
alcune immagini di total white con piano a contrasto:

















immagini invece di basi moro + pensili bianchi:
















Moderatore: Steve1973
convinti di questa scelta ?fatamorgana87 ha scritto:Poichè come dite voi è meglio scegliere il rivenditore che la marca, siamo andati ancora un pochino in giro, presso il mobiliere in cui, poco meno di 30 anni fa, i miei genitori comprarono la loro cucina!
Trattano la marca Arrex e ci ha proposto una Denise, sempre organizzata come sopra, senza cestoni nè vasistas, pensili normali, pacchetto eldom Samsung o Ariston, ad € 2900! Montaggio effettuato da marito e cognato della proprietaria "come Dio comanda"!!!![]()
Rispetto al rivenditore Stosa mi sono sembrati molto più affidabili ed alla mano... la domanda scontata sarebbe meglio Stosa o Arrex? ma so già la risposta, fidati del venditore, perciò stavolta abbiamo scelto!
Non resta che decidere finitura e colori...
La signora diceva che simile alla Denise c'è la Gioia, che nel colore decapè bianco è un laccato, quindi più delicato del laminato della Denise, confermate questo suggerimento?
Dobbiamo scegliere anche pavimenti e rivestimenti, e per ora siamo in cerca di una piastrella 30x30 color cotto ed (eventuali) piastrelle chiare/bianche per il rivestimento...
Sempre la signora consigliava Frassinato rovere moro per le basi e frassinato bianco per i pensili, a me piaceva tutto bianco con top in contrasto... Avete suggerimenti anche in questo?
Quoto petrapetra18 ha scritto:convinti di questa scelta ?fatamorgana87 ha scritto:Poichè come dite voi è meglio scegliere il rivenditore che la marca, siamo andati ancora un pochino in giro, presso il mobiliere in cui, poco meno di 30 anni fa, i miei genitori comprarono la loro cucina!
Trattano la marca Arrex e ci ha proposto una Denise, sempre organizzata come sopra, senza cestoni nè vasistas, pensili normali, pacchetto eldom Samsung o Ariston, ad € 2900! Montaggio effettuato da marito e cognato della proprietaria "come Dio comanda"!!!![]()
Rispetto al rivenditore Stosa mi sono sembrati molto più affidabili ed alla mano... la domanda scontata sarebbe meglio Stosa o Arrex? ma so già la risposta, fidati del venditore, perciò stavolta abbiamo scelto!
Non resta che decidere finitura e colori...
La signora diceva che simile alla Denise c'è la Gioia, che nel colore decapè bianco è un laccato, quindi più delicato del laminato della Denise, confermate questo suggerimento?
Dobbiamo scegliere anche pavimenti e rivestimenti, e per ora siamo in cerca di una piastrella 30x30 color cotto ed (eventuali) piastrelle chiare/bianche per il rivestimento...
Sempre la signora consigliava Frassinato rovere moro per le basi e frassinato bianco per i pensili, a me piaceva tutto bianco con top in contrasto... Avete suggerimenti anche in questo?
dove per allargare visivamente lo spazio punterei su un arredo totalmente bianco! ed un top che riprenda il colore delle piastrelle...bayeen ha scritto:Fata, sui colori e le combinazioni è solo una scelta personale. non ascolterei a me piace e a me non piace. guardati un po' di immagini e decidi quale tipo di ambiente piace a VOI!![]()
alcune immagini di total white con piano a contrasto:
Scegliere il rivestimento prima o contestualmente (com'è nel caso anche dei pannelli Coolors installati dal rivenditore di mobili/cucine) all'acquisto della cucina è corretto.fatamorgana87 ha scritto:Bhe quel toghettato sta li dietro da quasi 30 anni, so che non é ignifugo né troppo igienico, ma non vado pazza per le piastrelle, devo decidere forma e grandezza ideali, mentre i pannelli di colors sono stupendi ma non li vedo adatti nella cucina che immagino![]()
Il problema è che, come ho giustamente letto in questo forum, devo decidere prima di installare la cucina, quindi non posso neppure fare una scelta in economia eppoi semmai sostituire...
fatamorgana87 ha scritto:infatti ti ho ri-pensato e nominato giusto ieri, coolors!![]()
![]()
è che mettere un "pannello bianco" mi sembrava sprecato, quindi, si, avevo in mente sempre esattamente quel tipo di pannello con lo Skyline di qualche megalopoli...![]()
Nel thread di bayeen invece ho "realizzato" che è possibile anche riprodurre opere d'arte o gigantografie di piante o una parte del bazar che scalderebbero molto l'ambiente!
Stanotte poipensavo di mettere delle piastrelle bianche rettangolari solo nella parte dietro ai fuochi e al lavello, quindi che finiscono in maniera non omogenea, pensando poi sempre agli schizzi ed alla pulizia nella parte tra tintura e piastrelle ho pensato anche di ri-creare lo stesso motivo proprio su un tuo pannello!!!
In effetti pure io all'inizio pensavo facessi solo stampe, ma da quando li ho visti in tinta unita penso che quando sarà ora di rimbiancare mi piacerebbe metterlo al posto dello smalto...coolors ha scritto:Scegliere il rivestimento prima o contestualmente (com'è nel caso anche dei pannelli Coolors installati dal rivenditore di mobili/cucine) all'acquisto della cucina è corretto.fatamorgana87 ha scritto:Bhe quel toghettato sta li dietro da quasi 30 anni, so che non é ignifugo né troppo igienico, ma non vado pazza per le piastrelle, devo decidere forma e grandezza ideali, mentre i pannelli di colors sono stupendi ma non li vedo adatti nella cucina che immagino![]()
Il problema è che, come ho giustamente letto in questo forum, devo decidere prima di installare la cucina, quindi non posso neppure fare una scelta in economia eppoi semmai sostituire...
Quello che non capisco (senza polemica alcuna) è la preclusione sui pannelli Coolors.
Forse la preclusione è legata al fatto che vengo sempre associato alle stampe digitali di FOTO tipo questa (in questo caso ho inserito un composè di foto realizzate dal cliente a Times Square - New York)
In realtà realizzo anche tantissimi pannelli semplicissimi in tinta unita (tanti semplicemente bianchi) del colore che vuole il cliente
Proprio per ampliare la gamma di proposte in tinta unita (che vanno sempre) abbiamo realizzato dei colori in casa che riproducono in diverse tonalità il cemento, le terre di siena, i metalli.
Se poi vuoi l'effetto del legno (ma anche di altri materiali tipo pietra, metallo, sassi, ecc ecc) riprodotto ad altissima definizione abbiamo un'area apposita sul sito http://www.coolors.it/texture.html#prettyPhoto con realizzazioni tipo questa
Riprodiciamo anche opere d'arte![]()
Questo per dire che forse, a volte, di Coolors si ha una visione molto ridotta.
Poi, ovviamente, a casa propria ognuno decide di inserire ciò che vuole![]()
Guarda, ormai facciamo veramente di tutto compreso aver scansionato una carta da parati del cliente e averla riprodotta stampata (e protetta con la vernice trasparente protettiva) nello schienale cucina. Il cliente è di Bolzano, spero prima o poi di aver la foto della realizzazione.oli_va ha scritto:Peró l'altro giorno pensavo che sarebbero belli anche con dei pattern, geometrici e non. Tipo quelli delle carte da parati...