piatto doccia filo pavimento ed altri dubbi

#1
salve a tutti,
sto ristrutturando il bagno e la mia idea è quella che vi posto qui sotto. Modellazione e render fatti da me.
Parlando col piastrellista mi fa sorgere alcuni dubbi.
1)Il piatto doccia vorrei che fosse a filo pavimento con le stesse mattonelle usate per la pavimentazione ma lui dice che ovviamente non si può perchè le mattonelle sono 60x30 e non andrebero bene per le pendenze. Tagliarle non è appropriato, non so perchè.
Installare un piatto doccia filo pavimento è abbastanza complicato perche all'angolo c'è una sporgenza trangolare della colonna di scarico (non c'è nella modellazione)
2) la porta della doccia (si vede poco nel render ma c'è) riesce in qualche modo a contenere l'acqua se dovesse fuoriuscire?

questi sono solo alcuni dei dubbi ma se avete consigli guardando il render sono ben accetti. Grazie!
Immagine

Re: piatto doccia filo pavimento ed altri dubbi

#3
certo che si può fare!
Non è semplice, ma un bravo piastrellista è in grado di farlo con un'unica pendenza.
Altrimenti prendi un piatto doccia della Fiora e te lo tagliano esattamente a misura.
Riguardo alla porta dovrai mettere una guarnizione e fare uno scarico più grande del solito.....

Re: piatto doccia filo pavimento ed altri dubbi

#5
centrale è meglio ma fallo fare di diametro maggiore. Magari fai una canaletta per quasi tutta la larghezza della doccia in modo che raccolga meglio.
Dovrai anche fare un disegno preciso in scala 1.10 in modo da capire bene come tagliare la piastrelle, non tanto quelle in pendenza, quanto quelle verticali che ti portano la quota da */- 0.00 a -0.02 (per capirci saranno tagliate a triangolo)

Re: piatto doccia filo pavimento ed altri dubbi

#6
credo di aver capito:
1) se faccio lo scarico da una parte sola, uso una canalina di quelle rettangolari. In questo caso la pendenza, calcolata per tutta lunghezza della doccia sarebbe 3 cm (2% di 150cm). ne risulta in questo caso un "gradino" ma è più facile tagliare le mattonelle.

2) se lo scarico è centrale (diciamo che 14 cm di diametro sono sufficienti?) le pendenze sono sempre al 2% ma risulteranno più dolci. Il taglio delle mattonelle sarà in questo caso, più difficile.

Giusto tutto questo?

Re: piatto doccia filo pavimento ed altri dubbi

#8
andrea a. ha scritto:salve a tutti,
sto ristrutturando il bagno e la mia idea è quella che vi posto qui sotto. Modellazione e render fatti da me.
Parlando col piastrellista mi fa sorgere alcuni dubbi.
1)Il piatto doccia vorrei che fosse a filo pavimento con le stesse mattonelle usate per la pavimentazione ma lui dice che ovviamente non si può perchè le mattonelle sono 60x30 e non andrebero bene per le pendenze. Tagliarle non è appropriato, non so perchè.
Installare un piatto doccia filo pavimento è abbastanza complicato perche all'angolo c'è una sporgenza trangolare della colonna di scarico (non c'è nella modellazione)
2) la porta della doccia (si vede poco nel render ma c'è) riesce in qualche modo a contenere l'acqua se dovesse fuoriuscire?

questi sono solo alcuni dei dubbi ma se avete consigli guardando il render sono ben accetti. Grazie!
Immagine
...Salve!

Mi chiamo Alessandro e sono il rappresentante italiano di una nota marca spagnola che si chiama Gurú ( http://www.estilguru.com ) la quale è leader non solo delle impermeabilizzazioni e nel marmo naturale ma anche nel settore delle canaline filo pavimento e realativi pozzetti doccia con guaina inclusa di 4 mq.

Vendiamo online attraverso il sito http://www.lotengoplus.com/it

Se mi lascia un suo recapito la posso richiamare per fornirle la massima assistenza in tutto ció che desidera al fine di realizzare la sua pavimentazione a filo.

Un saluto da Valencia.

Alessandro.

-- Alessandro De Santis :: Servizio Clienti sez. ITALIA :: +34 962381187 :: http://www.lotengoplus.com --

Re: piatto doccia filo pavimento ed altri dubbi

#9
@Olabarch No, non preoccuparti, sono io che sono tarato. Comunque si, non avevo capito che lo scarico centrale fosse inteso dentro la canalina. Il disegno che hai fatto è quello che intendevo nel punto "1". si forma un gradino che ad occhio e croce, essendo il piano doccia di 150 cm sarà di 3cm. Può anche non essere un problema.

Nelle terza immagine di Lietta c'è quello che indendevo nel punto 2 spiegandomi male. Piletta centrale, pendenze più dolci, maggiore continuità col pavimento.
Voi cosa preferireste?

Re: piatto doccia filo pavimento ed altri dubbi

#10
grazie Lietta per il tuo contributo.
tenendo ferma la colonna doccia in quel punto e spostando la piletta verso la finestra non ne risulterebbe una postura del corpo sbilanciata mentre faccio la doccia per via della pendenza?
La soluzione della piletta centrale, ripensandoci fa si che i tagli alle mattonelle siano molti e ne andrebbe della linearità della visuale Pavimento-piatto doccia. Vuoi o non vuoi le fughe oblique ci sarebbero e si vedrebbero. Non pensi?

Re: piatto doccia filo pavimento ed altri dubbi

#12
Quando tutti i miei dubbi erano fugati ecco che arriva il termoidraulico a casa!
Dice che il piatto doccia a filo non si può fare: troppo poco spazio tra il solaio e e le mattonelle. La mia casa anni '70 avrà circa 10cm di solaio 5 cm si calce e poi un paio di cm di pavimento in marmo.
Troppo pochi dice lui. Devo definitivamente rinunciare?

Re: piatto doccia filo pavimento ed altri dubbi

#13
andrea a. ha scritto:Quando tutti i miei dubbi erano fugati ecco che arriva il termoidraulico a casa!
Dice che il piatto doccia a filo non si può fare: troppo poco spazio tra il solaio e e le mattonelle. La mia casa anni '70 avrà circa 10cm di solaio 5 cm si calce e poi un paio di cm di pavimento in marmo.
Troppo pochi dice lui. Devo definitivamente rinunciare?
Salve,

In effetti c'è ben poco da fare...il nostro sifone per esempio misura 9,3 cm finali, quindi se ha 5 della calce, mi sembra azzardato rompere il solaio di 5 cm su 10 totali per posizionare il sifone.

Le uniche soluzioni sono due :

- La prima è che si rassegni al filo pavimento e realizza un piccolo gradino e l'effetto comunque se realizzato a dovere viene comunque bene.

- La seconda, è che se ha un sifone di scarico comune con bidet, lavandino e appunto doccia ( il famoso chiusino rotondo vicino al wc ) potrá collegare il tubo di scarico direttamente ( con l'adeguata pendenza ) a quel sifone, senza dover rompere tutto.

Un saluto da Valencia.

Alessandro.

-- Alessandro De Santis :: Servizio Clienti sez. ITALIA :: +34 962381187 :: http://www.lotengoplus.com --