justonething ha scritto:J che essenza sceglieresti? Hai già visto qualcosa?
Dici per il parquet? sicuramente il rovere, un piccolo formato. Sto valutando l'industriale.
gina ha scritto:per le portefinestre solitamente il serramento è più alto di un due-tre cm rispetto alla cornice, quindi non ci sono problemi.
le porte io le ho portate al leroy merlin e me le hanno tagliate (benissimo) per euro 5 cad.
resta solo la blindata da far fare, chiedi ad un fabbro
ti ringrazio, chiederò sicuramente un preventivo a breve!
Lucy-Van-Pelt ha scritto:Andrò controcorrente, ma a me i rivestimenti della cucina non sembrano così tremendi.
Con la tua cucina country-rustica poi, mi sembra che dovrebbe starci addirittura bene.
Ho detto una str....ata? Boh, a me pare così.
Il pavimento in effetti non è un granché, diciamo così....
Se puoi cambiare almeno quello, coprendolo con qualche altra cosa, secondo me già vedi la differenza e ti sembra beno brutto il resto.
E coprirlo "temporaneamente"con laminato o piastrelline sottili in plastica ecc? Lo so che non sono il massimo, ma si possono mettere sopra il pavimento esistente, non dovrebbero costare molto, e magari tra qualche anno quando avrete i fondi per rifare la cucina potete cambiare anche il pavimento.
Per quanto riguarda lo stile della cucina, dici che ora ti piacerebbe un po' più leggero.
Chiedo agli esperti e non mi mandate, ma non ci capisco niente: sarebbe un lavoro fattibile e potrebbe venire bene, riverniciarla di un colore chiaro, panna o simile?
La scala anche a me piacerebbe bianca, se da soli non ve la sentite di provarci penso che potreste trovare qualche persona che ti fa il lavoro a prezzo ragionevole, magari un conoscente, un signore in pensione, un appassionato di fai-da-te.
ciao Lucy, avevo valutato all'inizio di coprire il gres con un laminato, ma non credo che ne varrebbe la pena: coprirei un pavimento di dubbia qualità con un altro di ancor più dubbia qualità. Il parquet è anche un investimento, la casa sicuramente ne acquisterebbe...
Laccare la cucina mi sa di un'operazione costosa, e alla fine non so se ne varrebbe la pena. Se ci sono però esperti che saprebbero indicarmi un preventivo gliene sarei molto grata!
Il rivestimento non mi piace proprio, però in effetti ora lo vedo vuoto, in tutto il suo "splendore"...
realexa ha scritto:Lucy-Van-Pelt ha scritto:Andrò controcorrente, ma a me i rivestimenti della cucina non sembrano così tremendi.
Con la tua cucina country-rustica poi, mi sembra che dovrebbe starci addirittura bene.
Ho detto una str....ata? Boh, a me pare così.
ti quoto questo punto. Francamente io non spenderei soldi a mettere pezze. Ora con quella cucina il rivestimento ci sta bene. Perchè spendere soldi per non cambiare molto l'aspetto della stanza? quando cambierai la cucina, allora togli il rivestimento e decidi cosa andrà meglio con la nuova cucina. E i soldi che risparmi li investirei nel bagno
Il bagno per ora non lo tocco, su quello mi sa che non mi convincete a cambiare idea
oli_va ha scritto:Ragazze 6-7 anni sono lunghi!
Concordo peró che le piastrelle con quella cucina non stiano così male,
Jo lo smalto non mi è ingiallito, nella cucina vecchia l'ho dato io prendendolo al brico dello stesso colore delle pareti, era venuto molto bene.
In casa nuova l'hanno messo i pittori ed hanno usato uno smalto trasparente sopra il colore delle pareti e mi piace assai meno.
Certo è Che guardando la cucina e pensando alle foto che hai postato ultimamente direi che ci azzecca proprio poco
Io se fossi in te dipingerei tutto, scala e cucina, se non riesci a cambiarlo anche il pavimento
Alla cucina metterei un bel piano di legno dell'ikea e ti diventa una cucina all'inglese.
Ho capito che non hai la manualità, ma per come la vedo io meglio qualche sbavatura che tutto quel marrone. Io ho dipinto vari mobili e ti assicuro che con un rullo piccolo e lo smalto opaco è una scemenza.
Prova almeno a chiedere un preventivo!
Quindi dici che con lo smalto la mia cucina non andrebbe bene?Pensavo ad una tinta neutra e opaca, nulla di lucido..
A chi dovrei chiedere per il preventivo di laccare la cucina secondo te?