Re: Cosa rende bella una casa?

#332
Joanne, puoi laccare solo le ante e i fianchi a vista naturalmente. A me comunque quel tipo di cucina non dispiace, e puoi andare sul moderno nei complementi, tipo le sedie o l'illuminazione. Insomma, è classica ma non particolarmente pesante dopo tutto. Si può cercare di sdrammatizzare il resto!

Re: Cosa rende bella una casa?

#333
J sulla riuscita non ti preoccupare, viene bene!

Mia madre gli fece laccare una scrivania e una sedia a dondolo, vennero uno spettacolo e reggono ancora benissimo,
Pensa solo se ti piacerebbe, guardane una uguale ma bianca!

Re: Cosa rende bella una casa?

#334
Sto provando a immaginare la faccia di mio marito: "Tesoro, passiamo dal carrozziere a laccare la cucina?" :D

Ma poi come funziona, gli devo portare la cucina smontata?
e davvero mi conviene rivolgermi ad un carrozziere? Se vado nel mobilificio dove l'ho comprata dite che mi andano allegramente a stendere?

Re: consigli vari per la mia futura casa

#336
Lietta ha scritto:Per cambiare il titolo del topic modifichi il primo post.

Ti dico cosa farei io al tuo posto:

- Cambierei il pavimento, per tutte le ragioni che si sono dette in precedenza, ossia che tu hai bisogno del legno per percepire la bellezza complessiva di un ambiente e sentirtici a tuo agio

- Imbiancherei tutte le pareti e la scala a chiocciola

- Lascerei l'O.R. così com'è fino al momento del trasloco. Quando accosterai la tua cucina all'.O.R. in via provvisoria, prima del montaggio, capirai se è i caso di ricoprirlo o no (secondo me no).

- Una volta che avrai il tuo pavimento con con le pareti bianche e la cucina inserita, potrai ragionare sul da farsi per tutto il resto.

- I bagni anche io li terrei come sono. Pochi oggetti in giro, delle tende, una bella illuminazione e vedrai che appariranno meno orridi.
Ti ringrazio Lietta, sul cambiare pavimento mi sa che ho messo d'accordo tutti :)
Tu quindi consigli di lasciar perdere il discorso di fare la cucina bianca?

Comunque man mano che farò le cose vi avviserò. Per ora siamo in piena fase mutuo, quindi prima finiamo questa parte poi andremo giù pesanti con i preventivi (al primo posto ci sarà, ovviamente, il parquet :) )
Tra l'altro una volta che avrò ben presente l'incidenza della rata mutuo e delle spese accessorie capirò bene quali sono le nostre possibilità.

Re: consigli vari per la mia futura casa

#337
Lietta ha scritto:
JoannePotter ha scritto:
Lietta ha scritto:Per cambiare il titolo del topic modifichi il primo post.

Ti dico cosa farei io al tuo posto:

- Cambierei il pavimento, per tutte le ragioni che si sono dette in precedenza, ossia che tu hai bisogno del legno per percepire la bellezza complessiva di un ambiente e sentirtici a tuo agio

- Imbiancherei tutte le pareti e la scala a chiocciola

- Lascerei l'O.R. così com'è fino al momento del trasloco. Quando accosterai la tua cucina all'.O.R. in via provvisoria, prima del montaggio, capirai se è i caso di ricoprirlo o no (secondo me no).

- Una volta che avrai il tuo pavimento con con le pareti bianche e la cucina inserita, potrai ragionare sul da farsi per tutto il resto.

- I bagni anche io li terrei come sono. Pochi oggetti in giro, delle tende, una bella illuminazione e vedrai che appariranno meno orridi.
Ti ringrazio Lietta, sul cambiare pavimento mi sa che ho messo d'accordo tutti :)
Tu quindi consigli di lasciar perdere il discorso di fare la cucina bianca?

Comunque man mano che farò le cose vi avviserò. Per ora siamo in piena fase mutuo, quindi prima finiamo questa parte poi andremo giù pesanti con i preventivi (al primo posto ci sarà, ovviamente, il parquet :) )
Tra l'altro una volta che avrò ben presente l'incidenza della rata mutuo e delle spese accessorie capirò bene quali sono le nostre possibilità.
Sì, io eviterei di laccare la cucina, soprattutto se non hai molti soldi da spendere.
Visto che il tuo tallone d'achille è l'indecisione unita alla mancanza di risorse economiche, devi ragionare per priorità e step successivi, ma soprattutto ragionare su dati certi.

Ora, con il mutuo, capirai quanto hai da spendere.
Poi cominci col destinare un budget al pavimento che è per ora l'unica certezza che hai ed anche l'unico elemento fortemente condizionante dell'ambiente.
Quando avrai messo il pavimento, quello sarà il nuovo "status quo" da cui far partire qualunque ragionamento successivo.
Ora come ora, se vuoi stare serena e viverti la cosa nel giusto modo, ossia con entusiamo ed allegria, devi limitare le variabili.
Hai ragione, per ora finisco la parte "mutuo" e poi procederò con il pavimento. Un passo alla volta, devo mettermelo bene in testa :)

parete lettura:sedia a dondolo?poltrona?chaise longue?

#342
Salve,
in attesa del responso definitivo di banca e perito (atteso giovedì :shock: ) sto fantasticando sulla parete che ora mi intriga di più, quella dove andrà la libreria:
si tratta di una parete lunga circa 4,5 metri, occupata però in gran parte dalla scala a chiocciola, lo spazio per la libreria sarebbe quindi solo di 280 cm. Questo il mio disegno con sweethome 3d:
Immagine
Ci piacerebbe avere una libreria laccata bianca opaca alta fino al soffitto, tutta a vista, ma ora mi sto ponendo il problema di cosa metterci davanti, avessi altre possibilità economiche mi sarebbe piaciuta una poltrona vintage, un po' nordica, come questa:
https://encrypted-tbn2.gstatic.com/imag ... NPXBiucWuQ

ma visto il nostro budget ho ridotto la scelta a tre opzioni, molto diverse, come tipicamente faccio :wink: :
1) poltrona soderhamn ikea color azzurro chiaro
http://www.ikea.com/it/it/images/produc ... 220_S4.JPG
mi piace la tonalità di azzurro e il suo essere "leggera"
2) chaise longue, sempre soderhamn ikea
http://www.ikea.com/it/it/images/produc ... 230_S4.JPG
3) sedia a dondolo rock me di seletti, bianca con bordo rosso:
http://www.sediamania.it/images/sedieBi ... ockMe3.jpg

Il pavimento sarà, incrociando tutte le dite, un parquet industriale in rovere (tra l'altro l'ho visto -finalmente!- in una casa dal vivo, non rovere a dire il vero, ma che dire, sono sempre più innamorata :) ). Lo spazio tra la parete e il salotto è di circa 4 metri.

Re: consigli vari per la mia futura casa

#343
Giovedì avrò il responso definitivo di banca e perito, spero che questo topic non diventi "consigli vari per quella che avrebbe potuto essere la mia futura casa" :?
intanto ho chiesto un preventivo per cambiare solo le ante alla cucina, ma mi hanno chiesto oltre 3000 euro, per cui non varrebbe la pena, e la laccatura/rivestimento in resina non convince Marito, per cui vedremo. Ora la priorità è averla la casa!