone che per la loro casa scelgono il parquet massello, la moda del parquet prefinito e della posa flottante mi auguro non duri ancora per molto..., ma questa è solo la mia opinione...
Teoricamente la posa in opera di un pavimento in legno massello potresti iniziarla solo dopo aver controllato che il sottofondo sia:
- Stagionato ( cioè con contenuto di umidità non superiore : al 2% in peso, per massetti di tipo cementizio normale o a rapida essicazione, all' 1,7% in peso  per i massetti riscaldanti ).
-La temperatura ambiente non sia inferiore ai 14/15 gradi centigradi e il grado di umidità dell’aria sia tra il 45 e il 60% .

La norma UNI 13371:2010 fornisce le specifiche/indicazioni dei massetti per parquet e pavimentazioni in legno, questa norma ti specifica le proprietà e le caratteristiche prestazionali dei massetti.
E' impossibile, e non corrisponde al vero, che si possano fornire garanzie relative alla posa di un pavimento in legno, se il massetto non rispetta le specifiche contenute nella norma che ti ho riportato.
Se vuoi posare il pavimento, se il posatore ti dice che “si può fare”, fatti dare la garanzia citando questa norma, la scheda tecnica del primer Kerakool...serve ai venditori.., non ti servirà a niente in caso di contestazioni.
Buon lavoro
Quello dei pavimenti