quesiti tecnici armadi

#1
ragazzi nella scelta dell'armadio per la camera, che mi deve durare sono a chiedervi (e credo possa essere utile a molti che vogliono chiarezza):
1- l'anta in tamburato o tutta la struttura se fatta di abete è sempre migliore rispetto al truciolato?
2- che si intende per tamburato alleggerito e industriale?
3- lo spessore dei fianchi verticali laterali e interni è fattore rilevante per la solidità a discapito di una differenza di 2/3 mm?
4- i ripiani orizzontali se più spessi, oltre a essere più robusti in se per il carico che devono sopportare, conferiscono più solidità anche alla struttura dell'armadio stessa e un numero maggiore di ripiani interni rende l'intero armadio più solido? ha senso trovarli in tamburato?
5- la laccatura su melaminico è da sconsigliare o è la normalità nella fascia di prezzo che và dal basso al medio?
6-come si può sapere a priori la qualità della laccatura per le varie aziende?
7-le schede tecniche (quelle riportate nelle prime pagine dei listini dei rivenditori) possono essere richieste al produttore o visibili pubblicamente on line?
8-un'armadio è consigliabile sempre fissarlo al muro per renderlo più stabile ancora e ci sono metodi artigianali per rendere più solido un'armadio molto economico(rinforzi orizzontali,tiranti, fissaggio alla parete etc)?
9- i fori per i posizionamento dei ripiani, se la struttura è in tamburato di abete son più resistenti a eventuali spostamenti e riposizionamenti successivi,rispetto al truciolare?


grazie

Re: quesiti tecnici armadi

#3
1) mediamente si, soprattutto se di qualità
2) modo elegante per definire il truciolato.
3) dipende da dove si parte. 30 o 32mm cambia poco, io consiglio un minimo di 25mm per i fianchi di armadi seri.
4) no, strutturalmente contano di più fianchi, fondo e cappello. Tutto quello che è in più è grasso che cola
5) se parliamo di economico è la normalità, ovviamente meglio laccare su mdf.
6) non lo puoi sapere con precisione, ma un prezzo troppo basso devi metterti le pulci nell'orecchio.
7) sono obbligatorie e devi pretenderle
8) dipende da quanto è economico, dall'altezza, dalla larghezza, dal carico e dal tipo di apertura. Io starei alla larga da armadi che per stare in piedi vanno fissati al muro.
9) mediamente si, ma anche no.

Alla fine non ho capito se parlavi del pax di ikea o del quick di Molteni :mrgreen:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: quesiti tecnici armadi

#6
?
tra i tumburati e anche in virtù di una promo di una catena lo trovo sui 2100€ con anta forte spessore, profilo alluminio su tre ante da 278cm divise in due con inserto centrale, laccato lucido, con specchio centrale...credo sia molto buono no?

Re: quesiti tecnici armadi

#8
crism54 ha scritto:?
tra i tumburati e anche in virtù di una promo di una catena lo trovo sui 2100€ con anta forte spessore, profilo alluminio su tre ante da 278cm divise in due con inserto centrale, laccato lucido, con specchio centrale...credo sia molto buono no?
Sono super d'accordo con la prima risposta..
Scusa ma non ho capito ma scorrevole od anta battente??? e poi come è attrezzato internamente??
dipende con €2100 si possono cmq prendere già degli armadi discreti!!!
Le case sono fatte per viverci, non per essere guardate.
Francis Bacon

Re: quesiti tecnici armadi

#9
Scorrevole ovviamente dove la qualità conta di più. Dentro una cassettiera più 2 ripiani in più. Con ante liscie senza forte spessore e cornice, sempre con specchio centrale siamo sui 1750€ ( direi che questi sono su prezzi di truciolari...)

Re: quesiti tecnici armadi

#10
Per un armadio come si deve, scorrevole e con specchi devi quasi raddoppiare la somma. Se abbassi troppo la qualità, lascia perdere specchi e vetri, vai di ante lisce e possibilmente non troppo alte e larghe.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: quesiti tecnici armadi

#11
Secondo me con un paio di mila euro fai già un discreto armadio!! devi solo essere attento ai particolari.. Poi dipende dalla ditta.. Ci sono degli ottimi prodotti della Santa Lucia per esempio che si propongono bene sia esteticamente che qualitativamente e il prezzo è buono..
Le case sono fatte per viverci, non per essere guardate.
Francis Bacon

Re: quesiti tecnici armadi

#12
l'armadio tamburato mercantini, scelto modello e particolari, me lo propongono anche a 3000€ e non è che è meglio di chi me lo propone a 2200, è il prodotto da scegliere non il prezzo che determina la qualità.
Santalucia è una alternativa, ma credo sia inferiore oltre a essere completamente truciolare.
Piuttosto i gruppi notte linea pratico di santalucia come saranno? Meglio santalucia o giessegi sul laminato di questi componenti?

Re: quesiti tecnici armadi

#13
crism54 ha scritto: è il prodotto da scegliere non il prezzo che determina la qualità.
Esatto, proprio per questo ti ho dato quel consiglio. Se poi il budget è un altro, allora inutile fare tutte ste domande, compra il Mercantini (che comunque è in tamburato industriale = truciolato).
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D