divisione cucina/soggiorno

#1
Ciao a tutti, anche noi finalmente abbiamo preso casa e siamo alle prese con la ristrutturazione.
Viste le soluzioni che leggo nei vari post, non posso non sottoporvi anche la nostra zona giorno.
Forse ci siamo fossilizzati troppo sulla nostra soluzione e avremmo bisogno di spunti diversi.
Eccone la pianta con le misure:
Immagine
L'ingresso è a destra dell'immagine (che è la parete nord). Ci sono poi due alte finestre (115x190) sulla parete ovest, ognuna con sotto un termosifone, ed un varco senza porta sulla parete est per la zona notte/bagni. L'altezza del locale è 310.
Il tramezzo da 280 ancora non esiste. Non volevamo chiudere la cucina per cui abbiamo lasciato un'apertura da 180 che dovrebbe garantire una buona luminosità ai due ambienti. Ci siamo abituati a questa soluzione quindi ben vengano proposte con questa configurazione, ma sono ammesse variazioni.

Le nostre esigenze:
- ingresso: almeno un piccolo angolo svuotatasche, scarpe, cappotti. Non abbiamo idea di come fare, la porta è in mezzo la parete, ci sembra di rubare spazio al soggiorno.
- soggiorno: zona divano a elle/tv (siamo in 4) e scrivania con computer. niente zona pranzo, si mangia in cucina.
- cucina: piazzare il nostro tavolo 200x70. modulo fuochi/forno indipendente da 100. Per gli scarichi la parete da 250 è adiacente al bagno. Eventualmente se volete stravolgere tutto, esistono degli attacchi anche nell'angolo nord-ovest, appena entrati a destra, ma non ci piace molto entrare in cucina.

Cortesemente ci dareste qualche spunto?
Se ho dimenticato qualche dettaglio non esitate a chiedere.
Grazie grazie!

Re: divisione cucina/soggiorno

#2
Che bella stanza!
Molto velocemente, ho pensato a togliere il tramezzo, e spostarlo dalla parte opposta, il divano sulla parete di fondo (viene 330x190, abbastanza per 4) e di fronte la tv sul tramezzo
La cucina occupa tutta la parete, con l’interruzione della porta, con un ribassamento che corre in alto per uniformare, o con pensili a tutta altezza, basi dalla parte degli attacchi, colonne con frigo integrato dalla parte da 316; dopo l’angolo una piccola libreria con un semplice piano per computer.

Dalla parte opposta il grande tavolo, e nell’angolo 140x140 potete mettere una madia con specchio e appendiabiti, oppure chiudere l’angolo in diagonale per fare un armadio portacappotti/portascarpe
Immagine

Re: divisione cucina/soggiorno

#3
Grazie gina!
Direi che non ti è sfuggita la parte
ma sono ammesse variazioni
:D
Non avremmo mai pensato a questa disposizione.
Mi piace molto la zona divano che hai creato, sarebbe perfetta. Nella nostra soluzione invece comunque lo metti è sempre di passaggio :(
Purtroppo però la cucina è sempre visibile da ogni punto della stanza... il tramezzo serviva anche a nascondere un po' del nostro disordine

Re: divisione cucina/soggiorno

#5
a me questa soluzione sembra un po' poco pratica

quello che farei io per il soggiorno è mettere un divano ad angolo in basso a destra, nello spazio 316x206, la televisione sulla tramezza e nella parte a destra dell'entrate (muro da 140) un mobile per riporre i cappotti
il computer lo puoi mettere in mezzo alle due finestre

Re: divisione cucina/soggiorno

#6
Ho provato a fare una soluzione anch'io e, penso proprio che il problema sia posizionare il divano!
Se si mette soggiorno in fondo stanza la soluzione viene carina ma allora bisognerebbe accettare la cucina vicino all'entrata e la cosa non mi piace!
Se invece si fa la cucina nella parete di fondo la cucina riesce bene però non c'è il posto dove mettere il divano.
ho anche pensato a fare una parete/libreria con 2 facce per inserire la tv davanti e la scrivania dietro ma poi si crea un corridoio poco estetico.
I have a dream......

Re: divisione cucina/soggiorno

#8
Si, il divano in basso a destra è una delle nostre soluzioni... è l'angolo più ampio che permette di inserire la L.
L'aspetto negativo è dato dall'impressione di essere in mezzo al passaggio.
Del resto la stanza ha una porta/apertura su ogni parete, credo sia questo ciò che complica le cose.

Re: divisione cucina/soggiorno

#9
Ciao e complimenti per l'ambiente, molto stimolante!
Se fosse casa mia, al posto del muro da 280cm, farei un piccolo tramezzo di 80-90cm dietro cui nascondere la parte operativa della cucina (solo blocco cucina-forno, basi e pensili, ma recuperando qualche altro cm, visto che 250 mi sembrano un pò pochini), mentre sfrutterei la parete a sx da 330cm per inserirci, dal basso verso l'alto, il frigo (in colonna o free), una o due colonne dispensa, a seconda dello spazio richiesto da frigo e, a riempimento, qualche altra base per tovaglie e cose così, magari per poterci poggiare su un'eventuale tv.
Dopo il tramezzo "copri-cucina" lascerei circa un metro di passaggio e creerei una quinta (150-180cm), magari non a tutta altezza, dietro cui alloggiare il tavolo, sfruttabile dall'altra parte come appoggio per la tv, appoggiata su madia o altro e con possibilità di essere ruotata facilmente o fissata a parete su braccio rotante. Il divano angolare (o divano lineare e poltroncina/e) in basso a dx. Nell'angolo in alto a sx armadiatura per cappotti e, a seguire sulla parete da 140cm, piccola consolle/scrivania per il pc, magari richiudibile, con su qualche mensola per appoggiarci chiavi e quant'altro.
Spero si capisca... :oops:
Se riesco, magari provo a fare uno schizzo, ma sono alquanto lenta e pure un pò negata, per cui spero in qualche anima pia! :oops: :oops:
Don't worry, be happy!
________________________________________________________

(¨•.¸.¤*´*ღ . 26 Aprile 2013 . ღ*´*¤.¸.•¨)

Re: divisione cucina/soggiorno

#10
Che dite di una disposizone simile?
Immagine
Cucina parallela (ho spostato un poco il tramezzo per avere 150 cm tra le due linee... quanto spazio dovrebbe esserci?)
A sinistra colonne frigo e dispensa, a destra 3 moduli da 60 + fuochi da 100.
Il tavolo potrebbe essere messo in alto a sinistra in entrambi i sensi.

Per l'ingresso un muretto/mobile basso contro il quale appoggiare il divano.
Nell'angolo in alto a destra la zona cappotti/scarpe, che rimane nascosta dietro la porta entrando.
Sotto la parete da 316 (e il tramezzo da 280) per TV, libreria e scrivania computer.

Secondo voi è scomoda? :roll: Aspetto i vostri commenti!

Re: divisione cucina/soggiorno

#11
Ciao Arturotola, a me personalmente non piace quel tramezzo così lungo in mezzo alla stanza.. secondo me chiude troppo gli spazi e toglie armonia all'insieme. Guardando la tua planimetria, io ci ho visto questo:

Angolo guardaroba nell'angolo in alto a destra, dietro una porta scorrevole.
Quinta che separa l'ingresso e permette di posizionare la tv in un punto che sia visibile da tutte le aree della zona giorno.
Piccolo tramezzo per schermare la cucina, che arriva a filo con muro in in fondo a sinistra, schermato da una liberia che resta vicina all'angolo studio/pc
Sul fondo ci vedrei dei pannelli, tutti uguali tra loro, che nascondano il frigo, il forno e la dispensa

Ecco qualche foto per chiarire meglio il concetto:

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Questa è solo la mia idea... magari può servire a stimolare la partecipazione di qualcun altro :wink:

Re: divisione cucina/soggiorno

#13
sweet85 ha scritto:L'unica cosa che non trovo carina è entrare e trovare la scrivania del pc!
Io ho inserito una scrivania classica per rendere chiaro come suddividerei gli spazi, ma ci sono varie soluzioni per realizzare un angolo studio meno visibile o che, all'occorrenza, si può chiudere e mimetizzare nel resto dell'arredamento :wink: .

Re: divisione cucina/soggiorno

#14
Scusatemi per non aver dato nessuna risposta alle ultime proposte, non ho avuto modo di collegarmi nell'ultimo periodo.

mescal, devo dire che la tua soluzione non mi dispiace.
Intendo: è un bel cambiamento rispetto quello che avevamo in mente. In primis salta definitivamente la divisione cucina/soggiorno...
Forse un aspetto negativo è avere quello spigolo così pronunciato tra zona opertiva della cucina e la dispensa/frigo. A prima vista non mi pare comodissimo...
Comunque grazie per averla postata... ora ho qualcosa di "nuovo" su cui ragionare.

Re: divisione cucina/soggiorno

#15
Ciao Arturotola :D ti dico la mia che sono a dividere una stanza molto simile alla tua ma più piccola, trovo deliziosa la soluzione di mescal nell'entrata con la zona appendiabito dietro la porta e quel muro a mio avviso se ti pare che incomba troppo potrebbe essere fatto in parte con vetro x alleggerirlo...per quanto riguarda la definitiva morte della divisione cucina/living ti capisco, potresti considerare il muro che é stato suggerito a me da Bayeen e che farò, perché divide ma non opprime e potrebbe esserti utile per appoggiarci il divano :mrgreen: ...lo spigolo vivo che si viene a creare in cucina, domando agli esperti, potrebbe essere usato per creare angoli con le basi della cucina o toglierebbe troppo spazio al tavolo?
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 0#p2159931 qui trovi il tipo di muro divisorio di cui ti parlavo...forse potrebbe piacerti...

Altra opzione, ma se quelle son finestre, usare quella dalla parte della cucina e considerare di costruircela ad angolo e lasciare la zona dove adesso c'é lavello e fuochi per il tavolo? Hai detto di avere gli attacchi anche nell'altra parete giusto? Cosî facendo non ti faresti ombra mentre cucini e lavori ...e quello spigolo vivo non dividerebbe piú la cucina...non so se mi son spiegata.. :roll:
Ce la posso fare....sicurissimamente forse!