Consiglio su progetto cucina

#1
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, e sto cercando di studiare come sarà la cucina della mia futura casa. Volevo chiedervi un parere sul progettino che ho provato a fare, e che ora provo a esporvi. L'ambiente è 3 x 3 metri, aperto sulla destra del disegno (c'è solo un muro lungo circa 60 cm) e chiuso sugli altri tre lati. Sulla sinistra c'è la porta-finestra che esce sul balcone e un piccolo termosifone. Gli attacchi per l'acqua sono in basso a destra nel disegno.
Immagine
Quello che vorremmo fare è creare un ambiente a penisola, dove il lavandino ad angolo è collocato all'inizio del muro di sinistra. Vicino al lavandino, sempre sul muro a sinistra, abbiamo collocato lavastoviglie e il blocco forno + piano gas, e un divisore di 15 centimetri che separa il piano gas dal frigo free (per qualche motivo mi sono convinto a non prendere il frigo incassato).
Dall'altra parte del lavandino invece abbiamo piazzato i cassetti per le posate (lunghi 45 cm) e il tavolo a penisola, lungo 180 cm (di cui 120 utilizzabili) e ad altezza "tavolo", non piano di lavoro. Sotto il tavolo pensavo di mettere un'altra antina, scomoda da raggiungere ma comoda per piazzare le cose meno utilizzate.
Lo spazio tra tavolo e muro è di un metro, e vicino al termosifone vorremmo collocare un mobiletto dove trova posto la televisione. Lo spazio tra questo mobile e il tavolo è di circa 70 cm.

Cosa ne pensate? Secondo voi è fattibile una cucina di questo tipo? Sono aperto a consigli e suggerimenti!

Re: Consiglio su progetto cucina

#2
la penisola è un tavolo o un piano snack?

non mi torna il metro tra tavolo e muro: 60 prof. basi + 90 minimo tra basi e tavolo + 70 minimo tavolo (un tavolo per la verità dovrebbe fare almeno 75/80) = 80 che con persone sedute risulta il minimo sindacale, direi anzi che è molto stretto.

la tv là dietro è scomoda quando sedete a tavola.

inoltre piano di lavoro grazie al tavolo ne hai, il problema qui è secondo me poco spazio contenitivo.

una cucina 3x3 non è piccola ma pare non sfruttata a dovere con questa disposizione...

Re: Consiglio su progetto cucina

#3
Il tavolo è inteso come tavolo su cui cenare, non solo un piano snack.
In realtà il metro tra tavolo e muro esiste: 90 cm di lavello + 45 cm i cassetti + 65 cm il tavolo fanno 2 metri, quindi manca un metro per arrivare al muro. Lo spazio tra tavolo e cucina è più limitato, sono 75 cm, però sono sufficienti per l'apertura della lavastovoglie.

Dici che lo spazio è sfruttato male? A vederla così sembra abbastanza 'piena', considerando che il tavolo a penisola è una fissa della mia morosa e non è trattabile. Tu come la sistemeresti?

Re: Consiglio su progetto cucina

#5
come ti dicevo poco sopra, 75 tra basi e tavolo sono troppo pochi: 90 è il minimo sindacale, ho trovato anche rivenditori che non volevano sentire di parlare di meno di 100. 75 è improponibile: apri sì la lvs ma un cassetto? e se siete in 2 in cucina non ci si sta. conta che una porta in genere fa 80 cm.

inoltre la mia domanda se il tavolo è inteso come tavolo o piano snack intendeva chiedere se in pratica l'altezza sarà continua col piano cucina (che in genere è intorno ai 90 cm) oppure ad altezza tavolo standard (intorno ai 75 cm). la cosa cambia e non poco se il piano ti serve più per mangiare o per lavorare: in genere per mangiare si preferisce - ma parlo in generale, ognuno poi fa le sue scelte - sedersi comodi su una sedia piuttosto che su uno sgabello. quindi dovete decidere se trovate utile e comodo un piano alto ideale per lavorare in cucina ma che comporta sgabelli e quindi sarà più che altro usato per colazioni e pranzi veloci oppure avere un tavolo con le sedie che comunque pùò sempre essere usato come piano lavoro (almeno così hanno fatto per generazioni le nostre mamme, nonne, etc).

Re: Consiglio su progetto cucina

#6
Ho capito cosa intendi dire, scusami sono un po cutu... Quindi potremmo mettere il blocco cassetti tra tavolo e cucina da 60 cm invece che da 45, così la distanza sale a 90 cm e diventa più vivibile. La distanza tavolo-muro invece scende a 85 cm, però forse è meglio rubare un po di spazio in questa zona della cucina piuttosto che tra cucina e tavolo. In fondo, la parte alta è solo di passaggio al momento... In questo modo la situazione migliora?

Il tavolo è un vero e proprio tavolo con sedie, non è ad altezza piano di lavoro. Trovo gli sgabelli belli a vedersi ma scomodissimi ad usarsi, e dopo una lunga trattativa con la mia morosa sono riuscito a convincerla.

E cosa più importante, non ti ho nemmeno ringraziato per la tua risposta e i consigli, mea culpa... Grazie mille!! :wink:

Re: Consiglio su progetto cucina

#7
ops scusa hai risposto mentre elaboravo... ok il piano snack che ho inserito può diventare tranquillamente un tavolo. il disegno è giusto un'idea di come potrebbe girare diversamente la cucina... avrei preferito inserire il frigo subito a dx entrando perchè trovo sia comodo potervi accedere in modo immediato se si è in sala e si vuol prendere qualcosa da bere, però mi pare di capire che gli attacchi non si possano spostare e pertanto la disposizione su quella parete di dx mi pare obbligata....
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


altro appunto relativamente al tuo progetto: per entrare nella parte operativa devi circumnavigare la penisola, cosa non propriamente comoda.

Re: Consiglio su progetto cucina

#8
Trovo anch'io che la soluzione iniziale sia da migliorare, per due motivi:

- la lavastoviglie in quella posizione e' scomodissima. Ogni volta che sei vicino al lavello e apri la lavastoviglie rimani incastrato in uno spazio di 30 cm (tra l'angolo della cucina e lo sportello della lavastoviglie)

- troppo poco spazio tra cucina e penisola. Minimo minimo minimo devono rimanere 90 cm.
Ma se è' almeno 100 e ' meglio.

Se non ci sono vincoli particolari la soluzione di Bayen e' preferibile.
ALLEGRI

Re: Consiglio su progetto cucina

#10
Solaria, non è il mio mestiere, cerco di far capire gli spazi e apro ad eventuali alternative.
come già detto in un altro post, poi sarà il rivenditore che dovrà guadagnarsi l'assegno mettendoci del suo. qui sul forum più che altro si può riflettere e ragionare su una disposizione di massima.

Re: Consiglio su progetto cucina

#11
Solaria ha scritto:Ma queste cucine sembrano fatte tutte con la fotocopiatrice, ma un guizzo di inventiva di fantasia no :?:
l'unica cosa che hanno in comune è forse solo il colore bianco :mrgreen:
Contrariamente a te credo che questi progetti siano molto belli e soprattutto ben ragionati tagliati sulle richieste degli utenti :wink:

Re: Consiglio su progetto cucina

#12
Personalmente credo che se per star dietro all'inventiva mi devo ritrovare poi con una cucina figa da morire ma pratica zero...allora faccio volentieri a meno. Anche perché é assodato che le cose più 'normali' son quelle che poi alla lunga stancano meno. :mrgreen:
Ce la posso fare....sicurissimamente forse!

Re: Consiglio su progetto cucina

#14
Solaria ha scritto:Si infatti Bayen non dicevo a te ma vedo sempre cucine bianche, più o meno schematicamente di impianto simile , mai colore, mai abbinamenti nuovi ecc ecc
Bay ha sempre affermato che sui colori non da consigli in quanto si tratta di una scelta molto soggettiva ecco perché le sue cucine sono bianche.
Per quanto riguarda le disposizioni in molti casi sono anche obbligate da attacchi vari e nonostante tutto si è stati in grado di proporre scelte diverse...francamente non capisco cosa cercheresti di più innovativo in una cucina...resta pur sempre una cucina... :roll:
Personalmente trovo i progetti in questo forum molto ma molto belli, molto più di quelli proposti da molti arredatori, forse perché fatti con passione

Re: Consiglio su progetto cucina

#15
Mentre scrivevo hai modificato il messaggio aggiungendo il link di quelle orrendissime cucine che manco negli scantinati dei mobilifici si trovano più forse perchè è stato più utile utilizzarle per alimentare i camini...
Ti ho risposto solo perchè non avevo letto il link altrimenti francamente avrei alzato le mani....