consiglio materasso dorelan

#1
Ho un problema di frequenti mal di schiena causa ernia lombare e sono deciso di cambiare il materasso .preferisco un dorelan in quanto in zona c,e un rivenditore .il budget e di 1000 1200 euro e stavo valutando le molle indipendenti e il foam .mia moglie e un po freddolosa ,ma io spesso a letto faccio la sauna anche in invrrno,forse a causa del riscdamento radiante che tengo comunque impostato a 17 gradi.io sono alto 177cm per 73 chili.e lei 166 per 65 chili.consigli ?

Re: consiglio materasso dorelan

#2
Il primo consiglio è quello di andarli a provare.
Un materasso a molle indipendenti con la fodera comfot suite in memory potrebbe essere un buon compromesso, ma non fossilizzarti su una sola tipologia.

Se hai la possibilità guarda anche altre aziende paritetiche a dorelan (non ce ne sono tante) cosi da avere una scelta più ampia, fare qualche chilometro per decidere dove passare 4 mesi all'anno non è tempo sprecato :wink:
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…

Re: consiglio materasso dorelan

#3
in settimana voglio andare a farmi un giro, anche se non sono poi tanto convinto che provarli 10 minuti potrebbe essere poi tanto significativo, ma comunque sempre meglio che comprare al buio.

comunque con 1200 euro di sicuro un fisiology non mi ci entra, al massimo un format o un progress , oppure l'alternativa potrebbe essere un twin 1.0 a 1600 molle con fodera in myform.
penso che sia meglio orientarmi su un unica marca perchè se poi allargo ancora di più , poi alla fine più scelte ci sono più confusione rischio di fare .

per quanto riguarda invece la capacità di areazione e possibilità che il sonno non diventi una sauna , è meglio (in teoria) un materasso a molle o un myform ?

Re: consiglio materasso dorelan

#4
L'importanza della prova, se seguita nel modo corretto dal venditore, si capisce sempre dopo averla fatta.

Nessun memory di qualità fa l'effetto sauna, in più i materassi fatti come si deve hanno sempre un lato in memory e l'altro in materiale tecnico meno avvolgente.
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…

Re: consiglio materasso dorelan

#5
allora sono andato a provare sia i materassi Dorelan che i materassi perdormire, visto che sono toscano ci sono molti rivenditori anche di questa azienda di pistoia.
ma alla fine i perdormire costano a pari categoria quanto i dorelan e la scelta mi ricade sempre su questi ultimi, se non altro per la maggiore esperienza e ricerca nel settore.

il rivenditore mi ha proposto a 1050 euro il nube.
a 1200 il Limbo
e a 1500 il fisiology 101 o allo stesso prezzo il L'Eden.
ho provato anche i Fisiology HD , fantastici , ma siamo fuori Budget

io ho potuto solo provare il Nube e il Fisiology.
il secondo mi sembra miglio, più avvolgente e ha detta del rivenditore è quello più adatto alle mie esiegnze.

La mia considerazione invece era rivolta sul rivestimento, alla fine la lastra del Fisiology 101 è molto simile al Nube con la sola differenza che il primo ha il rivestimento in memory e che questo lo potrebbero anche rendere più caldo in estate.

Quello che mi attrae di più, visto il prezzo sarebbe il Limbo con fodera Fybersan, ha una bella lasta in memory e mi pare più fresco, (solo sono ipotesi le mia in quanto non l'ho potuto provare) e non molto diverso dall'Eden e questo potrebbe farmi cadere la scelta proprio sul Limbo per i 300 euro risparmiati.

Cosa ne pensate del mio ragionamento ?

Re: consiglio materasso dorelan

#6
GUarda sono Toscano ed ho avuto una brutta esperienza con Per Dormire... quindi stanne alla larga :D costano troppo per quello che valgono, solo apparenza... Buttati diretto su Dorelan è una garanzia in confronto.
Per quanto riguarda i modelli che hai proposto purtroppo non li ho provati perché ho preferito le molle insacchettate dopo brutta esperienza con i memory...
Ho provato il Progress 2.0 di Dorelan, ma non fa per me quindi non posso aiutarti.
Non so in che tipo di materassi hai dormito fino ad ora, però prova anche la serie Twin e se hai paura di morire di caldo forse necessiti di un materasso che ti avvolga il meno possibile.

Re: consiglio materasso dorelan

#7
che brutta esperienza hai avuto con i memory in generale ?

le molle insacchettate Dorelan le ho provate, ma il Twin costicchia, siamo sui 2000 euro, e per meno si prende un buon Memory che tral'altro è riconosciuto a livello ortopedico.

per il discorso caldo, immagina che anche il lado estivo del memory sia comunque piu caldo di un materasso a molle,ma forse questo è il porblema minore, quello che mi interessa di più è alzarmi la mattina riposato

Re: consiglio materasso dorelan

#8
Ciao!
A me il limbo è sempre piaciuto molto, se hai problemi di caldo prendi la fodera cotone che è la più fresca.
L'eden è un gran materasso ma se vale la differenza di prezzo lo sai solo tu.
La mia considerazione invece era rivolta sul rivestimento, alla fine la lastra del Fisiology 101 è molto simile al Nube con la sola differenza che il primo ha il rivestimento in memory e che questo lo potrebbero anche rendere più caldo in estate.
La latra fisiology 101 non è simile a quella del nube, è molto diversa per struttura e per materiali, ma è uguale a quella del progress 2.0.

La fodera del fiology 101 e del progress hanno una struttura molto diversa da quella del nube che modifica in modo sensibile la prestazione del materasso.
Il nube può avere una fodera con imbottitura in memory (fodera myform)
Il progress 2.0 può avere la fodera con imbottitura in memory e altre
Il fisiology ha una fodera sua esclusiva che come struttura è simile a quella del progress con memory da una parte e air sul lato estivo.
ma il Twin costicchia, siamo sui 2000 euro
Guarda che la gamma twin parte dalla metà..... :roll: :roll: :roll:
per il discorso caldo, immagina che anche il lado estivo del memory sia comunque piu caldo di un materasso a molle,ma forse questo è il porblema minore, quello che mi interessa di più è alzarmi la mattina riposato
un materasso a molle ha comunque le molle rivestite da espansi e quindi la sensazione di caldo sul lato estivo è la stessa, magari l'avvolgenza del materasso senza molle può farlo apparire un po' più caldo ma non è mai stato un problema.
Quello che cambia la climatizzazione del materasso è la fodera.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: consiglio materasso dorelan

#9
Ho ritirato propio ieri 2 bei materassi Per Dormire che avranno si e no un mese di vita, il cliente li ha cambiati perchè disperato da quanto dorme male, aveva anche provato i dorelan da me ma era stato attratto dal forte sconto che gli altri millantavano, per poi ritrovarsi a casa prodotti che non valevano neppure un decimo della cifra spesa, cosi si è ha dovuto spendere i soldi due volte, almeno adesso ha un prodotto di qualità, che lo farà riposare come si deve e cambierà almeno tra 10 anni.

Paragonare Dorelan a Per Dormire è come paragonare le maldive (dorelan) con la siberia (per dormire)

Dove andresti più volentieri in vacanza ?
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…

Re: consiglio materasso dorelan

#10
professione riposo ha scritto:Paragonare Dorelan a Per Dormire è come paragonare le maldive (dorelan) con la siberia (per dormire)
E se ti risponde che ha qualche allergia al caldo e non può toccare l'acqua del mare? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Immagine
Bed & Co - I professionisti del riposo
Concessionario autorizzato: Nocte, Simmons, Mecflex, Essedue, Notteblu.
Via Luigi Settembrini 44 - Caserta
0823444739
http://www.bedandco.it" onclick="window.open(this.href);return false;
caserta@bedandco.it

Re: consiglio materasso dorelan

#13
gove ha scritto:che brutta esperienza hai avuto con i memory in generale ?

le molle insacchettate Dorelan le ho provate, ma il Twin costicchia, siamo sui 2000 euro, e per meno si prende un buon Memory che tral'altro è riconosciuto a livello ortopedico.

per il discorso caldo, immagina che anche il lado estivo del memory sia comunque piu caldo di un materasso a molle,ma forse questo è il porblema minore, quello che mi interessa di più è alzarmi la mattina riposato
HO avuto un forte mal di schiena per mesi... sicuramente la qualità scadente di per dormire ha influito decisamente, però non fanno per me sinceramente ed ho preferito le molle come sensazione... qui quindi si va a gusti, magari a te con un buon memory prende benissimo...

Sennò si va tutti i siberia e ciao :mrgreen:

Re: consiglio materasso dorelan

#15
Restless ha scritto:
gove ha scritto:che brutta esperienza hai avuto con i memory in generale ?

le molle insacchettate Dorelan le ho provate, ma il Twin costicchia, siamo sui 2000 euro, e per meno si prende un buon Memory che tral'altro è riconosciuto a livello ortopedico.

per il discorso caldo, immagina che anche il lado estivo del memory sia comunque piu caldo di un materasso a molle,ma forse questo è il porblema minore, quello che mi interessa di più è alzarmi la mattina riposato
HO avuto un forte mal di schiena per mesi... sicuramente la qualità scadente di per dormire ha influito decisamente, però non fanno per me sinceramente ed ho preferito le molle come sensazione... qui quindi si va a gusti, magari a te con un buon memory prende benissimo...

Sennò si va tutti i siberia e ciao :mrgreen:

io volevo prendere un memory proprio per il problema della schiena...
ne soffro oramai da un annetto, ho il materasso ortopedico a molle (classico e non di ultima generazione) l'unico giovamento ce l'ho quando vado dall'osteopata ed è lui che mi ha indicato di prendermi un buon memory .

per quanto riguarda la federa , mi pare che solo con il Fybersan se abbinata al Nube ,Limbo o Eden , è riconosciuta per la detrazione sul 730 . il cotone classico alla fine costa un pochino meno , ma poi non consente la detrazione del materasso.