cucina in toulipier laccato corda

#1
Ciao a tutti! Sono nuova ...sto cercando la mia nuova cucina! Il modello che ci piace è realizzato interamente in legno toulipier laccato corda..qualcuno mi sa dire che caratteristiche ha questo materiale e se è adatto ad una cucina! Rispondete x favore!! Grazie mille..

Re: cucina in toulipier laccato corda

#3
Tina88 ha scritto:Ciao a tutti! Sono nuova ...sto cercando la mia nuova cucina! Il modello che ci piace è realizzato interamente in legno toulipier laccato corda..qualcuno mi sa dire che caratteristiche ha questo materiale e se è adatto ad una cucina! Rispondete x favore!! Grazie mille..
Ma sono impiallacciate toulipier o in massello?
I miei pensieri guidano la mano e la mano dimostra se il pensiero è giusto.

Re: cucina in toulipier laccato corda

#5
Signori immagino sia una normale anta a telaio con bugna centrale fatta in qualche modo... ho paura che non ci sua nulla di particolarmente alieno... il toulipier è un legno tenero per alcuni aspetti simile al pioppo... cosi cosi
Pax tibi Marce

Re: cucina in toulipier laccato corda

#10
Q...un legno tenero significa ke è facilmente lavorabile o ke se tipo gli do un calcio o ci urto contro con qualcosa l anta si ammacca?
Sai..ci stiamo orientando verso una cucina ke sia solida e duratura nel tempo..e ci spendiamo dei soldini..
Grazie

Re: cucina in toulipier laccato corda

#12
Certo sono d accordo ke il legno è cmq delicato e deve essere ben curato..se paragonato ad altri legni tipo rovere noce o ciliegio è più soggetto ad ammaccature quindi?
Ho molta fiducia nelle tue risp xk mi sembra di intuire ke sai quello ke dici e ke forse sei del settore..
Grazie ancora per l attenzione e la disponibilità :D

Re: cucina in toulipier laccato corda

#15
Il Toulipier è un legno americano della famiglia delle Magnoliaceae molto usato dalle nostre parti per costruire mobili.
Ha il vantaggio di essere di piantagione e quindi "ecologico", è ben stagionato e stabile, adatto per essere laccato.
Non è così tenero come il pioppo e ne esistono vari livelli di qualità in base alle zone di provenienza. La resistenza al graffio è data dalla vernice che, per la cucina, deve essere bi- componente (vernice con catalizzatore) poliuretanica o acrilica.

Il Rovere è un legno più duro e viene impiegato se vuoi una laccatura a poro aperto (così come il Frassino, Castagno...)
il Noce o il ciliegio vengono considerati legni pregiati per la loro difficoltà di lavorazione, di reperibilità e per la loro venatura /colore che con la laccatura verrebbero inutilmente coperti.
qsecofr ha scritto:Legno tenero. Si tinge abbastanza bene e non è nodoso. Economico. Sicuramente c è di meglio ma si vende e funziona allo scopo
tu cosa consiglieresti... :idea: :roll:

Ciao Ago
Progettazione-costruzione-vendita diretta di cucine country, moderne e arredamenti. Tutto in legno!!! tutto su misura!!!