Re: FIGLI ADOLESCENTI

#5011
Quoto sil.
Se ti convince più la seconda scegli la seconda.Le amicizie attuali non è detto che le perderà e inoltre avrà nuovi amici.Non credo debba essere questo a condizionare la vostra scelta.Come ti capisco!Questo dilemma a partire da ora, ti accompagnerà per anni
(scuola media,superiore,università...aiutooooooo! :roll: )
In bocca al lupo! :wink:
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#5012
premetto che i miei figli hanno fatto tempo normale, nonostante io lavorassi a tempo pieno
la motivazione principale è stata 1) che così anche se di fretta li avrei rivisti a pranzo e non alle 19 di sera (ovvio che ho avuto l'aiuto dei nonni altrimenti forse avrebbe inciso anche il discorso economico di un eventuale baby sitter) 2) perchè avrei comunque dovuto mandarli in un altro paese piuttosto scomodo...
quindi li ho mandati nella scuola vicina
il primo ha incontrato un team di maestre ottimo, soprattutto la "prevalente" una insegnante anche umanamente veramente in gamba (quindi valutazione + che positiva)
il secondo ha cambiato uno stuolo di maestre una peggio dell'altra da matematica ad italiano...veramente di peggio sarebbe stato impossibile (quindi valutazione molto negativa)
come vedi va molto a c.ulo anche nella stessa scuola


io ho l'esperienza di una cara amica, si è fatta influenzare dalla cognata insegnante ed ha iscritto i figli in una scuola lontana da casa perchè era ed è considerata all'avanguardia come metodo di insegnamento, preside in gamga, insegnanti preparate, struttura piccola ecc...
i figli si sono trovati male, non hanno amicizie, e cambiata la preside la scuola ha perso lo smalto iniziale.... :roll: :roll: :roll:

insomma non è facile decidere, l'unico consiglio che ti posso dare io è di seguire il tuo istinto (che di solito non sbaglia mai) senza stare a sentire troppi pareri :wink:
Simona

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#5013
Grazie ragazze, soprattutto se mi capite :wink:
Da un lato mi sembra uno "spreco" avere la scuola qui attaccata (e anche la materna accanto) per poi non mandare nessuno dei due...ma continuare a sentire pareri negativi non mi fa ben sperare :roll:
Assurdo che non si possa sapere quali saranno le maestre che prenderanno le prime, alla fine sono loro a fare la differenza, invece sarà in ogni caso un salto nel buio :?
Poi ho pensato ancora più avanti...alle medie :lol: e forse in quel caso non potremmo mandarla in quelle che seguono la scuola B perché davvero troppo scomode per noi, e dovrei farle cambiare di nuovo amicizie :oops:
E dalle elementari di Bea dipenderà la materna di Leo quindi devo pensare anche a quello :roll:
Non ha ancora iniziato la scuola vera e già sono in ansia! Aiutooooooo :shock:
Forza Daniel!
Immagine
Immagine

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#5014
non farti troppe pippe...non ne esci viva! :wink:
pensa a cosa è meglio nell'immediato...poi si vedrà!
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#5015
per il discorso cambio amicizie non mi preoccuperei, tanto quelle delle elementari spesso sono e diverse da quelle delle medie proprio perchè si cresce e le cose cambiano...
per le medie beh, sicuramente avere amicizie vicine sarebbe meglio, perchè a quell'età già iniziano ad uscire un po'da soli, magari vanno dall'amica a fare i compiti...ma per quello avrai sicuramente tempo :wink:
Simona

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#5017
:wink:













sottolineo che Giù, nonostante non conoscesse nessuno e, soprattutto, nonostante il carattere chiuso, s'è ambientata benissimo!
e ha trovato 2 maestre splendide...contrariamente a quelle pazze che si son ritrovati gli ex compagnetti! :shock:
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#5018
Sil70 ha scritto::wink:













sottolineo che Giù, nonostante non conoscesse nessuno e, soprattutto, nonostante il carattere chiuso, s'è ambientata benissimo!
e ha trovato 2 maestre splendide...contrariamente a quelle pazze che si son ritrovati gli ex compagnetti! :shock:
ma il fatto di non conoscere nessuno a questa età (ma anche dopo) non è un problema secondo me :wink:
l'unico dubbio lo avrei più avanti (tipo alle medie) soprattutto perchè è un età in cui iniziano le amicizie vere e soprattutto perchè iniziano ad uscire un po' da soli ed avere amici vicino casa sicuramente è un vantaggio :wink:
Simona

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#5020
concordo con te Simo! :wink:
ma io non mi faccio neppure particolari paranoie per le medie...io non conoscevo nessuno, ricordo!
eppure l'unica che il primo giorno di medie era rimasta sola al banco è diventata la mia migliore amica, da una vita!

che poi mi viene un po' da sorridere!
se mandassi Giù alle medie nella parte alta del paese, sarebbero più dei 3 km di cui si preoccupa Jndy! :lol:
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#5021
Jndiana ha scritto:Ecco Bea non si può dire che abbia un carattere chiuso...nelle ultime 2 scuole visitate dopo 5 minuti aveva già un'amichetta nuova :lol:
a maggior ragione, non mi farei alcun tipo di problema! :wink:
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#5022
da una parte sono contenta di nn dover scegliere :lol:
qui nel comune ovviamente abbiamo una sola scuola elementare. quella dove sono andata anche io.
più che giardini o attrezzature andrebbero viste le maestre, sono loro la cosa fondamentale! purtroppo come ha detto anche Simo è un terno al lotto.. si può capitare bene come male anche nella stessa scuola.
qui in generale ognuno sta nel suo comune. una mia amica tentò l'anno scorso di segnare il figlio alla scuola vicina al lavoro del babbo, ne parlavano bene e lei era convinta. nn l'hanno preso perchè prima passano avanti i residenti e nn c'era più posto.
ovviamente le nostre sono scuole piccole. mi ricordo che quando andavo io ero nella B e poi c'era solo la A!! :lol: :lol:
non credo che adesso ci siano più di 5 classi di prima.
Immagine

Immagine


Questo è il nostro segreto profondo: il tuo cuore lo porto con me, lo porto nel mio. <3

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#5023
jndi, non so se ti aiuterà la mia opinione, e non mi sento di dissentire dal "segui il tuo istinto", però valuta anche - come già detto da te o dalle altre - che il corpo docente ed i presidi possono cambiare, e che potresti trovare un'insegnante ottima in una scuola sfigata o viceversa; e non sottovalutare gli aspetti pratici: tempi, accompagnamenti, compiti e ricerche insieme agli amichetti, ecc.ecc.. E' vero che il probelma si porrà soprattutto alle medie, quando sono più autonomi, ma se Bea volesse andare a casa di un'amichetta per la merenda o per un lavoro di gruppo?
non ti ho aiutata, lo so....
è che sono inc@zzata come una biscia, la piccola ha preso un altro 4 allo scritto in matematica (il secondo). E meno male che al colloquio la prof ha detto (a mia domanda sull'eventualità di aiutarla con delle lezioni private) che deve solo studiare... :twisted:
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#5025
simo19691 ha scritto:io sulle lezioni private ho sempre sempre trovato un muro da parte dei professori..
alcuni si sono pure risentiti (ho raccontato la scenetta della prof di matematica) :roll:
Quoto, è come se si scatenasse la competizione.Se ti senti di farlo e soprattutto se la bradipina è d'accordo,ti consiglio di prenderlo un insegnante privato a prescindere da quello che dice la prof.
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"