Re: Creare cucina con aspetto industriale con budget limitat

#17
Pirillina ha scritto:Gli scarichi sono tutti dopo i 60 cm, la presa va dai 51 ai 62.
Posto che eliminerei lo zoccoletto in basso per cercar di arrivare a 3 mt (e qualche mm) di cucina disponibile ...

Posto che la misura della presa non è un problema (sono gli scarichi a "comandare" la posizione della lavastoviglie) per l'inserimento della lavastoviglie a inizio composizione ...

Io proverei con un blocco cucina composta da lavastoviglie, lavello e cassettiera per un totale di 2 metri circa (60 + 90 + 60 oppure 60 + 60 + 90)
1) economizzando con ikea struttura Faktum http://www.ikea.com/it/it/catalog/categ ... hen/10470/ e ante serie Rubrik acciaio http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/60141808/
2) oppure provando con il modello Barn di Arca Cucine http://www.fluidbook.it/book/arcacucine/acciaio/, azienda specializzata in produzione d'acciaio sia per interni che per contract (alberghi, ristoranti, ecc ecc) con prezzi onesti

A fine composizione metterei una cucina free-standing importante larghezza 90 cm (aziende poco conosciute con stile professionale a prezzo concorrenziale) di
1) Bertazzoni della serie Futura (+ economica) http://bertazzonilagermania.it/ranges oppure serie Americana (+ costosa) http://bertazzonilagermania.it/americana/cucine
2) Lofra serie Professional http://www.lofra.it/it/node/95#slide-2-field_image-95

Sull'altra parete scaffalatura acciaio tipo questi (il link e di uno specialista in acciaio di Lissone MB) http://www.frecciainox.com/index.php?pa ... 84&lang=it

Per la colona forno sempre Ikea o Arca Cucine.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Creare cucina con aspetto industriale con budget limitat

#19
Pirillina ha scritto:Gli scarichi sono tutti dopo i 60 cm, la presa va dai 51 ai 62.

la cucina di Lietta l'ho vista e mi piace molto! A me personalmente di ikea non dispiace l'accoppiata acciaio/top legno.ma vorrei capire se ho alternative sul genere, in budget. Bellissima la soluzione di mitti!!

Ciao, io ho avuto la faktum acciaio con il piano in legno per 5 anni e non posso parlartene male, a me piace tanto e, nei 5 anni in cui l'ho avuta, non ho avuto problemi. Gli elettrodomestici li avevo comprati tutti on line.

Re: Creare cucina con aspetto industriale con budget limitat

#20
oli_va ha scritto:
Pirillina ha scritto:Gli scarichi sono tutti dopo i 60 cm, la presa va dai 51 ai 62.

la cucina di Lietta l'ho vista e mi piace molto! A me personalmente di ikea non dispiace l'accoppiata acciaio/top legno.ma vorrei capire se ho alternative sul genere, in budget. Bellissima la soluzione di mitti!!

Ciao, io ho avuto la faktum acciaio con il piano in legno per 5 anni e non posso parlartene male, a me piace tanto e, nei 5 anni in cui l'ho avuta, non ho avuto problemi. Gli elettrodomestici li avevo comprati tutti on line.
A me preoccupa che possa rovinarsi con acqua o simili, che possa essere poco igienico...

Re: Creare cucina con aspetto industriale con budget limitat

#21
Dipende un po' da quali sono le tue aspettative, sia il legno che l'acciaio invecchiano, per qualcuno equivale a dire che si rovinano, per altri, come me, invecchiano semplicemente.

L'acciaio non aveva qualche (poche) riga, il legno aveva assorbito qua e là un po' d'olio o di vino, ma a me non dava fastidio. C'è anche da dire che non gli ho mai fatto manutenzione, l'olio l'ho passato solo appena comprato, sono convinta che con una leggera scartavetrata e una mano sarebbe tornato in gran forma.

L'acciaio di problematiche ha che è un po' noioso da pulire, specie se hai bambini con piccole manine in cerca di appoggio, ma niente di tragico, quanto all'igiene del legno certo non è il top, ma dipende sempre da te e da cosa cerchi. Pensa solo che in america e inghilterra è molto usato

Re: Creare cucina con aspetto industriale con budget limitat

#22
coolors ha scritto:Posto che eliminerei lo zoccoletto in basso per cercar di arrivare a 3 mt (e qualche mm) di cucina disponibile ...
Concordo pienamente!!!
Posto che la misura della presa non è un problema (sono gli scarichi a "comandare" la posizione della lavastoviglie) per l'inserimento della lavastoviglie a inizio composizione ...
Io proverei con un blocco cucina composta da lavastoviglie, lavello e cassettiera per un totale di 2 metri circa (60 + 90 + 60 oppure 60 + 60 + 90)
[/color]
Ho preso spunto da quanto suggerito da Coolors ed è venuto fuori questo:
Immagine
Immagine
Immagine
Una volta ikea vendeva anche una serie di cucine esterne come quelle suggerite da Coolors, ma pare che siano fuori catalogo :(

Coolors, il tuo nickname lascerebbe suggerire che te ne intendi di colori.. se è così, ho bisogno di te per arredare la mia casetta! :D

Re: Creare cucina con aspetto industriale con budget limitat

#24
magica_emi ha scritto: Ho preso spunto da quanto suggerito da Coolors ed è venuto fuori questo:
Immagine
Una volta ikea vendeva anche una serie di cucine esterne come quelle suggerite da Coolors, ma pare che siano fuori catalogo :(
Coolors, il tuo nickname lascerebbe suggerire che te ne intendi di colori.. se è così, ho bisogno di te per arredare la mia casetta! :D
Disegno quasi perfetto :wink:
Unica differenza rispetto a quanto avevo previsto e' la cucina freestanding acciaiosa a fine composizione sulla dx.

Onestamente sulle cucine ikea freestanding stenderei un personale pietoso velo :roll:

Io dedito ai colori? Proprio un pochino-ino-ino-ino! :mrgreen:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Creare cucina con aspetto industriale con budget limitat

#26
capperugiola ha scritto:C'è anche la my self della aiko, che ha prezzi medi...

http://www.aiko.it/myself.php
Aiko prezzi medi? :shock:
Davvero?
Evidentemente hanno cambiato completamente strategie rispetto al passato.
Comunque mi piace molto! :wink:

Emh, :oops: poi a parte il prezzo non mi sembra una cucina con aspetto industriale...
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Creare cucina con aspetto industriale con budget limitat

#27
coolors ha scritto:
capperugiola ha scritto:C'è anche la my self della aiko, che ha prezzi medi...

http://www.aiko.it/myself.php
Aiko prezzi medi? :shock:
Davvero?
Evidentemente hanno cambiato completamente strategie rispetto al passato.
Comunque mi piace molto! :wink:

Emh, :oops: poi a parte il prezzo non mi sembra una cucina con aspetto industriale...
coolors,facendo una statistica quando l'ho acquistata io (6 anni fa) aveva un prezzo medio :wink:

a me ricorda una cucina industriale,forse perchè concepita a blocchi :P
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Creare cucina con aspetto industriale con budget limitat

#28
coolors ha scritto:Disegno quasi perfetto :wink:

Grazie mille, troppo buono.. :oops:
coolors ha scritto:Unica differenza rispetto a quanto avevo previsto e' la cucina freestanding acciaiosa a fine composizione sulla dx.

Sì, lo so, ma essendo fuori catalogo ed avendo usato il planner ikea per fare il disegno, non avevo modo di inserirla..
(stendiamo un velo pietoso sul fatto di usare il planner ikea.. una volta provai a scaricare Google Sketch Up e, come Homer Simpson col computer, dopo 10 minuti era già nel cestino! e lì capii che non avrei mai potuto fare l'architetto..)
Una nota sul disegno: ikea non fa moduli da 90 ma da 80... io nel disegno ho usato moduli da 60 perché con un lavello da 80 sarebbero rimasti 10 cm di vuoto (e ikea non fa riempitivi della serie rubrik).
A proposito di freestanding, che ne pensi di smeg e ariston?
Smeg per altro ne fa una lunga 120 quindi si potrebbero tenere i moduli da 60 e aggiungere la freestanding alla fine come da tua idea..
http://www.smeg.it/prodotto/a3-7/

Uhmmmmm.. che poi, pensandoci un attimo.. ma che se ne fa di una colonna forno se ha già la freestanding?! :roll:
coolors ha scritto:Io dedito ai colori? Proprio un pochino-ino-ino-ino! :mrgreen:
mio salvatore! Sto in crisi nera.. fra 3 mesi rogito e non so ancora come arredare la mia casa.. a parte la camera da letto.. ti dico solo che ero partita dall'idea di una cucina rovere grigio con pensili bianco lucidi e elementi a giorno rossi (e soggiorno sugli stessi toni dato che è un open space).. dovevo solo scegliere fra Snaidero Code e Scavolini Mood..
Poi si è insinuata la Lube Linda col suo rovere fango e i vani a giorno lilla..
Adesso ci si è messa pure la Febal Aliante blu e turchese.. ma il soggiorno? adoro i toni del blu ma non vorrei mai che casa mia si trasformasse in un acquario.. e in tutto questo devo ancora capire se farla lineare o con penisola!!!!
Scusate l'OT.. ti aspetto sul mio 3d :)