nicolettaalematte ha scritto:
Non ti aspettare nessun costo inferiore. Per loro non è uno scarto è un pezzo da riutilizzare come penisola (appunto), piana sotto finestra, alzatina per altri top, ecc ecc (e secondo me è giusto) quindi non pensare che ti costi meno.
Quello che non capisco è perché non dovrebbe costarmi meno. Il piano è il mio e lo pago per intero (insieme alla cucina), che poi io ci faccia o meno i buchi per lavello non dovrebbe importare (a me hanno sempre detto un costo a metro). Se poi a me gli sfridi non interessano sei libero di riutilizzarli come ti pare ma se li voglio per un mio progetto dovrei pagare tutta la manodopera aggiuntiva e basta. Sbaglio?
nicolettaalematte ha scritto:
capperugiola ha scritto:
Scusa ma perchè non pensi di farlo con lo stesso materiale delle ante della cucina, oppure se non fosse possibile con un laminato dello stesso colore, sarebbe resistente comodo ed abbatteresti i costi....
Questa può essere una buona idea. Che materiale è l' anta? Laccato, laminato, polimerico ecc?
Questa sembra un'ottima idea anche a me

Cucina stosa, laminato conchiglia nelle colonne e basi, laccato bianco lucido pensili. Direi che quindi un bel laminato/laccato bianco dovrebbe andare bene.
tligo3 ha scritto:
concordi sul fatto che sedersi affiancati, anche solo per un caffe', sia un po' triste?
Senza polemica, mi interessa la tua opinione (e degli altri ovviamente).
Il bancone mi da l'impressione di essere una cosa superbella che pero' si finisce per riempire di oggetti e non per usare...
Sono sempre d'accordo quando si dice che avere una cosa bella ma inutilizzabile non serva a nulla (specialmente in cucina). E mangiare con di fronte il muro non fa sorridere neanche me, però io ho sempre immaginato di mangiare ai lati del bancone... quindi sempre face2face
Per quanto riguarda il tavolo anche li non sarebbero sedie ma sempre sgabelli.. che rimarrebbero ai lati anche quando il tavolino è chiuso.
nicolettaalematte ha scritto:
Ma dipende molto dalle dimensioni della stanza e dello spazio che si vuole lasciare in funzione della composizione che però non vediamo.
mmm.. posterei foto se avessi la cucina

arriverà a gennaio!!!
La cucina è questa senza quella belle linee sinuose che raccordano colonne e pensili.
Si sviluppa lineare sulla parete da 4,5, da lato a lato