Buon pomeriggio, per il nostro appartamento, con la mia ragazza, abbiamo scelto un pavimento dell' Ariostea - linea Metalli high tech 60x60 con fughe chiare da 2 mm; i lavori di posa sono terminati la mattina del 14 c.m. e gli addetti ai lavori ci dissero che per la totale asciugatura sarebbero trascorsi 3 - 4 giorni.
Stamattina, quindi a distanza di 12 giorni, per l'ennesima volta, vado sul posto per controllare la situazione e noto con mooolto dispiacere che nulla è cambiato: le fughe (fatte con prodotto Kerakoll, non epossidico..se non ricordo male si chiama "grigio luce - 02") sono ancora a chiazze, nel senso che lo stesso tratto di fuga in un punto è bianco sporco (il colore da noi scelto) ed in un altro punto è grigio (come bagnato).
Chiamo il posatore il quale, come al solito, mi dice di star tranquillo perché a causa dei tanti giorni di maltempo lo stucco (sia del pavimento che del rivestimento di cucina e bagni) tarda ad asciugarsi.
La cosa che non mi convince è il fatto che la differenza di tonalità non cambia gradualmente ma è netta: un tratto chiaro e subito attaccato un tratto con "macchia" molto più scura.
Secondo voi sbaglio a preoccuparmi...o credete ci sia qualcosa che non quadra???
Grazie mille...
Re: Fughe che non si asciugano??
#2che si debba asciugare è vero ma che dopo 12 gg la situazione non cambi mi pare strano.
probabilmente sono state fatte male le fughe.
so che esistono dei prodotti appositi della stessa Kerakoll ma ovviamente sono loro che devono sapere come rimediare al problema.
probabilmente sono state fatte male le fughe.
so che esistono dei prodotti appositi della stessa Kerakoll ma ovviamente sono loro che devono sapere come rimediare al problema.
Re: Fughe che non si asciugano??
#3Quindi la pensi come me..comincia ad essere strana la cosa..
Vediamo se c'è qualcuno del mestiere che riesce a darmi una spiegazione più precisa...
Vediamo se c'è qualcuno del mestiere che riesce a darmi una spiegazione più precisa...
Non chi comincia...ma colui che persevera.
Re: Fughe che non si asciugano??
#4Nessuno del mestiere? 

Non chi comincia...ma colui che persevera.
Re: Fughe che non si asciugano??
#5Hai scritto il messaggio il 26. Non sono ancora asciutte?
Il posatore non ha mischiato bene lo stucco.. O ha preparato del nuovo stucco in un secondo momento (ma lo stacco dovrebbe essere netto da un punto in poi).
Il posatore non ha mischiato bene lo stucco.. O ha preparato del nuovo stucco in un secondo momento (ma lo stacco dovrebbe essere netto da un punto in poi).
Re: Fughe che non si asciugano??
#6Niente..sono appena tornato..è sempre tutto uguale.
No, lo stacco non è netto da un punto in poi...ma tutte le fughe, in tutta la casa, hanno stacchi netti..come fossero macchiate..tratti chiari con accanto tratti scuri.
Anche secondo me lo stucco non è stato mischiato bene..non vedo altra spiegazione.
No, lo stacco non è netto da un punto in poi...ma tutte le fughe, in tutta la casa, hanno stacchi netti..come fossero macchiate..tratti chiari con accanto tratti scuri.
Anche secondo me lo stucco non è stato mischiato bene..non vedo altra spiegazione.
Non chi comincia...ma colui che persevera.
Re: Fughe che non si asciugano??
#7Quindi richiami il posatore e gli dici che ha delle fughe da svuotare e rifare!
Re: Fughe che non si asciugano??
#8Ciao, stesso identico problema che ho avuto anche io e tanti altri.
Lo stucco molto probabilmente è stato mescolato poco o male.
Come dice Fede il posatore avrá qualcosa da fare prima delle vacanze di natale.
Nel mio caso il posatore non ha rimosso lo stucco, ma mi ha dipinto le fughe con Mapei Fuga Fresca, in tinta come il pavimento (ne ho approfittato perchè il grigio comunque non mi piaceva) e devo dire che dopo quasi 20 mesi il risultato è ancora molto bello.
Lo stucco molto probabilmente è stato mescolato poco o male.
Come dice Fede il posatore avrá qualcosa da fare prima delle vacanze di natale.
Nel mio caso il posatore non ha rimosso lo stucco, ma mi ha dipinto le fughe con Mapei Fuga Fresca, in tinta come il pavimento (ne ho approfittato perchè il grigio comunque non mi piaceva) e devo dire che dopo quasi 20 mesi il risultato è ancora molto bello.
CASA
https://picasaweb.google.com/1048655736 ... 9vYuqf98wE" onclick="window.open(this.href);return false;
PANNELLO COOLORS
https://picasaweb.google.com/1048655736 ... 0uaAhZC8Sg" onclick="window.open(this.href);return false;
https://picasaweb.google.com/1048655736 ... 9vYuqf98wE" onclick="window.open(this.href);return false;
PANNELLO COOLORS
https://picasaweb.google.com/1048655736 ... 0uaAhZC8Sg" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Fughe che non si asciugano??
#9Scusate il ritardo, sono stato in ferie. Io non ho rapporti col posatore perchè è una casa nuova..ma ovviamente ho rapporti col costruttore
..al quale ho fatto presente la situazione ed attendo sue notizie.
Prima di partire ho provato ad usare il famoso Deterdek della Fila (nella zona su cui verrà la cucina) e devo dire che il colore delle fughe trattate è diventato uniforme, un pò più scuro del grigio che avevo scelto, ma assolutamente uniforme.
Domani pomeriggio andrò a casa a vedere se dopo questi giorni di assenza è cambiato qualcosa.

Prima di partire ho provato ad usare il famoso Deterdek della Fila (nella zona su cui verrà la cucina) e devo dire che il colore delle fughe trattate è diventato uniforme, un pò più scuro del grigio che avevo scelto, ma assolutamente uniforme.
Domani pomeriggio andrò a casa a vedere se dopo questi giorni di assenza è cambiato qualcosa.
Non chi comincia...ma colui che persevera.
Re: Fughe che non si asciugano??
#10Si..a quanto pare era questione di "pulizia"..perché il Deterdek ha sistemato tutto; ora attendo che finisca il pittore e tratto tutto il pavimento con questo prodotto.
Non chi comincia...ma colui che persevera.
Re: Fughe che non si asciugano??
#11Uhm, io mi farei ridare lo stucco.
Mi è appena successa identica cosa, con il Keracoll Fugalite su una fuga da 2 mm, lo abbiamo capito dalle fughe con colore non uniforme (dal grigio chiaro al nero) e soprattutto perchè toccandole anche dopo una settimana erano molli, tipo pongo.
Levato tutto con un attrezzino, rifatto la mescola e ristuccato, cambiato al 100%. Il piastrellista ha menato il can per l'aia sulel cause, am secondo me semplicemente non aveva mescolato bene, e lo ha lavato via. Anche perchè le pareti invece erano venute perfettamente...
Mi è appena successa identica cosa, con il Keracoll Fugalite su una fuga da 2 mm, lo abbiamo capito dalle fughe con colore non uniforme (dal grigio chiaro al nero) e soprattutto perchè toccandole anche dopo una settimana erano molli, tipo pongo.
Levato tutto con un attrezzino, rifatto la mescola e ristuccato, cambiato al 100%. Il piastrellista ha menato il can per l'aia sulel cause, am secondo me semplicemente non aveva mescolato bene, e lo ha lavato via. Anche perchè le pareti invece erano venute perfettamente...
Re: Fughe che non si asciugano??
#12Scusate se approffitto di un topic sulle fughe
Inzialmente sulle fughe avevo messo un protettivo per mantenerne un pò il colore (grigio chiaro su pavimento color marmo caffellatte), nella zona cucina.Con il tempo si sono scurite un pò
ovviamente , poi due giorni fa si è rovesciata una mezza bottiglia di aceto di mele.
fughe tornate come all'origine in quella zona, ma si sarà rovinata la mescola a causa dell'acidità??
Mi servirebbe il parere di un posatore
avevo una mezza idea di passare un pò di aceto anche sulle altre.

Inzialmente sulle fughe avevo messo un protettivo per mantenerne un pò il colore (grigio chiaro su pavimento color marmo caffellatte), nella zona cucina.Con il tempo si sono scurite un pò



Mi servirebbe il parere di un posatore

http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo
Re: Fughe che non si asciugano??
#13Agnez però le mie fughe sono perfettamente asciutte e dure.
L'altro ieri son andato ad osservare il punto dove ho pulito col Deterdek ed è "ancora" tutto ok..colore uniforme..stucco duro.
Tra qualche giorno il pittore finisce e dedico tuuuuutto il tempo necessario a pulire in modo maniacale piastrella per piastrella..fuga per fuga (ovvimente prima di passare il Deterdek bagno per bene le fughe).
Se nel giro di una ventina di giorni (prima della consegna dei mobili) il colore si mantiene uniforme non posso contestare nulla al costruttore...no???
L'altro ieri son andato ad osservare il punto dove ho pulito col Deterdek ed è "ancora" tutto ok..colore uniforme..stucco duro.
Tra qualche giorno il pittore finisce e dedico tuuuuutto il tempo necessario a pulire in modo maniacale piastrella per piastrella..fuga per fuga (ovvimente prima di passare il Deterdek bagno per bene le fughe).
Se nel giro di una ventina di giorni (prima della consegna dei mobili) il colore si mantiene uniforme non posso contestare nulla al costruttore...no???
Non chi comincia...ma colui che persevera.
Re: Fughe che non si asciugano??
#14Dierre mi è capitato di leggere di gente che ha usato di proposito l'aceto per smacchiare pavimenti e fughe.
Magari sarebbe il caso di fare prima delle prove in zone "nascoste" diluilendola per bene ed aspettare qualche giorno.
Rovinata la mescola?..penso che te ne accorgeresti..che so..sono comparse crepe..si son ammorbidite (lo escludo).....
Magari sarebbe il caso di fare prima delle prove in zone "nascoste" diluilendola per bene ed aspettare qualche giorno.
Rovinata la mescola?..penso che te ne accorgeresti..che so..sono comparse crepe..si son ammorbidite (lo escludo).....
Non chi comincia...ma colui che persevera.
Re: Fughe che non si asciugano??
#15qulino ha scritto:Dierre mi è capitato di leggere di gente che ha usato di proposito l'aceto per smacchiare pavimenti e fughe.
Magari sarebbe il caso di fare prima delle prove in zone "nascoste" diluilendola per bene ed aspettare qualche giorno.
Rovinata la mescola?..penso che te ne accorgeresti..che so..sono comparse crepe..si son ammorbidite (lo escludo).....


Il pavimento è stato posato da 5 anni; io pulirei anche le altre fughe annerite, ma non so sia una cosa sensata.
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo