Però con il tavolo attaccato vedere i 3 sbalzi secondo me sarebbe più brutto e inutile....pattmat ha scritto:Perø se poi dovessi decidere di spostare il tavolo l'isola sarebbe bruttina con gli sbalzi ad Ldidi1979 ha scritto:io lo togliereipattmat ha scritto: Certo, son gusti! A me piace!
Unico dubbio:devo rinunciare allo sbalzo dalla parte del tavolo? La mia isola dovrebbe essere con 3 sbalzi (lato lungo e 2 corti)!
Re: Ipotesi per la mia cucina - definizione dettagli (pag. 1
#167Però con il tavolo attaccato vedere i 3 sbalzi secondo me sarebbe più brutto e inutile....[/quote]
Uffaaa!!!!!!
Uffaaa!!!!!!
Re: Ipotesi per la mia cucina - definizione dettagli (pag. 1
#168Uffaaa!!!!!![/quote]pattmat ha scritto:Però con il tavolo attaccato vedere i 3 sbalzi secondo me sarebbe più brutto e inutile....
Se per te sono fondamentali i 3 sbalzi, metti il tavolo staccato. Anche perchè cmq per usare i 3 sbalzi il tavolo lo devi staccare e devi avere lo spazio per lo sgabello...
Ovviamente è sempre un parere personale. Io poi amo le asimmetrie, quindi preferirei 2 sbalzi e dall'altra parte il tavolo
Re: Ipotesi per la mia cucina - definizione dettagli (pag. 1
#169Mi dareste il vostro consiglio da un punto di vista funzionale e degli ingombri?


Re: Ipotesi per la mia cucina - definizione tavolo (pag. 12)
#170ciao didi,
esteticamente sicuramente la seconda, forse come funzionalità la prima
ti sono stata di molto aiuto
esteticamente sicuramente la seconda, forse come funzionalità la prima

ti sono stata di molto aiuto

The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)
Sfacciatissima compromessa
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)
Sfacciatissima compromessa
Re: Ipotesi per la mia cucina - definizione tavolo (pag. 12)
#171capperugiola ha scritto:ciao didi,
esteticamente sicuramente la seconda, forse come funzionalità la prima![]()
ti sono stata di molto aiuto
ogni commento è d'aiuto!
Nella seconda ipotesi secondo te, se il tavolo fosse accostato all'isola ma indipendente, semprerebbe strano?
Sul discorso estetico, io non so se mi piace che dal living si veda il retro dell'isola e il tavolo. Però della seconda mi piace che gli sgabelli siano rivolti alla finestra
sono indecisaaaaa
Re: Ipotesi per la mia cucina - definizione tavolo (pag. 12)
#172il tavolo lo farei comunque indipendente ovviamente appropriato alla penisola.
Il retro della penisola lo puoi comunque pannellare come gli altri lati,quindi esteticamente non cambia nulla
Il retro della penisola lo puoi comunque pannellare come gli altri lati,quindi esteticamente non cambia nulla
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)
Sfacciatissima compromessa
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)
Sfacciatissima compromessa
Re: Ipotesi per la mia cucina - definizione tavolo (pag. 12)
#173Assolutamente la seconda! Quando ti dovesse servire più spazio scosti il tavolo ed hai posti in più!
Re: Ipotesi per la mia cucina - definizione tavolo (pag. 12)
#174Nella seconda se mi dovesse servire di spostare il tavolo, non ci sarebbe più spazio per muoversi; in quel caso tanto vale allora farlo attaccato...
Non so, devo dire che ero stata io a pensare che l'isola stesse meglio fronte finestra, ora però se guardo la 1 o la 3, ho l'impressione che la zona operativa sia più raccolta...
Boh, alla fine è un dettaglio, ma io su cose così sono capace di impazzirci per settimane...
Non so, devo dire che ero stata io a pensare che l'isola stesse meglio fronte finestra, ora però se guardo la 1 o la 3, ho l'impressione che la zona operativa sia più raccolta...
Boh, alla fine è un dettaglio, ma io su cose così sono capace di impazzirci per settimane...
Re: Ipotesi per la mia cucina - definizione tavolo (pag. 12)
#175Immagino l'aureola del mobiliere che ti sta seguendo nell'acquisto/progetto ...


Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: Ipotesi per la mia cucina - definizione tavolo (pag. 12)
#176Ciao didi, scusa se mi intrometto: che programma stai usando per creare la pianta della cucina? Sto inziando anch'io... Cosa mi consigliate? Grazie
Re: Ipotesi per la mia cucina - definizione tavolo (pag. 12)
#177Io le creo su floorplanner senza scaricare nesun programma. Sketchup è molto meglio ma non sono proprio riuscita ad impararloMoyra ha scritto:Ciao didi, scusa se mi intrometto: che programma stai usando per creare la pianta della cucina? Sto inziando anch'io... Cosa mi consigliate? Grazie

e ancora non vi ho chiesto consiglio sulle pattumierecoolors ha scritto:Immagino l'aureola del mobiliere che ti sta seguendo nell'acquisto/progetto ...![]()
![]()

Re: Ipotesi per la mia cucina - definizione tavolo (pag. 12)
#178non mi ricordo più: il tavolo lo useresti anche per gli ospiti o ne hai uno in sala?
se fosse un tavolo solo per voi, non vedo la necessità di doverlo spostare. eventualmente ti servisse quell'unica volta che viene la suocera a trovarvi, potresti comunque spostarlo verso la porta finestra e ci stareste anche in 6 (certo non ci sarebbe un passaggio agevole dove c'è la portafinestra ma una volta si può fare). inoltre isola continuata col tavolo darebbe corposità ad un'isola che mi pare molto piccina (120?).
se invece quel tavolo è l'unico tavolo in tutta la casa, vada per la soluzione con isola parallela al pc ma il tavolo lo posizionerei attaccato alla penisola (potrebbe stare a T oppure anche appoggiato per la parte lunga). per me penisola e a 1 mt il tavolo in una cucina non ha senso, è rindondante. in ogni caso ci stareste in 4 e quando ci sono ospiti allora sì che stacchi dalla penisola e magari allunghi.
so di averlo già detto ma... è odioso quel frigo in quella posizione
se fosse un tavolo solo per voi, non vedo la necessità di doverlo spostare. eventualmente ti servisse quell'unica volta che viene la suocera a trovarvi, potresti comunque spostarlo verso la porta finestra e ci stareste anche in 6 (certo non ci sarebbe un passaggio agevole dove c'è la portafinestra ma una volta si può fare). inoltre isola continuata col tavolo darebbe corposità ad un'isola che mi pare molto piccina (120?).
se invece quel tavolo è l'unico tavolo in tutta la casa, vada per la soluzione con isola parallela al pc ma il tavolo lo posizionerei attaccato alla penisola (potrebbe stare a T oppure anche appoggiato per la parte lunga). per me penisola e a 1 mt il tavolo in una cucina non ha senso, è rindondante. in ogni caso ci stareste in 4 e quando ci sono ospiti allora sì che stacchi dalla penisola e magari allunghi.
so di averlo già detto ma... è odioso quel frigo in quella posizione

Re: Ipotesi per la mia cucina - definizione tavolo (pag. 12)
#179quoto Bayeen....e comunque è proprio vero..."chi ha pane non ha denti!" 

Ce la posso fare....sicurissimamente forse!
Re: Ipotesi per la mia cucina - definizione tavolo (pag. 12)
#180Quoto anch'io!!!Con tanto spazio andare a mettere il frigo nel punto più lontano di dove serve,tra due porte,è una vera cattiveria!Eva73 ha scritto:quoto Bayeen....e comunque è proprio vero..."chi ha pane non ha denti!"

In pianta "regge" meglio la soluzione 2

Portando il frigo nella parte iniziale a sx si dà maggior proporzione all'insieme oltre che essere,come è stato già detto,indubbiamente più comodo!!
Sono sempre dell'idea,che quando è possibile (e quì lo è..)è bene distinguere la zona preparazione da quella dove si mangia
Cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/