simo19691 ha scritto:Papera ha scritto:
Allora ve lo spiego l'ultima volta e guai a voi se poi non siete attente, che v'interrogo!!!
Famiglia paterna emiliana e residente li.
Famiglia materna marchigiana e trasferitasi in Umbria per il lavoro di mio nonno.
Io nata a Bologna e poi, a causa di quello che è successo, mia madre è tornata dalla sua famiglia di origine, non sentendosela di rimanere su.
Chiaro???

ok, allora avevo capito
fino a che età sei rimasta a Bologna??
se il panpepato non te l'ahho messo nel biberon, ho ragione io!!!!

Anche io mi ero persa nella biografia di Papera

e cmq io non facevo i Natali in Umbria (ci stavo solo d'estate)
e non è campanilismo...di dolci natalizi ne ho assaggiati molti e ribadisco
obbbbiettivamente
la superiorità del panpepato.
Ah da bimba ho usufruito del doppio regalo Natale / Befana
qui a Roma la calza dei dolciumi si fa (adulti , bambini...quando si tratta
de magna') però quella dei mandarini non la sapevo
io li mangio normalmente, certo che se mi mettono nella calza roba sana mi fa impressione
