Sostituzione materassi e ... forse rete

#1
Ciao a tutti,

Ho letto molti dei post e ho potuto apprezzare la vostra disponibilità e professionalità, quindi vi sottopongo la mia necessità.
Materassi attuali: due Pirelli singoli in lattice (non so esattamente il modello) 90x200
Rete attuale: matrimoniale 13 doghe fornita insieme al letto di Molteni
Materassi e rete hanno 10 anni e da qualche tempo io e mia moglie accusiamo qualche dolore al risveglio (io qualcuno in più ).
Veniamo a noi:
Io sono 180 cm x quasi 90kg
Mia moglie 170 cm x 54kg

Saremmo orientati per l acquisto di materassi a molle indipendenti.
Ad oggi abbiamo solo chiesto, senza prova, ad un rivenditore permaflex.
I modelli preventivati sono:
- majesty
- hill
- excels
E' il rivenditore che, a noi profani, ha segnalato la probabile necessità di sostituire anche la rete. Ci ha proposto una Dorsal Super FA (spero sia il nome completo).
I preventivi variano tra 1.100 e 1.800 senza rete. Per la rete altri 350.

Ora la domanda: mi dareste un opinione sui suddetti modelli e sulla rete proponendomene eventualmente altri delle marche che trattate/conoscete? Possibilmente abbassando un po' il target di spesa :D

Aggiungo x completezza:
- non abbiamo particolari necessità ma un consiglio su fodere ( laddove ci sia più di una scelta) che non facciano sudare troppo sarebbe gradito.

Grazie

Re: Sostituzione materassi e ... forse rete

#2
Mai comprare i materassi senza provarli.
Cambiare la rete a doghe è importante per far lavorare bene il nuovo materasso.
I prodotti permaflex non li tratto e non li tratterei.
Abbassare il target di spesa spesso equivale ad abbassare la qualità del dormire.

Ricerca rivenditori specializzati che abbiano una gamma ampia di prodotti da farti provare, poi torna per chiedere eventuali consigli e/o chiarimenti.
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…

Re: Sostituzione materassi e ... forse rete

#3
Intanto grazie a professione risposo per la sua replica.

Provati oggi materassi dorelan.
Ci siamo concentrati sulle molle.
Il rivenditore ci ha fatto provare i seguenti:
1) effect 800 molle
2) millennium 1600 molle
3) twin 1.0 1600 molle con fodera fibersan

Le mie impressioni:
1) e 2) confortevoli
3) confortevole ma l ho trovato più rigido nella zona lombare

Abbiamo anche chiesto per una nuova rete e il rivenditore ci ha consigliato la Regular (entry level ma comunque , a suo avviso, adeguata). Ci ha sconsigliato quelle con telaio in legno in quanto il nostro letto necessità di rete 180x200 in appoggio.
Io dal sito Dorelan mi ero più fatto l idea della Dogapiu in versione fissa.

Per curiosità abbiamo anche provato un "Memory" in MyForm HD (HD consigliato dal rivenditore per via del mio peso ). Penso fosse il Performa. La sensazione e' stata assolutamente gradevole. Meglio di quanto mi sarei aspettato.
Il rivenditore ci ha comunque preventivato il Progress HD 3.0 in quanto evoluzione del suddetto e quindi migliore con poca differenza di prezzo.


Ora le domande:
- E' normale aver percepito il twin più rigido degli altri due a molle?
- Il rivenditore mi ha sconsigliato la fodera MyForm Memory (per una questione di prezzo). Al netto del prezzo in più (che per un investimento a 10 anni ritengo poco rilevante) mi spiegate perché sarebbe utile su un materasso che ha già il MyForm negli strati interni? Sono convinto di aver letto indicazioni in merito nei post ma sono un po' confuso.
- Mi date un riscontro sulla rete proposta?
- Qualora considerassimo il Progress anche voi mi consigliereste l'HD?

- Infine (so di abusare :) ) mi dareste un parere su queste soluzioni rispetto ai permaflex (che andremo a provare quanto prima) e Dorsal del post precedente?

Grazie in anticipo

Re: Sostituzione materassi e ... forse rete

#4
Provati oggi materassi dorelan.
Ci siamo concentrati sulle molle.
Il rivenditore ci ha fatto provare i seguenti:
1) effect 800 molle
2) millennium 1600 molle
3) twin 1.0 1600 molle con fodera fibersan
1)L'effect a mio parere è da evitare a priorio per la tua corporatura ma anche per quella di tua moglie.
2)Il millenium ok fatto salvo il discorso fodere che ti faccio sotto
3) la molla twin è particolare, io non la amo particolarmente ma per apprezzarla è necessario andare sul twin 2.0' dove la fodera con un funzionamento diverso da una diversa solleccitazione dell'interno del materasso cosa che ti permette effettivamente di apprezzare il funzionamento della molla.
La sensazione di rigidità da te percepita è probabilmente dovuto al fatto che comprimi bene la prima parte della molla ma quando arrivi a far funzionare la molla interna hai un aumento della rigidità poco progressivo. Con la fodera del 2.0 riusciresti, forse, a premere di più il molleggio e quindi a sentire meno questo effetto.
Abbiamo anche chiesto per una nuova rete e il rivenditore ci ha consigliato la Regular (entry level ma comunque , a suo avviso, adeguata). Ci ha sconsigliato quelle con telaio in legno in quanto il nostro letto necessità di rete 180x200 in appoggio.
La rete in metallo permette con un telaio di minor spessore di ottenere una maggior rigidità. A volte il telaio da 7 cm della rete in legno è difficile da mettere in appoggio e quindi il consiglio è sensato.
Io dal sito Dorelan mi ero più fatto l idea della Dogapiu in versione fissa.
La regular è più che adeguata.
Per curiosità abbiamo anche provato un "Memory" in MyForm HD (HD consigliato dal rivenditore per via del mio peso ). Penso fosse il Performa. La sensazione e' stata assolutamente gradevole. Meglio di quanto mi sarei aspettato.
Il rivenditore ci ha comunque preventivato il Progress HD 3.0 in quanto evoluzione del suddetto e quindi migliore con poca differenza di prezzo.
Premesso che non amo i materassi con fodera solo tessuto poichè a mio parere sono molto piacioni ma nell'uso quotidiano un po' meno versatili, soprattutto per la mancanza d'imbottitura del lato estivo, il progress Hd 3.0 potrebbe andare bene per te ma credo che tua moglie, più leggera e che quindi sente maggiormente gli strati più superficiali, si troverebbe meglio sul 3.1 che ha un'ulteriore strato superficiale in memory su un lato della fodera che garantisce una maggior accoglienza e progressività a chi sollecita meno il materasso.
Con questo ti rispondo anche alla domanda che hai posto sotto sulla fodera.
Io difficilmente vendo un materasso Dorelan senza la fodera Mmyform, ed in altenativa di norma, per chi vuole una soluzione fresca, vendo la Naturlife, dicendo anche che il lato estivo della fodera myform è lo stesso della naturalife.
La fibersan è molto proposta perchè è la fodera con cui il prodotto è detraibile fiscalmente ma ha senso solo se soffri di allergia.

La fodera myform migliora molto il comfort del materasso per tutte le corporature ed a mio parere vale veramente l'investimento.

Riassumendo
- E' normale aver percepito il twin più rigido degli altri due a molle?

Ti ho risposto sopra.
Il rivenditore mi ha sconsigliato la fodera MyForm Memory (per una questione di prezzo). Al netto del prezzo in più (che per un investimento a 10 anni ritengo poco rilevante) mi spiegate perché sarebbe utile su un materasso che ha già il MyForm negli strati interni? Sono convinto di aver letto indicazioni in merito nei post ma sono un po' confuso.
A mio parere no, anzi. Il memory nella fodera ha una funzione e un funzionamento diverso da quello interno del materasso quindi è come minimo da provare.
- Mi date un riscontro sulla rete proposta?
La regular se vuoi restare in gamma dorelan va bene.
- Qualora considerassimo il Progress anche voi mi consigliereste l'HD?
A mio parere, questa cosa aveva senso più nella gamma vecchia.
In quella nuova puoi valutare anche gli altri anche se, ribadisco, se consideri un HD tipo il 3.1 con fodera tipo comfort suite con myform, i modelli HD coniugano molto bene le vostre diverse esigenze.
- Infine (so di abusare :) ) mi dareste un parere su queste soluzioni rispetto ai permaflex (che andremo a provare quanto prima) e Dorsal del post precedente?
Io non tratto Permaflex ma tratto dorelan e quindi il mio giudizio potrebbe essere visto di parte.
T'invito però a provare i prodotti di entrambe e valutare a parità di prezzo le proposte di comfort e di finiture che ti vengono fatte e per farti una tua idea.
Sono due aziende con approcci abbastanza diversi, sulle molle dorelan ha soluzioni esclusive con tecnologie realizzate internamente (una delle pochissime che lo fanno) mentre permaflex adotta molleggi abbastanza standard. Detto che il molleggio è una delle componenti del materasso e che questo va valutato nel suo complesso, devi anche vedere e capire cosa ti piace.
Nel campo degli espansi, obbiettivamente, i concorrenti di dorelan sono altri e non la permaflex.

Sulle reti la dorsal a mio parere fa un prodotto che è veramente il massimo, con soluzioni tecniche che la regular, che di base ha comunque un prezzo diverso, non ha e che rende la super dorsal un prodotto attualmente inarrivabile per tutti gli altri.
Se la differenza di prezzo non ti spaventa vai sulla Super, nel tempo ne trarrai vantaggio tu e anche il tuo investimento sul materasso.
Atrimenti la regular costa meno e ti da un buon rapporto qualità/prezzo/prestazioni.

Sulla misura 180x200 c'è da dire che mentre dorsal la considera misura speciale con un aggravio di prezzo, dorelan la considera una misura a listino. Questo aumenta il divario di prezzo a favore della regular.

Facci sapere la tua scelta e in bocca al lupo. :wink:
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it